Bosch Smart System

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ricordo che ne avevamo parlato in passato, ai tuoi amici era durata 6-7 mesi, io ho da poco passato i 7 mesi, vedremo quanto dura ancora...

Anche tu led su tubo orizzontale e comando mini remote led al manubrio?
Marca bici?
Strano, a meno che non sia configurabile dal venditore...
orbea wild m10 2023 e si mini remote e led su tubo orizzontale.. niente display
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ricordo che ne avevamo parlato in passato, ai tuoi amici era durata 6-7 mesi, io ho da poco passato i 7 mesi, vedremo quanto dura ancora...
domenica in teoria rivedo proprio l'amica che ha dovuto cambiare la batteria quella volta, voglio sapere se poi ha riavuto il problema o no e quanto tempo e' passato.. che ne ho perso il conto..
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
668
297
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Una partita di mini remote (dovrebbero essere stati prodotti circa i primi mesi del 2023) erano difettosi e la batteria quando andava bene durava si e no tre mesi, ora hanno risolto ma non so dirvi ancora quanto dura il mio sono 10 mesi che è su e mi da una carica residua di circa 80% . Quello che avevo di serie dopo 2,5 mesi pila finita, cambiato al volo dal concessionario , preso da altra bici in vendita perchè non aveva il ricambio disponibile ha durato 2 mesi e poi finalmente mi ha montato uno nuovo di ricambio e sta su come ho detto da 10 mesi.
Occhio che chi ha fatto l'ultimo aggiornamento il led arancio che indica la pila scarica non funziona, bosch ha detto che ha breve risolverà anche questo problema
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Una partita di mini remote (dovrebbero essere stati prodotti circa i primi mesi del 2023) erano difettosi e la batteria quando andava bene durava si e no tre mesi, ora hanno risolto ma non so dirvi ancora quanto dura il mio sono 10 mesi che è su e mi da una carica residua di circa 80% . Quello che avevo di serie dopo 2,5 mesi pila finita, cambiato al volo dal concessionario , preso da altra bici in vendita perchè non aveva il ricambio disponibile ha durato 2 mesi e poi finalmente mi ha montato uno nuovo di ricambio e sta su come ho detto da 10 mesi.
Occhio che chi ha fatto l'ultimo aggiornamento il led arancio che indica la pila scarica non funziona, bosch ha detto che ha breve risolverà anche questo problema
A me la batteria durava un mese (sostituite 3) poi grazie al forum ho chiesto la sostituzione del remote.
 
  • Wow
Reactions: fear_factory84

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Certo che anche tu... sei un boss del forum. Ti sei fatto una Cube come si deve... e fai il braccino corto col led sul tubo? E comprati un Kiox 300 o 500... ma che dico 500...: un Kiox MILLE :D
Il mio modello (slx) non lo prevedeva, avrei potuto aggiungerlo come extra ma ho deciso di vedere prima se ne avessi sentito l'esigenza; così non è stato, il Garmin "abbasta" :laughing:
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
599
128
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
Il mio modello (slx) non lo prevedeva, avrei potuto aggiungerlo come extra ma ho deciso di vedere prima se ne avessi sentito l'esigenza; così non è stato, il Garmin "abbasta" :laughing:
ok garmin ottimo, ma per esempio cadenza che va tenuta oltre il 70, consumo puntuale batteria e potenza impiegata dove li vedi su app. aperta su cell e piazzata sul manubrio?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
ok garmin ottimo, ma per esempio cadenza che va tenuta oltre il 70, consumo puntuale batteria e potenza impiegata dove li vedi su app. aperta su cell e piazzata sul manubrio?
Non mi interessano, i dati statistici li vedo solo a giro finito.
Per anni ho girato senza GPS (quando ancora non si usavano) e talvolta senza neanche contachilometri; anche del Garmin guardo poche informazioni.
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
ok garmin ottimo, ma per esempio cadenza che va tenuta oltre il 70, consumo puntuale batteria e potenza impiegata dove li vedi su app. aperta su cell e piazzata sul manubrio?
Ma è così importante per voi sapere la cadenza o è solo una curiosità?
Lo dico perché neanche sulla moto stavo sempre a guardare il contagiri.
In ogni caso sul kiox l'informazione c'è e l'app Flow volendo può diventare uno schermo tipo kiox (addirittura dual screen)
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
599
128
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
Ma è così importante per voi sapere la cadenza o è solo una curiosità?
Lo dico perché neanche sulla moto stavo sempre a guardare il contagiri.
In ogni caso sul kiox l'informazione c'è e l'app Flow volendo può diventare uno schermo tipo kiox (addirittura dual screen)
assolutamente no, dicevo solo visto che non e' molto che utilizzo kiox e bosch da indicazione per ridurre consumi di cadenza tra 70/80. Poi ognuno fa quel azz che vuole. app cell. sul manubrio e' veramente fastidiosa, ingombrante ed insicura.
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Per il Cell nemmeno a me piace sul manubrio, mi sono trovato comodo a montarlo sul tubo obliquo con un supporto fai da me, in pratica ho comprato una striscia di velcro in sartoria larga circa 5cm, ritagliato una piastra rettangolare di plastica della dimensione del telefono ed incollato il velcro su quest'ultima e sul retro della cover del cellulare. La piastra in plastica l'ho avvitata con le due viti che avevo sul tubo obbliquo ed il gioco è fatto.
Se non si hanno le viti sul tubo obbliquo si potrebbero comunque usare delle fascette.
Ho anche il kiox ma l'ho girato al contrario dietro al manubrio perché come lo montano di serie è troppo esposto in caso di caduta. Infatti subito al primo volo mi si era infilato nel terreno strisciando, anche se devo dire che è veramente solido e resistente e fortunatamente è rimasto segnato pochissimo
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Torno al mio vecchio commento di qualche giorno addietro. Ho messo in funzione tutto, facendo un primo breve giro. L'app 'Flow" è facile da usare e contiene i dati necessari da leggere in tempi reale. Naturalmente è necessario tenere sul manubrio lo smartphone, con internet attiva e sempre naturalmente o usi questa app o usi KOMOOT o altro. La prima emtb con il gen 2 mi è stata consegnata con l'intuvia, rotto e cambiato ben 3 volte. Troppo esposto alle cadute. Leggevo che era meglio avere il Purion piccolo e poco incline a sfasciarsi in caso di cadute perché appunto piccolo. La seconda e mtb, aveva il purion, fatto 25.000 km e diverse cadute, in effetti non si è mai rotto. Ora mi pare di essere tornato indietro. Va bè mi abituerò. Approfitto per domandare se è necessario acquistare dischi posteriori particolari visto che il sensore è sul disco freno? Grazie.
 
Ultima modifica:

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Riguardo i colori del led assistenza, devo rettificare quanto avevo detto nel messaggio 1777 (cui aggiungerò un edit).
Ricordavo male ed ho sbagliato, scusate tutti, ieri durante il giro ho riprovato a mettere l'assistenza in off ed il led relativo si spegne, sono solo quelli delle barrette della carica a restare accesi.
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Qualcuno usa l'app di Bosch anche per i dati del giro? Ho notato che il dislivello, per esempio, è decisamente sballato rispetto al garmin.
Sballato di quanto?
Una possibile spiegazione è che il garmin sia dotato di sensore barometrico per migliorare la misura dell'altimetria, sensore che non penso sia presente in un cellulare che utilizza solo la trilaterazione GPS per calcolare anche l'altitudine.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Sballato di quanto?
Una possibile spiegazione è che il garmin sia dotato di sensore barometrico per migliorare la misura dell'altimetria, sensore che non penso sia presente in un cellulare che utilizza solo la trilaterazione GPS per calcolare anche l'altitudine.
Potrebbe essere, ho notato che talvolta i dislivelli Bosch (o meglio del telefonino, che integra i dati Bosch con i propri dati di geolocalizzazione) e Garmin sono comparabili, altre volte si discostano abbastanza (100m su dislivelli medi di 1200/1300m, a volte in più altre in meno).