
Val Biandino: ciclista in e-bike investe escursionista, l'appello per rintracciarlo
Si è rivolto ai social per cercare di rintracciare il ciclista che, nel tardo pomeriggio di sabato, scendendo dalla Val Biandino, ha investito suo fratello.

Ma poi, si sono comunque fermati per vedere se i pedoni avessero bisogno di aiuti urgenti, constatato che erano solo caduti senza conseguenze gravi , sono andati via, non sono scappati senza prestare aiuto!!Non entro nel merito della questione dato che non ero presente. Però sono passato in quel punto esattamente il giorno precedente. Strada cementata molto ripida, fiume in piena che fa un fracasso infernale, ponticello che attraversa il fiume e porta sulla strada. Posso immaginare che i pedoni siano usciti dal ponte piazzandosi in mezzo alla strada, sicuramente non si saranno resi conto dei biker visto il rumore del fiume, questi se li sono trovati davanti e anche urlando (inutilmente) alla fine sono finiti in terra. Poi se la colpa sia del biker piuttosto che dei pedoni non lo so, come sempre bisognerebbe sentire i diversi pareri. Magari i biker scendevano un po troppo veloci, magari i pedoni si sono spostati improvvisamente piazzandosi sulla traiettoria. In ogni caso lì è sicuro che una bici che scende non la senti arrivare
Posto che ovviamente non sappiamo la dinamica dell'incidente specifico, ma sinceramente se ti tira sotto una bici e finisci ingessato con 45 giorni di prognosi, è anche sacrosanto richiedere un riasrcimento....non è che se mi sfasci, ma ti fermi per prestare aiuto, sei esente da responsabilità.....Ma poi, si sono comunque fermati per vedere se i pedoni avessero bisogno di aiuti urgenti, constatato che erano solo caduti senza conseguenze gravi , sono andati via, non sono scappati senza prestare aiuto!!
Non vedo proprio cosa possano pretendere anche se il ciclista viene ritracciato, puoi fare una denuncia utile solo a far contenti gli avvocati.
Beh, sicuramente possono pretendere il risarcimento di eventuali danni materiali dimostrabili, come le spese mediche ma anche indumenti/oggetti danneggiati nella caduta, più i cosiddetti danni non patrimoniali.Non vedo proprio cosa possano pretendere anche se il ciclista viene ritracciato, puoi fare una denuncia utile solo a far contenti gli avvocati.
Si tutto vero, ma se al momento dell incidente, constatato che non ci sono state conseguenze tali da chiamare un ambulanza e o le forze dell ordine , in che modo il pedone potrà arrivare a percepire un eventuale risarcimento?Beh, sicuramente possono pretendere il risarcimento di eventuali danni materiali dimostrabili, come le spese mediche ma anche indumenti/oggetti danneggiati nella caduta, più i cosiddetti danni non patrimoniali.
Sono il primo a dire che il pedone si deve levare dal caxxo quando sta dove non deve stare, tipo in mezzo a una ciclabile.
Ma quando ha diritto di stare dov'è la colpa è di chi lo investe, poco conta se stava in mezzo al sentiero o è spostato nella direzione sbagliata all'ultimo, è il ciclista che deve adeguarsi e mettere in conto che una persona possa anche spostarsi all'improvviso. Non a caso, dove c'è promiscuità tra pedoni e biciclette, il limite di velocità per quest'ultime è di 10kmh
Ma infatti l’articolo non mi sembra particolarmente ostico e schierato contro i ciclisti….Non mi sembrano condizioni da creare una notizia scandalosa, da come potrebbe apparire di primo acchitto.
45 giorni di prognosi rientrano nel reato di lesioni personali (colpose, cioè senza intenzione, come sembra in questo caso, per imperizia o negligenza...) nella fattispecie, superando i 40gg di prognosi, sono lesioni gravi e si procede di ufficio e non per querela di parte, per cui sarà già stato avviato un procedimento penale a carico del ciclista.Ma poi, si sono comunque fermati per vedere se i pedoni avessero bisogno di aiuti urgenti, constatato che erano solo caduti senza conseguenze gravi , sono andati via, non sono scappati senza prestare aiuto!!
Non vedo proprio cosa possano pretendere anche se il ciclista viene ritracciato, puoi fare una denuncia utile solo a far contenti gli avvocati.
E tutto questo avendo sentito solo una campana (la stessa che ha anche ammesso che prima di riprendere la pedala i ciclisti han voluto accertarsi della non gravità dell'impatto)?... Spero per lui che abbia un'assicurazione.
Che ca...spita di risposta è....!E tutto questo avendo sentito solo una campana (la stessa che ha anche ammesso che prima di riprendere la pedala i ciclisti han voluto accertarsi della non gravità dell'impatto)?
Non vedo l'ora di incrociarti con te alla guida della tua auto per scaraventarmici sotto ... almeno ti pelo fuori casa e patrimonio.
Infatti, da quello che si evince dall'articolo, sono lesioni colpose, per fortuna del ciclista, cioè non c'era l'intenzione del dolo...ma rimane il fatto che qualcuno si è fatto la bua!Se non hai capito che dare per scontato la colpa al ciclista avendo sentito solo una campana è quanto di più sbagliato ci sia, non posso che alzar le mani ... anche a fronte di esempi coloriti non capiti.
Per il fenomeno sorvolo ... perché se raccolgo o chiudono il 3d o mi bannano.
A non risentirci
Facendo in buona parte delle mie uscite sentieri promiscui, di gruppi a piedi ne incontro a frotte.....Dai commenti scritti devi dedurre che, di persona, non vi è mai capitato di incontrare in strade strette un gruppo, più o meno grande, a me si. Praticamente tutti si comportano così, i pedoni.
"Vedono la bici, la bici vede loro. Il ciclisti si tiene strettamente sulla sua destra, i pedoni, invece, iniziano a scavarsi in tutte le direzioni. Chi va a sx, chi va a dx, chi si butta avanti. Poi, tu ciclista ti sposti dalla tuta destra per scansare il pedone, che lì vai è buttato, e te lo ritrovi davanti, perché il pedone accortosi delle fesseria fatta, torna, sulle sue orme, insomma torna dove stava prima '"""
I pedoni che io incontro fanno così, non so quelli che incontrate voi, naturalmente il tutto con velocità moderata e controllata.
I pedoni vanno arrotatiDai commenti scritti devi dedurre che, di persona, non vi è mai capitato di incontrare in strade strette un gruppo, più o meno grande, a me si. Praticamente tutti si comportano così, i pedoni.
"Vedono la bici, la bici vede loro. Il ciclisti si tiene strettamente sulla sua destra, i pedoni, invece, iniziano a scavarsi in tutte le direzioni. Chi va a sx, chi va a dx, chi si butta avanti. Poi, tu ciclista ti sposti dalla tuta destra per scansare il pedone, che lì vai è buttato, e te lo ritrovi davanti, perché il pedone accortosi delle fesseria fatta, torna, sulle sue orme, insomma torna dove stava prima '"""
I pedoni che io incontro fanno così, non so quelli che incontrate voi, naturalmente il tutto con velocità moderata e controllata.
Se poi ci metti pure quelli con il cane a guinzaglio....Dai commenti scritti devi dedurre che, di persona, non vi è mai capitato di incontrare in strade strette un gruppo, più o meno grande, a me si. Praticamente tutti si comportano così, i pedoni.
"Vedono la bici, la bici vede loro. Il ciclisti si tiene strettamente sulla sua destra, i pedoni, invece, iniziano a scavarsi in tutte le direzioni. Chi va a sx, chi va a dx, chi si butta avanti. Poi, tu ciclista ti sposti dalla tuta destra per scansare il pedone, che lì vai è buttato, e te lo ritrovi davanti, perché il pedone accortosi delle fesseria fatta, torna, sulle sue orme, insomma torna dove stava prima '"""
I pedoni che io incontro fanno così, non so quelli che incontrate voi, naturalmente il tutto con velocità moderata e controllata.
Anche io faccio lo stesso...MI FERMO!acendo in buona parte delle mie uscite sentieri promiscui, di gruppi a piedi ne incontro a frotte.....
Io quando sono in prossimità dei pedoni faccio così.....
MI FERMO
e poi procedo a velocità passo d'uomo, superandoli o facendomi superare in base alle varie situazioni (pedoni in salita o in discesa e/o numero di pedone e/o larghezza del sentiero e/o conformazione del terreno)....
In questo modo so che anche ci fosse un piccolo "incidente", le conseguenze sarebbero assolutamente minime.....
E ovviamente ho una polizza RCG....