LATTICE - che tipo usi e esperienze sul campo

PeppeCube

Ebiker novello
29 Settembre 2024
1
0
0
47
Manfredonia
Visita Sito
Bici
Cube stereo race
provati negli anni molti dei prodotti in commercio do un mio personale giudizio sui prodotti usati:
mariposa caffelatex:pessimo si secca velocemente e non si stacca piu' dal pneumatico
slime tubeless: prodotto troppo denso non sigilla unica qualita' si stacca facilmente
muc off no puncture: prodotto denso si secca velocemente sigilla poco in compenso si lava facilmente
joes no flates:prodotto che uso attualmente sigilla bene rimane liquido per lungo tempo si stacca con un po di fatica
stans no tubes: buon prodotto come il joes
magic milk hi -fibre: prodotto pluri premiato a mio parere non vale granche' sigilla poco si secca a differenza di quanto dicono i test velocemente si stacca facilmente
Ciao sono nuovo del gruppo. Quindi cosa consiglieresti il joes no flates?
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Riprendo questo tread per una richesta informazioni
Sulla nuova ebike mi han montato un lattice per tubeless bianco con delle piccole palline nere/microgranuli (penso siano scaglie di gomma).
Qualcuno sa dirmi che tipo di lattice sia? Va bene?
La bici monta dei Mavic e-deemax s, toubless ready.
In passato usavo il no flat, posso continuare ad usarlo o meglio un lattice senza ammoniaca?
Il lattice Vittoria è così...ha dei microgranuli che però se usi la siringa per caricarlo, te la bloccano... in sostanza quelli con microgranuli vanno bene solo a chi abitualmente versa il lattice dalla spalla della gomma prima di tallonare.
Io che uso la siringa, evito i granuli
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Il lattice Vittoria è così...ha dei microgranuli che però se usi la siringa per caricarlo, te la bloccano... in sostanza quelli con microgranuli vanno bene solo a chi abitualmente versa il lattice dalla spalla della gomma prima di tallonare.
Io che uso la siringa, evito i granuli
Puoi anche usare una siringa molto grande, tipo quella di effetto Mariposa.
Il tubetto è largo tanto da poter avvolgere lo stelo della valvola (che va tolta ovviamente) i rabbocchi li fai in poco tempo così!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: DARKHORSE

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.604
2.077
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Puoi anche sudare una siringa molto grande, tipo quella di effetto Mariposa.
Il tubetto è largo tanto da poter avvolgere lo stelo della valvola (che va tolta ovviamente) i rabbocchi li fai in poco tempo così!
Io usavo il Peaty's "glitterato" e anche quello intasava la siringa, quella grande da 250ml con il tubo grosso. Ora uso Oko Magic Milk high fibre e dura veramente tanto, tanto che rabbocco raramente e quando lo faccio stallono che faccio prima.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
693
629
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Io usavo il Peaty's "glitterato" e anche quello intasava la siringa, quella grande da 250ml con il tubo grosso. Ora uso Oko Magic Milk high fibre e dura veramente tanto, tanto che rabbocco raramente e quando lo faccio stallono che faccio prima.
Il Peaty’s non ha bisogno di siringa….la bottiglia è comprimibile a mano, con lineette di indicazione della quantità (1 linea ogni 20 ml e una scritta che indica ogni 100 ml) e dotata di un beccuccio in cui si infila la canula fornita con la bottiglia che dall’altro lato viene infilata nella valvola (avendo prima svitato il core ovviamente)….
Fatto giusto ieri un rabbocco di Peaty’s senza dover smontare la gomma….
 

Allegati

  • IMG_5806.jpeg
    IMG_5806.jpeg
    258,1 KB · Visite: 16
Ultima modifica:

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.604
2.077
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Il Peaty’s non ha bisogno di siringa….la bottiglia è comprimibile a mano, con lineette di indicazione della quantità (1 linea ogni 20 ml è una più lunga ogni 100 ml) e dotata di un beccuccio in cui si infila la canula fornita con la bottiglia che dall’altro lato viene infilata nella valvola (avendo prima svitato il core ovviamente)….
Fatto giusto ieri un rabbocco di Peaty’s senza dover smontare la gomma….
Purtroppo mi intasava la cannula, probabilmente era difettoso. Cmq l'Oko dura di più ed è più facile da pulire.
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
693
629
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Purtroppo mi intasava la cannula, probabilmente era difettoso. Cmq l'Oko dura di più ed è più facile da pulire.
Strano….anche perché non capisco cosa possa essere difettoso in un “sistema” così semplice….io uso da anni il Peaty’s inserendolo in questo modo e non ho mai avuto problemi….
Le rare volte in cui non sono riuscito a pomparlo al primo colpo era perché si era creato un po’ di tappo di vecchio lattice nel buco inferiore della valvola e quindi ho dovuto stallonare e pulire la valvola (anche senza smontare la gomma dal cerchio, solo stallonando)
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
693
629
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Difettoso il lattice, magari vecchio, non usciva proprio dalla cannuccia. Con l'Oko non ho mai neanche provato.
Ah ok avevo capito difettosa bottiglia/canula....

Non so quanto duri l'oko, ma il peaty's dura un sacco....ho rabboccato ieri dopo poco più di 6 mesi.....calcolando il caldo dell'estate e che la bici l'ho tenuta in una stanza di casa in cui d'estate difficilmente la temperatura scende sotto i 30/32° (quindi non certo un bene per il lattice, che stando al caldo tende a seccarsi più velocemente).....
C'era ancora lattice liquido dentro.....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Grazie, nn lo sapevo, hai un link?
qui sotto il link

ma puoi usare anche un siringone di recupero con un tubetto, io metto direttamente il tubetto sopra lo stelo della valvola (avendo levato il corpo interno)
 
  • Like
Reactions: DARKHORSE

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Io usavo il Peaty's "glitterato" e anche quello intasava la siringa, quella grande da 250ml con il tubo grosso. Ora uso Oko Magic Milk high fibre e dura veramente tanto, tanto che rabbocco raramente e quando lo faccio stallono che faccio prima.

Il Peaty’s non ha bisogno di siringa….la bottiglia è comprimibile a mano, con lineette di indicazione della quantità (1 linea ogni 20 ml e una scritta che indica ogni 100 ml) e dotata di un beccuccio in cui si infila la canula fornita con la bottiglia che dall’altro lato viene infilata nella valvola (avendo prima svitato il core ovviamente)….
Fatto giusto ieri un rabbocco di Peaty’s senza dover smontare la gomma….
Anch’io ho il Peaty’s, messo a febbraio quando ho montato inserti a breve faccio un controllo ma con la siringa della Mariposa andato senza problemi, io l’avevo comprata perchè usavo il vegetalex e senza quella era una menat.

Avevo visto il beccuccio ma non l’ho mai provato, alla prossima vedo se riempire dalla bottiglia o meno (sperando di non fare un macello in giro…)
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
693
629
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Anch’io ho il Peaty’s, messo a febbraio quando ho montato inserti a breve faccio un controllo ma con la siringa della Mariposa andato senza problemi, io l’avevo comprata perchè usavo il vegetalex e senza quella era una menat.

Avevo visto il beccuccio ma non l’ho mai provato, alla prossima vedo se riempire dalla bottiglia o meno (sperando di non fare un macello in giro…)
Ieri ho fatto il rabbocco....gomma posteriore nessun problema, 2 minuti e ho rimontato la gomma sulla bici senza neanche una
goccia di sporco in giro.
Sull'anteriore non mi ero accorto che mi se era formato un tappo di vecchio lattice alla base della valvola.....infilo la canula come al solito, dò una bella schiacciata alla bottiglia ma non scorre, allora stacco la canula e mi è sceso un pò di lattice sul pavimento dalla canula e dalla valvola....
Quindi prima di fare il rabbocco direttamente dalla valvola, dopo aver smontato il core della valvola controllare tipo con una brugolina o un cacciavitino che non ci sia un tappo di vecchio lattice.....se la valvola è bella libera non c'è rischio di fare macelli in giro...
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.664
1.438
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
qui sotto il link

ma puoi usare anche un siringone di recupero con un tubetto, io metto direttamente il tubetto sopra lo stelo della valvola (avendo levato il corpo interno)
perche' non dovrebbe bastare il barattolo col tubetto che caffelatex ti da comunque..? a che ti serve la siringa?

Tirare via il lattice e rimetterlo sinceramente lo trovo deleterio anche perche' avoglia che ti impegni, non viene via mai tutto.. puo' essere solo utile se devi smontare il copertone e vuoi minimizzare il lattice che ti va in giro smontandolo.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
perche' non dovrebbe bastare il barattolo col tubetto che caffelatex ti da comunque..? a che ti serve la siringa?
Ora non ho più il Vegetalex per cui non ricordo come era in cima il barattolo da 1 litro, possibile aveva già un beccuccio di suo come dici, ho preso la siringa per comodità, mi carico la dose che voglio mettere e la sparo dentro senza controllare livelli.
Quando ho comprato il barattolo da litro a me il sivende non ha dato tubetti di sorta purtroppo. Ho visto che le gomme me le riempiva col siringone per cui me lo son preso anch'io (dopo aver constatato l'impossibilità di usare la cartuccia della biro come facevo con altri).


Tirare via il lattice e rimetterlo sinceramente lo trovo deleterio anche perche' avoglia che ti impegni, non viene via mai tutto.. puo' essere solo utile se devi smontare il copertone e vuoi minimizzare il lattice che ti va in giro smontandolo.
Io uso anche la siringa per quello: non è tanto legato al recupero del lattice quanto più a limitare spandimenti di lattice e consumo di carta durante il cambio gomme.





Allora è molto più probabile che sia interdetto io.
figurati: è da capire cosa non andava: hai un siringone tipo quello che ho postato? quelli che si usavano tipo con cannuccia biro non funzionano con questi lattici densi. A ne vien da pensare sia il lattiche che hai che era deteriorato/ addensato.
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Io nel tempo ho capito che dipende più dall'inserto che dal lattice...nel senso che alcuni inserti NON si bevono nessun lattice... altri invece sarebbero da portare ai latticisti anonimi... :p

Io mi trovo bene con gli inserti Vittoria perchè li trovo abbastanza astemi... e ultimamente uso il lattice Stan's
 
  • Like
Reactions: Giocody