Guarda che mica mi sto incazzando ho messo le facce sorridenti a posta. il garmin gia ce l’ho da una vita se era compatibile bona altrimenti amenIn che senso? Quando hai comprato il Garmin o il Bosch (secondo chi era primo) non ti.sei informato se erano compatibili? Se compro un'auto che non ha per es Android Auto mi incazzo col produttore della macchina?
Messa anche io…e mi sto trovando molto bene.ci ho messo un po’ ad abituarmi alla differente risposta e agilità, ma ora scorro meglio di prima con la Domain..ho cambiato però anche le ruote.Vedi l'allegato 73018 Ecco qui in controtendenza una bella Manitou mezzer appena montata, devo ancora provarla bene (rimango comunque una pippa) però dalle piccole prove fatte è un altro mondo rispetto alle legnose 38 di prima (è una M10). inoltre più rigida nella zona del perno ruota. Risparmiati circa 600g (non ho pesato la differenza perché son mona)
Mi sembra tanto il risparmio di peso, a meno che non partite da una versione 38 basica….che forcella c’era di serie?Ciao io ho montato la nuova
Rock Shox Lyrik Ultimate RC2 29" Boost DebonAir+ 160mm Tapered
e anche se da 35 riesco a fare tutto risparmiando più di 600 gr di peso e le mani rispetto a fox mi fanno molto meno male sulle discese scassate.
Allora si…poco meno della mia RS DomainLa mia 38 fit grip pesa 2,65kg con il suo parafango originale
io ho la m10, mi sto trovando molto bene rispetto alla mia reign E+1 precendente, il motore bosch consuma niente (per come lo uso io). metti in preventivo il paramotore che l'originale fa pietà.Buongiorno,chiedo notizie ha chi è in possesso di una Wild in carbonio,ho trovato una M20 ad un ottimo prezzo e volevo sapere pregi e difetti di questa ebike,tengo a precisare che non sono tanto convinto del carbonio in ambito bici elettriche,aspetto i vostri commenti,grazie
Il telaio in carbonio è un pò più leggero e un pò più rigido dove serve rispetto ad uno in alu, oltre al fatto che è un materiale che se ben costruito assorbe anche meglio le vibrazioni dal terreno.Buongiorno,chiedo notizie ha chi è in possesso di una Wild in carbonio,ho trovato una M20 ad un ottimo prezzo e volevo sapere pregi e difetti di questa ebike,tengo a precisare che non sono tanto convinto del carbonio in ambito bici elettriche,aspetto i vostri commenti,grazie
e perchè?? vai tranquillo .Buongiorno,chiedo notizie ha chi è in possesso di una Wild in carbonio,ho trovato una M20 ad un ottimo prezzo e volevo sapere pregi e difetti di questa ebike,tengo a precisare che non sono tanto convinto del carbonio in ambito bici elettriche,aspetto i vostri commenti,grazie
confermo, primo giro e 3 schiantiDico la mia anche se non faccio testo perchè in discesa sono un fermo e faccio pochi percorsi d'avvero da enduro. Per me la confidenza che ho con questa orbea non l'ho avuta mai con nessun altra bici sia specialized che focus, infatti da quanta confindenza mi da sono caduto di più con lei che con tutte le altre messe insieme visto che mi fa osare di più di quello che sono capace. Per il paramotore confermo quanto detto è abbastanza leggero per quello che deve servire. Sono riuscito a romperlo una volta anche io mai successo prima.
Figa...dite la veritâ..vi paga zia specyconfermo, primo giro e 3 schianti![]()
io ho una m10 con 4500km in un anno e mezzo... che dire.. va troppo bene...Buongiorno,chiedo notizie ha chi è in possesso di una Wild in carbonio,ho trovato una M20 ad un ottimo prezzo e volevo sapere pregi e difetti di questa ebike,tengo a precisare che non sono tanto convinto del carbonio in ambito bici elettriche,aspetto i vostri commenti,grazie