News Nuova Orbea Wild

lucabi

Ebiker normalus
24 Aprile 2019
60
45
18
Caprino Bergamasco
Visita Sito
Bici
Orbea Wild fs M-team
...per curiosità: la mia wild nuova ha il secondo difetto elettronico da quando l'ho ritirata: si spegne improvvisamente e lo fà con più frequenza durante le discese, è già capitato a qualcuno ? In negozio hanno detto che mi cambieranno il cablaggio dal motore alla batteria...avete già sentito di questo difetto ?
A me dopo 3 mesi dall'acquisto non mi si accendeva più e dovevo insistere varie volte, mi hanno cambiato tutti i cablaggi da 1 mese, ora tutto ok
 
  • Like
Reactions: Dave

Railgods

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2022
116
82
28
35
Pescara
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ragazzi io vado come un missile ormai nelle discese piene di sassi e cazzi, ormai la rise 22 con la forca a 140 non mi basta più XD. Se vorrei fare un salto di qualità potrei optare sulla wild secondo voi?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ragazzi io vado come un missile ormai nelle discese piene di sassi e cazzi, ormai la rise 22 con la forca a 140 non mi basta più XD. Se vorrei fare un salto di qualità potrei optare sulla wild secondo voi?
Beh passeresti da una trail ad una enduro, se il tuo intento è andare più forte in discese scassate direi che sarebbe la scelta ideale.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
972
1.265
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ragazzi io vado come un missile ormai nelle discese piene di sassi e cazzi, ormai la rise 22 con la forca a 140 non mi basta più XD. Se vorrei fare un salto di qualità potrei optare sulla wild secondo voi?
Io sono passato da Rise a Wild.. Consiglio, se non sei un turbomaniaco, prendila con batteria da 630Wh.. risparmi un chilo di peso in alto.. Personalmente mi manca la leggerezza della Rise, però il carro della Wild è tutta un'altra cosa.. riesci ad essere più veloce e con maggiore sicurezza rispetto alla Rise il cui carro invece saltellava imbizzarrito...
Tra l'altro è molto agile comunque, nose press ed altri giochini riescono facilmente.. Io ho cambiato le gomme, alleggerendo, e passando ad un DHF da 2.5 davanti e Dissector da 2.4 con inserto vittoria airliner dietro ed è ancora più divertente (togli qualche bel etto dalle masse in rotazione)..
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
965
897
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Io sono passato da Rise a Wild.. Consiglio, se non sei un turbomaniaco, prendila con batteria da 630Wh.. risparmi un chilo di peso in alto.. Personalmente mi manca la leggerezza della Rise, però il carro della Wild è tutta un'altra cosa.. riesci ad essere più veloce e con maggiore sicurezza rispetto alla Rise il cui carro invece saltellava imbizzarrito...
Concordo: presa anche io con batteria 630 proprio per evitare di avere un chiletto in più verso la zona sterzo.
In sentieri lenti e tortuosi anche a me manca la leggerezza e la giocosità della Rise, che effettivamente la Wild non ha. Però in generale la Wild è decisamente meglio sotto tutti gli altri aspetti.

Il carro dell Wild è parecchio migliore rispetto alla Rise: il week end prima di prendere la Wild però ho provato una Scor....ecco, quello è un carro che lavora veramente da dio, molto meglio della Wild secondo me (ma in realtà molto meglio di tutte le ebike in commercio forse)
 
  • Love
Reactions: Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
il peso davanti è l'unico limite delle endurone con fox 38, Zeb o Domain ancor peggio, come la mia;
spiana tutto, si, ma le rende un po' piu' ostiche da far cambiare direzione o per alzarle..
infatti sarei tentato di provare una forcella molto + leggera ( Manitou Mezzer pro da 37 mm x 2050 gr?')
e magari anche le ruote.
Come vanno le e Deemax Sl, rimanendo sull'alluminio??
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
972
1.265
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Concordo: presa anche io con batteria 630 proprio per evitare di avere un chiletto in più verso la zona sterzo.
In sentieri lenti e tortuosi anche a me manca la leggerezza e la giocosità della Rise, che effettivamente la Wild non ha. Però in generale la Wild è decisamente meglio sotto tutti gli altri aspetti.

Il carro dell Wild è parecchio migliore rispetto alla Rise: il week end prima di prendere la Wild però ho provato una Scor....ecco, quello è un carro che lavora veramente da dio, molto meglio della Wild secondo me (ma in realtà molto meglio di tutte le ebike in commercio forse)
Io sono tentato.. molto tentato... tentatissimo... da due ebike... la Santa Cruz heckler SL e la Mondraker Dune..
Però non posso cambiare bici ogni 3x2... aspetto novembre con i saldi :joy:
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
972
1.265
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Batteria da 625, non 630! ;)
Le 2024 escono già con gomme 2.5 ant e 2.4 post, e devo dire che mi ci trovo bene, non credevo che avesse una trazione così buona rispetto ai 2.6.
Si vero.. 625Wh... retaggio dello Shimano...
Non sapevo che la nuova avesse le 2.5-2.4.. allora ho fatto da precursore... io l'ho acquistata a marzo 2023 ed usciva con le 2.6... al primo cambio ho messo le 2.5-2.4 scegliendo anche modelli più leggeri di carcassa e ne sono super soddisfatto...
Anche il dissector dietro, che credevo deboluccio, con inserto airliner e tenuto a 1.4bar non ho mai ne forato ne pizzicato in oltre 1600km.. adesso è quasi finito e lo cambierò a breve per uno uguale.. c'è da dire che io peso 68kg e cerco di scegliere linee pulite, non vado solo dritto sopra qualsiasi cosa, ma qualche botta la prendo comunque e soprattutto a fare i gradoni in salita, quelli a spigolo vivo, vedo che l'inserto fa ottimamente il suo lavoro nonostante i soli 60gr..
P.S.: ho visto ora che la nuova monta Assegai davanti e DHR dietro.. troppo pesanti... 1.2kg davanti... no... il DHF Exo pesa 1kg e dietro tra DHR e Dissector ballano altri 200gr...
 
Ultima modifica:

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
965
897
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
il peso davanti è l'unico limite delle endurone con fox 38, Zeb o Domain ancor peggio, come la mia;
spiana tutto, si, ma le rende un po' piu' ostiche da far cambiare direzione o per alzarle..
infatti sarei tentato di provare una forcella molto + leggera ( Manitou Mezzer pro da 37 mm x 2050 gr?')
e magari anche le ruote.
Come vanno le e Deemax Sl, rimanendo sull'alluminio??
Io ho una ohlins a molla (2.3 kg) ma non la cambierei manco morto per risparmiare 2/300 grammi....va troppo bene....
Le Deemax SL sono appena sotto i 2 kg....sinceramente non spenderei 800 euro per un set in alluminio che faccia risparmiare forse 100 grammi....mi terrei quelle di serie senza troppe paturnie.....secondo me se sulle ruote devi fare l'upgrade, ha senso passare a un set in carbonio...
Gomme anche io 2.5 davanti (Assegai exo+) e 2.4 dietro (dhr dd)
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Io ho una ohlins a molla (2.3 kg) ma non la cambierei manco morto per risparmiare 2/300 grammi....va troppo bene....
Le Deemax SL sono appena sotto i 2 kg....sinceramente non spenderei 800 euro per un set in alluminio che faccia risparmiare forse 100 grammi....mi terrei quelle di serie senza troppe paturnie.....secondo me se sulle ruote devi fare l'upgrade, ha senso passare a un set in carbonio...
Gomme anche io 2.5 davanti (Assegai exo+) e 2.4 dietro (dhr dd)
eh, ma la mia Domain (ce l'ho sulla Scor) pesa oltre 2.600 gr e le ruote ,sempre della casa Scor di serie) poco di meno.. toglierei almeno 1.100 grammi in totale. poi le mie non scorrono una sega..
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
965
897
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
P.S.: ho visto ora che la nuova monta Assegai davanti e DHR dietro.. troppo pesanti... 1.2kg davanti... no... il DHF Exo pesa 1kg e dietro tra DHR e Dissector ballano altri 200gr...
Assegai 2.5 Exo+ maxxterra 1.1 kg.....secondo me più che accettabile ed è una gomma secondo me molto migliore e più polivalente del dhf....
Posteriore, con le gomme di carta velina personalmemente ho chiuso da un pezzo....troppi sbattimenti....ho trovato il giusto compromesso nel dhr con carcassa dd da 1.2 kg
 
  • Like
Reactions: Alone

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
965
897
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
hai mai letto nulla riguardo le Mavic??scorrevolezza, affidabilita'??
No non nessun feedback se non quelli che si trovano nei vari test online....
Avevo preso un paio di anni fa ad un ottimo prezzo delle crank brothers synthesis in carbonio con cui mi trovo divinamente.....non sono certo tra i set carbon più leggeri in commercio (1,9 kg ma montando mozzi di fascia più alta rispetto a quelli standard crank brothers risparmi tranquillamente un centinaio di grammi) ma vanno che è un piacere
 
Ultima modifica: