Si capiva benissimo e mi scuserai ma era troppo bella per lasciarla passare.
Figurati, ci si fa 4 risate!!!
le battute son sempre ben accette!!!!
Io penso alla Cube non lavorino stupidi
I ...115 sono il massimale consentito ovvio in sicurezza. Sicuramente sono stati bassi per quello.
Quindi se 185 x 90 kg puoi usarla.
E non è l'unica bike/ e-bike a mettere limiti peso come detto sopra.
Imho.
Perdonamni, no volevo assolutamente dire che in Cube siano stupidi. Solo due aspetti che non mi convincono (ben inteso la bici mi piace molto)
1) il limite di peso è risicato e secondo me esclude una fascia di utenti.
2) ragionare su limite di peso in se è fuorviante perché se sei pesante (ovvio no se pesi 65 kg) rischi di prendere un abbaglio, lo vedrei meglio associato alla tipologia d'uso: una volta Cube ti scriveva cosa potevi fare con la tua bici, a memoria per la mia trekking parlava di salti di 30 cm. Peso leggero e prendo questa light ebike e ci vado in bikepark (lo so che non è la bici indicata per farlo ma quanti vanno in bikepark con le bici che hanno?) e magari faccio anche dei bei salti, sono più sereno con una bici da 115 kg o una da 160 di massimale?
Cube stessa, ad esempio, su la STEREO HYBRID ONE55 C:68X SLT 750 mette 135 kg e si che la destinazione è leggermente diversa e la differenza di portata non è data solamente dalla differenza di peso delle due bici.
Il problema, a mio avviso, nascerebbe nella malaugurata ipotesi in cui si dovesse rompere la bici (sperando sempre di non essersi fatti male che è peggio): in che termini risponde la garanzia se sei a filo col limite di peso e magari hai fatto percorsi non idonei per la bici?