Il problema credo sia solo con il bi adesivo utilizzato per il 4a gen. Con le generazioni passate il negoziante mi ha detto che non si ricorda si siano mai staccatiTrek 2016, 30.000 km, 5 anni, il "tappo" Bosch mai staccato.
Il problema credo sia solo con il bi adesivo utilizzato per il 4a gen. Con le generazioni passate il negoziante mi ha detto che non si ricorda si siano mai staccatiTrek 2016, 30.000 km, 5 anni, il "tappo" Bosch mai staccato.
ma quello fino e leggero... quello che ho rimesso sotto io e' hulk in confronto...Usano proprio biadesivo, il che non è molto da Bosch...... è matematico che prima o poi si stacca....
se usi un biadesivo spesso come quello che ho io si adatta bene.Il problema è che non ha neppure una superficie piatta essendo di fatto "stondato" applicato su una superficie piana così che il biadesivo " lavora" male..
Grazie!Come già scritto,io ho usato del bostik(quello classico x calzature extraforte)
Il secondo, col codice Bosch 546169166.Grazie!
Non so che tappo prendere: la bici è una Mondraker Crafty xr nuova, motore bosch smart system
il foro/ buco è questo
Vedi l'allegato 68842
Su ridewill ho visto vari modelli
Copertura logo Performance Line CX BOSCH Ricambi E-bike, Calotte Moto
Copertura logo motore Performance Line CX, montabile se la calotta di copertura non è installata. Compatibile con: - BDU374Y Ricambi E-bike, Calotte Motore, Prezzo 6.9EUwww.ridewill.it
oppure questo
Copertura logo Performance Line CX GEN4 BOSCH Ricambi E-bike, Calotte
Copertura logo motore Performance Line CX GEN4 Ricambi E-bike, Calotte Motore, Prezzo 6.2EUR BOSCH Codice 546169166 4054289000691www.ridewill.it
Il secondo, col codice Bosch 546169166.
Usa un biadesivo con espanso tra le due superfici adesive, prima di applicare il tappo sgrassa bene con un solvente (acetone, per esempio) la sede nel carter metallico.
Vedi l'allegato 68847
Come prevenzione da subito avevo messo del semplice nastro adesivo che ogni tanto cambio, a volte trasparente a volte nero a volte colorato, lungo la circonferenza in modo da impedire l'infiltrarsi di acqua o polvere. E' una roba un po' grezza certo, ma in due anni non si è ancora mosso.
il biadesivo che ho messo oltre 1 anno fa sta ancora li e il tappo non si e' mosso di nulla...Gente mi sono imbattuto in questo post a causa perdita coperchio tempo zero o quesi: seconda uscita 40 km al massimo, non sonse l'ho perso sui trail o per strada quando la bici era montata sul tetto.
Alla fine che colla consigliate?
Usalo così.( Ovvero col biadesivo di fabbrica)tanto se lo perdi ne hai altri 2.... ahahahMi è arrivato il tappo, anzi ne ho preso 3 e un guidacatena per la crafty…
Ho visto che il tappo ha un adesivo dietro: devo incollare il nastro biasedivo sopra a questo o conviene toglierlo?
Beh dai così mi pare un poco da kamikaze!!!!Usalo così.( Ovvero col biadesivo di fabbrica)tanto se lo perdi ne hai altri 2.... ahahah
L'adesivo di fabbrica è provatamente scarso, secondo me ti conviene toglierlo e mettere il biadesivo.Beh dai così mi pare un poco da kamikaze!!!!
Il dubbio era se togliere in qualche modo l’adesivo di serie oppure applicare il biadesivo su di esso
Provvederò subito ad incollarlo per bene quando mi arriva la bici allora, ma ricordo di aver fatto la stessa operazione sulla mia attuale Wild del 2021.Perso anche io dall'Orbea Wild!
Non è tanto il biadesivo di serie che fa schifo quanto la superfice su cui viene applicato: non è che in catena di montaggio stanno lì a sgrassare ben benino il carter verniciato a polvere...Beh dai così mi pare un poco da kamikaze!!!!
Il dubbio era se togliere in qualche modo l’adesivo di serie oppure applicare il biadesivo su di esso