Motore Tongsheng con torsiometro

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
ciao
per l'esperienza che ho avuto fino ad ora con questo motore posso dire , che nel complesso va bene e mantiene le promesse sulla carta ovvero e potente e ha una coppia corposa , facile da montare su quasi tutte le bici , ovvi prima bisona essere sicuri che la bici da elettrificare abbia caratteristiche compatibili .
per quanto riguard il sito che tu citi , io credo siano affiadabili , ma io per non sbagliare visto che era una mia prima esperienza ebike , ho optato per future bike , e tramite un loro negozio di rivendita , in alessandria ho accquistato un loro kit , motore da 350 w e batteria future bike da 630 w costo totale poco piu di 1000 euro dieri comunque in linea con i prezzi su internet , oltre tutto ho un negozio di appoggio per qualunque problematica .
per quanto riguarda il carter future bike , devo dire che e compatibile in quanto i motori thongseng a partela rimarchiatura del negozio che li rivende , sono tutti uguali .
per quanto riguarda la corona , posso affermare che gia con la 42 originale e un pacco pignoni 11-32 vai praticamente dappertutto .
il limite e che con l'attacco a cinque bracci interasse 110 puoi montare la corona piu piccola fino a 34 denti .
se vuoi scendere devi accquistare l adattatore per questo motore per corone con interasse 104 a 4 bracci , si trova su ebay , poco piu in su c'e un utente che rilascia il link di ebay.
io l'ho comprato e ho monatato corona 32 originale della mia mtb piu ho provato a montare anche la 44 originale , entrambe ci stanno solo che la 44 romae trppo esterna e il deragliatore non ha l escursione per spostare al catena , per cui la uso come protezione antifuoriuscita della medesima .
in ogni caso con la 32 anteriore e il pacco pignoni 11-32 si va veramente bene , migliora uterirmente la linea catena , il cambiolavora bene senza rumoracci e si utilizza mediamente un aiuto in meno in pratica il turbo viene utilizzato molto di rado gia un tour vai ovunque con eco viaggi sui 25 orari in pianura senza particolari problemi.
per quantoriguarda l'ingranaggi direi che se non fai enduro estremo e stai attento ha non frenare mentre pedali nno dovresti avere problemi .
 
  • Like
Reactions: benny99

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Pswpower.com è affidabile per l'acquisto, un po' latitante nel post vendita , c'è la versione già sdoganata, spedito dalla Germania, niente spese a sorpresa alla consegna
 

pocky71

Ebiker normalus
16 Giugno 2017
55
5
8
53
bergamo
Visita Sito
Bici
cube stereo HPA 27.5
Questa la mia piccola bestiolina
26f26488683be06d459a001aa1200f1c.jpg
6cce2460d2a912fd26531b545c2861b2.jpg
ba0ff8b038206f3973892bb38783bdfa.jpg
1328de2bb5dcc8f779f460b20ee3bce4.jpg
 

franco

Ebiker normalus
17 Maggio 2017
50
31
18
rivoli
Visita Sito
Bici
cannondale
mi sono letto tutta la discussione, ben 76 pagine e anche quella vecchia su mtb-mag.....

1.tirando le somme il sito piu economico dove comprare è pswpower (gli ho mandato un email ieri ma ancora non mi hanno risposto... è affidabile si??????)

2.sarebbe meglio avere una corona da 32 davanti cambiando lo spider e dietro 11/42, per avere una bici "all mountain"

3.se si fanno percorsi difficili l ingranaggio in teflon viene mangiato e sarebbe meglio quello in ottone ma piu rumoroso(quest ultimo ha bisogno di un rodaggio iniziale)

4.le dimensioni del movimento centrale sono 68mm con diametro di 33mm

i carter di protezione future bike saranno compatibili anche per chi compra un motore fuori dal loro sito?

se ho capito male correggetemi, che sto per fare l acquisto!!!! :)

grazie!!!

...ok mi sa che hai capito bene,
Aggiungo che per il pacco pignoni dietro è meglio prendere almeno un 11-42....il motivo è che anche se non userai troppo il 42...ti sposta il 36 e il 32 con la linea di catena più corretta,e quindi a cascata anche gli altri pignoni.
Per la corona anteriore al momento sto provando un 30 denti....devo dire che al momento tutto ok,forse il migliore compromesso.
Allego foto della differenza tra le corone da 26-30-34 che ho testato.
IMG_20170910_200202.jpg IMG_20170910_200249.jpg
 

Allegati

  • IMG_20170910_200109.jpg
    IMG_20170910_200109.jpg
    273,2 KB · Visite: 38

pocky71

Ebiker normalus
16 Giugno 2017
55
5
8
53
bergamo
Visita Sito
Bici
cube stereo HPA 27.5
la bici e una cube ....che modello e ?,noto che hai gomme non tassellata della swalbe mi puoi dire il modello mi interesserebbero in sostituzione delle kenda tassellate , inoltre tu ti trovi bene sullo sterrato
Ciao sono le "super moto x" della schwalbe , però le uso solo su strada per lo sterrato monto un altro kit di ruote con le specialized ground control, la cube è una stereo hpa140 del 2015
 

alez86

Ebiker novello
10 Settembre 2017
5
1
3
38
marche
Visita Sito
Bici
boh
quanta autonomia avra una batteria da 36v 13ah con questo motore???? qualcuno ha qualche esperienza in merito??? purtroppo su cnebikes.com vendono solo questa.....

c'è l opzione di scegliere celle samsung o panasonic... c'è differenza???
 

pacio62

Ebiker pedalantibus
3 Settembre 2017
168
36
28
62
umbertide
Visita Sito
Bici
T-TRONIK SPORT 9.2 BTWIN ROCKRIDER 540 MARIN PALISADES TRAIL t
Salve mi presento, sono Giuseppe provincia di perugia, dato che sono in procinto di comperare due motori per le mtb mia e di mia moglie e sono orientato a montare il tsdz2 ho letto i vari commenti e opinioni, le prove e le disavventure, ma prima di ordinare volevo sapere se qualcuno a avuto modo di fare una comparativa a 360 gradi con il BF-BBS02B48V750W-G non mi interessa la potenza ma più un discorso di affidabilità e "consumi" anche se i consumi sono legati all'utilizzo,
grazie fin da ora per i consigli, premeto che sono completamente a digiuno di e-bici anche se uso la mtb da molti anni.
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
io con il bafang in kit non ho avuto occasione di provarlo ma non avendo il torsiometro , in base alle recensioni degli utenti posso dire che rilascia una pedalata un po piu "finta " in quanto piu l'intervento del motore e masiccio e piu il nostro intervento fisico viene meno.
con il tsdz2, si ha una pedalata molto vicino a quella naturale , ovvio anche qui con modalita turbo e un rapporto molto corto si avverte l'intervento del motore e il conseguente aiuto meccanico , ma con un intervento tipo turing , posso affermare che quasi non si sente il motore in quanto la coppia viene gestita in maniera graduale .
in pianura io viaggio tranquillamente tra i 26-30 orari con corona anteriore da 32 denti con la 42 originale si stava tra i 30 e i 32 orari senza particolari sforzi.
se i tuoi percorsi sono strade sterrate e sentieri con pendenze modeste gia con la 42 auteriore e un gruppo pinioni da 9 rapporti 11 32 vai dappertutto .
come consumi dipende dalla strada che si fa e dal grado di assistenza utilizzato , con la mia bici la modalita eco la uso solo in pianuro o con salite modeste , normalmente si usa la turing , con una batteria di 630 w ci fai da un minimo di 70 km con modalita turbo e sport ad un max che oscilla tra i 100 solo turing e i 140 max con solo eco .
 

pacio62

Ebiker pedalantibus
3 Settembre 2017
168
36
28
62
umbertide
Visita Sito
Bici
T-TRONIK SPORT 9.2 BTWIN ROCKRIDER 540 MARIN PALISADES TRAIL t
Si questo e quello che ha fatto pendere l'ago della bilancia a favore del tsdz2, però poi leggendo i vari interventi di chi lo ha montato e provato, forse e dico forse risulta un attimino "fragile" magari mi sbaglio però volevo avere riscontro anche da chi a montato bafang, tanto per sapere se e più robusto del tsdz2 o siamo li più o meno,
poi sul fatto che il tsdz2 lo dicono tutti e piacevole e non ti fa sentire come se andassi in moto.
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
come mai??? non è affidabile????
Si questo e quello che ha fatto pendere l'ago della bilancia a favore del tsdz2, però poi leggendo i vari interventi di chi lo ha montato e provato, forse e dico forse risulta un attimino "fragile" magari mi sbaglio però volevo avere riscontro anche da chi a montato bafang, tanto per sapere se e più robusto del tsdz2 o siamo li più o meno,
poi sul fatto che il tsdz2 lo dicono tutti e piacevole e non ti fa sentire come se andassi in moto.
Posso parlare solo per il Bafang BBs 01 e 02, io ha un 36v 350 e altri amigos hanno il 48v 750.... bene sono dei muli, dopo svariate migliaia di km, anche di fuoristrada duro, dove vanno gli altri con le varie Levo, Haibike, Cube ecc... andiamo anche noi, problemi e rogne zero!
Capisco "l'entusiasmo giovanile" dell'amico sopra, ma, dare dei giudizi per "sentito dire" mi sembra quantomeno inattendibile.
Il Bafang, mappato e personalizzato ad hoc, è sorprendente, non dico progressivo come quelli col torsiometro, ma....... il 750 poi, potenza a parte, che si può anche limitare da programmazione, ha una erogazione veramente corposa che aiuta molto, e, se non viene spremuto, consuma come il fratellino.

Consumi: premesso che noi Kit-riders abbiamo batterie "maggiorate" dai 670 agli 880Wh, confrontandoci con i vari "nativi" siamo li, forse anche qualcosa meno.

Detto questo sono per ordinare un TSDZ2 per una seconda bike destinata ad un uso più leggero.

Ah, i rapporti: con quelli descritti sopra di fuoristrada cattivo ne fai poco..... io, e anche gli altri amigos, come del resto quelli con le "native", Bosch a parte, siamo tutti con corone da 30/32 e cassetta 11/42 11/46
 
  • Like
Reactions: NicPe