Specialized Creo 2

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Premessa: Non sono stato ASSOLUTAMENTE aggredito da alcuna scimmia
Nei giorni scorsi ho avuto la possibilità di visionare la nuova Specialized Creo 2 che presenta una serie di fondamentali differenze rispetto alle precedenti versioni, ad iniziare dal motore .La ebike é ora decisamente impostata come Gravel ,si presenta robusta e < cicciotta>[ la mia Kartofen se ne rallegra anche se resta più campagnola e meno noblesse] con copertoncini da 47mm ,se non erro ma nel complesso linee ,dettagli e verniciatura sono sempre al livello top [ vista in colore Bianco lucido molto elegante a dispetto delle forme]
Incuriosito [ ma si sa che gli anziani pensionati quando non ci sono cantieri nei dintorni si devono trovare o qualcuno a cui rompere i maroni oppure inventarsi qualche cosa] ho cercato info sul web e devo dire che le istruzioni / info che Specialized mette a disposizione sono veramente ad un altro livello [ allego il link:https://acrobat.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:ea36049d-ef70-35e6-879a-b7737f3bde90 .Ad esempio la mia tedescona era corredata di un misero opuscoletto generalista ,fra l'altro solo in tedesco, e la BMC un moooolto generico manuale x biciclette, così come Wilier....
Interessanti, specialmente per chi si avvicina alla ebike, le informazioni sui settaggi assistenze e possibili percorrenze con le indicazioni dettagliate sulle modalità di esecuzione test.
Chi sarà il primo utente che ci illuminerà sulle caratteristiche ed impressioni di questa nuova Creo 2?
 
  • Like
Reactions: Tomas60

ginotrial

Ebiker normalus
18 Marzo 2020
62
70
18
Udine
Visita Sito
Bici
Nordest Britango TR
La sto guardando da quando è uscita......ma per me ha un grosso limite, è un giocattolo decisamente costoso.....quindi aspetto che tu decida di sostituire la tedescona rossa con la californiana per sentire se le mie impressioni sulla carta sono corrette o meno.....saluti Gianluca
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
La sto guardando da quando è uscita......ma per me ha un grosso limite, è un giocattolo decisamente costoso.....quindi aspetto che tu decida di sostituire la tedescona rossa con la californiana per sentire se le mie impressioni sulla carta sono corrette o meno.....saluti Gianluca
Gianluca allora aspetta e......spera :grinning:
In questo caso posso garantire non sono affetto da alcuna < scimmianite>....
solo curiosità senile ....
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Sarò strano ma a me non fa impazzire, l'obliquo grosso e quella "scatola" al movimento centrale ( sicuramente grande per via del motore ) non me la fa piacere, il costo poi è fuori ogni logica anche se questa ultima cosa oramai abbiamo imparato a comprenderla
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Sarò strano ma a me non fa impazzire, l'obliquo grosso e quella "scatola" al movimento centrale ( sicuramente grande per via del motore ) non me la fa piacere, il costo poi è fuori ogni logica anche se questa ultima cosa oramai abbiamo imparato a comprenderla
Osservata dal vivo con una colorazione bianca [ normalmente snellente] appare effettivamente massiccia ,oserei quasi dire ben più della mia Kartofen...La <grossa scatola> non mi fa effetto perché già abituato con la Diverge SWorks che in quella zona aveva posizionato il box porta oggetti + camera [ e molti mi chiedevano se quello fosse il vano motore !!].Obiettivamente però devo dire che i dettagli e le finiture sono ad un ottimo livello.....i prezzi sono fuori di testa per tutti ma questa é una altra storia.
Attendo che qualcuno si decida ad acquistarla ,o un nuovo utente, per avere feedback sul nuovo motore[ che dovrebbe essere il medesimo della nuova Levo]
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

FRADisonfire

Ebiker normalus
1 Aprile 2022
74
40
18
40
Roma
Visita Sito
Bici
Olympia F1
La sto adocchiando anche io. Sono molto indeciso perché potrei prendere anche una Scott solace 20. La solace mi costerebbe circa 1000 euro in più ma non riesco a capire effettivamente quale sia meglio. La specy reggisella telescopico e future shock e non capisco perché la Scott costi 1000 euro in più. Consigli?
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
La sto adocchiando anche io. Sono molto indeciso perché potrei prendere anche una Scott solace 20. La solace mi costerebbe circa 1000 euro in più ma non riesco a capire effettivamente quale sia meglio. La specy reggisella telescopico e future shock e non capisco perché la Scott costi 1000 euro in più. Consigli?
Visto che della Creo2 ci sono 3 allestimenti, suppongo che quella in < osservazione> sia la Comp e listino 6.000€? Probabilmente in una ottica futura la Specy potrebbe tenere meglio il valore.Mentre del TQ50 si sa quasi tutto, del nuovo SL1.2 [ utilizzato anche sulla Levo, credo] non ci sono molti report anche se in termini di prestazioni già il predecessore era ottimo e solo acusticamente non dei più silenziosi.Ora il nuovo dicono abbia decisamente migliorato questo aspetto , ma non al livello del TQ, oltre ad un incremento dell'assistenza....per il resto dipende dal feeling , entrambe ottime soluzioni.Io oggi opterei per la Specy perché credo che nell'insieme risulti più comoda...
 

Uolter

O O
7 Gennaio 2019
66
52
18
veneto
Visita Sito
Bici
ORBEA WILD 2023 - TERO X - Cannondale CX
Ho avuto la precedente e non ho avevo trovato difetti. Grande pregio è il confort che dà in fuoristrada anche in sentieri in discesa abbastanza mossi. Ho tenuto per alcuni mesi anche la Levo SL2 e penso che con quel motore la Creo sia diventata ancora più godibile. Per quanto riguarda i prezzi, avete già detto voi....
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
io ho avuto la vecchia e devo dire che il reggisela telescopico e' comodissimo, come anche il futurshock viaggi su qualsiasi cosa e non senti nulla veramente comodissima, a mio avviso non e' bellissima, la trovo una linea un po "vecchia", il motore gia quello vecchio spingeva a sufficienza e devo dire che e' anche robusta visto che il telaio non si e' rotto contro l'auto mentre io si!:sob:
 
  • Like
Reactions: blackvipergts

FRADisonfire

Ebiker normalus
1 Aprile 2022
74
40
18
40
Roma
Visita Sito
Bici
Olympia F1
IMG_3930.jpeg IMG_3931.jpeg
Buongiorno ragazzi!
Sono alla seconda uscita con la bestiolina.
Non posso raccontarvi la soddisfazione che mi da. La bici è un cuscino. Telescopico e future shock sono dei game changer.
Ho ribassato i livelli di assist col motion control perché il motore spinge veramente tanto. Forse pure troppo. Il livello eco lo posso paragonare al turbo che avevo sulla vecchia 3T con motore ebike Motion. Senza assistenza è esattamente pedalibaile. Lo stacco del motore inesistente. Il motore sinceramente un po’ si sente ma per me non è proprio un problematico
 

Allegati

  • IMG_3926.jpeg
    IMG_3926.jpeg
    485,1 KB · Visite: 34
  • Like
Reactions: Tomas60

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Vedi l'allegato 69241 Vedi l'allegato 69242
Buongiorno ragazzi!
Sono alla seconda uscita con la bestiolina.
Non posso raccontarvi la soddisfazione che mi da. La bici è un cuscino. Telescopico e future shock sono dei game changer.
Ho ribassato i livelli di assist col motion control perché il motore spinge veramente tanto. Forse pure troppo. Il livello eco lo posso paragonare al turbo che avevo sulla vecchia 3T con motore ebike Motion. Senza assistenza è esattamente pedalibaile. Lo stacco del motore inesistente. Il motore sinceramente un po’ si sente ma per me non è proprio un problematico
Sono certo della Tua completa soddisfazione e sicuramente un cambio significativo in termini di comfort .Forse parzialmente meno performante in assenza di assistenza, ma come già espresso reputo la Specialized probabilmente la migliore <all-rounder e che con la Creo2 ha ulteriormente migliorato.. i motori centrali assistono di più e sono anche più efficienti di quelli nel mozzo.
Facci sapere di più su consumi e prestazioni....buone pedalate
 

FRADisonfire

Ebiker normalus
1 Aprile 2022
74
40
18
40
Roma
Visita Sito
Bici
Olympia F1
Sono certo della Tua completa soddisfazione e sicuramente un cambio significativo in termini di comfort .Forse parzialmente meno performante in assenza di assistenza, ma come già espresso reputo la Specialized probabilmente la migliore <all-rounder e che con la Creo2 ha ulteriormente migliorato.. i motori centrali assistono di più e sono anche più efficienti di quelli nel mozzo.
Facci sapere di più su consumi e prestazioni....buone pedalate
Ho messo sopra un uscita e i consumi.
45km con 500 metri di dislivello e ho consumato il 30% di batteria.
Tutta in eco e sport addirittura con mappa del motore modificata al ribasso rispetto alle impostazioni di fabbrica.
Sto considerando di montare ruote e copertoni diversi perché ora monto quelli a catalogo con pneumatici 700X47 ben tassellate che si asfalto sono letteralmente incollate. Veramente poco poco scorrevoli.
premetto che peso quasi 100kg e non sono mai stato un ciclista.
Questo mezzo in mano a gente con la gamba penso non ponga nessun confine.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Senza assistenza è esattamente pedalibaile. Lo stacco del motore inesistente.
Ciao Fradisonfire, innanzitutto complimenti per l'acquisto.
Volevo chiederti un ulteriore conferma su ciò che hai detto e che è effettivamente ciò che dichiara Specialized e i vari report sui test.

Oltre a non avvertire lo stacco dell'assistenza al superamento della soglia, quindi già lanciati (e qui vorrei sapere anche se in pianura sei mai riuscito a toccare punte superiori ai 50km/h...anche se credo che per via della corona più di tanto non si possa senza frullare oltre i 110rpm), davvero la si potrebbe pedalare con motore spento senza sentire nessun attrito?

Grazie e a presto ;-)
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ciao Fradisonfire, innanzitutto complimenti per l'acquisto.
Volevo chiederti un ulteriore conferma su ciò che hai detto e che è effettivamente ciò che dichiara Specialized e i vari report sui test.

Oltre a non avvertire lo stacco dell'assistenza al superamento della soglia, quindi già lanciati (e qui vorrei sapere anche se in pianura sei mai riuscito a toccare punte superiori ai 50km/h...anche se credo che per via della corona più di tanto non si possa senza frullare oltre i 110rpm), davvero la si potrebbe pedalare con motore spento senza sentire nessun attrito?

Grazie e a presto ;-)
Io ho avuto la creo precedente in allestimento gravel e confermo che si pedala benissimo però è pur sempre una bici che pesa oltre 14kg dove anche in pianura a mio avviso superare i 30/35kmh devi già avere tanta gamba! Ma a quel punto faticheresti molto meno con una muscolare
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Io ho avuto la creo precedente in allestimento gravel e confermo che si pedala benissimo però è pur sempre una bici che pesa oltre 14kg dove anche in pianura a mio avviso superare i 30/35kmh devi già avere tanta gamba! Ma a quel punto faticheresti molto meno con una muscolare
Ciao Paolo, piacere di risentirti. La mia domanda ha un fine specifico ed è un pò particolare.
Ho una Venge Elite che avevo iniziato ad usare con soddisfazione su strada e sul DiretoXR nei giorni di pioggia invernali, mi sono costruito anche una rocker plate eccezionale per divertirmi ancora di più svincolandola, poi ho avuto un brutto infortunio alla schiena che mi ha tenuto fermo senza quasi poter dalire in sella e dolorante per quasi un anno...ma vabbè sembra sia ritornato in forma. Da qualche giorno ho iniziato ad usare di nuovo la Kenevo per giri cittadini e domani uscirò con la BDC per vedere come va in posizione.
Allora, siccome sono molto attratto dalla Creo ho chiesto quanto davvero fosse "libera" nel rotolamento perchè potrei dare in permuta la Venge e risparmiare...ma poi mi dispiacerebbe a morte non poter utilizzare più i rulli e la rocker. A questo punto, più che libera nel rotolamento in se, quanto attrito c'è a motore spento.
Perchè se è davvero nullo prendo due piccioni con una fava, risparmio un migliaio d'euro e tengo la postazione ludica/allenamento.
Se invece c'è comunque una certa resistenza allora non saprei e dovrei provarla personalmente per sapere se ne vale la pena. Cioè di vendere la BDC o tenerla per forza.

Ciao e grazie ;-)
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Io alla fine ho abbandonato la eroad e mi sono preso un gravel racing da 8 kg viaggio comodo grazie alla postura un po’ meno racing delle varie bdc e grazie alle gomme da 38 in pianura riesco tenere la ruota dei c9mpagni con le bdc e riesco a farmi anche qualche sterrato la creo era ottima ma comunque pedalare senza motore una bici che pesa in doppio di una muscolare si sente eccome anche se il motore non fa nessuna resistenza ti consiglio di provarla per bene
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Io alla fine ho abbandonato la eroad e mi sono preso un gravel racing da 8 kg viaggio comodo grazie alla postura un po’ meno racing delle varie bdc e grazie alle gomme da 38 in pianura riesco tenere la ruota dei c9mpagni con le bdc e riesco a farmi anche qualche sterrato la creo era ottima ma comunque pedalare senza motore una bici che pesa in doppio di una muscolare si sente eccome anche se il motore non fa nessuna resistenza ti consiglio di provarla per bene
Sicuro che la proverò vorrò acquistarla, volevo iniziare a farmi un'idea su eventuali attriti con le impressioni di chi ce l'ha e avuta proprio per capire se dovevo stoppare sul nascere la permuta della Venge.
Per gli acciacchi che ho e per il godimento che ho iniziato a provare su strada, una e-road sarebbe l'ideale, sopratutto per il commuting anziché "sprecare" km con la Kenevo.

Sapere già da subito se devo portarmi la Venge dal concessionario (e quindi risparmiare qualcosina) o doverla tenere per forza. ;-)
 

FRADisonfire

Ebiker normalus
1 Aprile 2022
74
40
18
40
Roma
Visita Sito
Bici
Olympia F1
Ciao Fradisonfire, innanzitutto complimenti per l'acquisto.
Volevo chiederti un ulteriore conferma su ciò che hai detto e che è effettivamente ciò che dichiara Specialized e i vari report sui test.

Oltre a non avvertire lo stacco dell'assistenza al superamento della soglia, quindi già lanciati (e qui vorrei sapere anche se in pianura sei mai riuscito a toccare punte superiori ai 50km/h...anche se credo che per via della corona più di tanto non si possa senza frullare oltre i 110rpm), davvero la si potrebbe pedalare con motore spento senza sentire nessun attrito?

Grazie e a presto ;-)
Ciao Big!
Sinceramente in pianura non sono mai arrivato a quelle velocità.
Non sono mai stato un ciclista e non cerco la performance. La bici è comodissima e ti permette di fare tanti km e faticare il giusto. Vengo da una 3T con motore al mozzo. Era meno performante ma più agile e scattante di questa.
Per lo stacco motore, l’unica cosa che si sente è il “rumore” che cessa di sentirsi e la bici va fluida senza strappi e niente
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Ciao Big!
Sinceramente in pianura non sono mai arrivato a quelle velocità.
Non sono mai stato un ciclista e non cerco la performance. La bici è comodissima e ti permette di fare tanti km e faticare il giusto. Vengo da una 3T con motore al mozzo. Era meno performante ma più agile e scattante di questa.
Per lo stacco motore, l’unica cosa che si sente è il “rumore” che cessa di sentirsi e la bici va fluida senza strappi e niente
Grazie Frad. Quindi i pedali girano sena nessuna resistenza. Ma davvero? Incredibile. Cioè è davvero incredibile che sia tutto vero:yum
Quindi, ripeto che comunque quando sarà il momento la proverò, potrò anche usarla sui rulli interattivi e dare in permuta la BDC.

Come ho detto ho posto questa domanda per iniziare ad evere un'idea, un feedback per poter iniziare a valutare, grazie ancora ;)