Specialized Creo 2

FRADisonfire

Ebiker normalus
1 Aprile 2022
74
40
18
40
Roma
Visita Sito
Bici
Olympia F1
Grazie Frad. Quindi i pedali girano sena nessuna resistenza. Ma davvero? Incredibile. Cioè è davvero incredibile che sia tutto vero:yum
Quindi, ripeto che comunque quando sarà il momento la proverò, potrò anche usarla sui rulli interattivi e dare in permuta la BDC.

Come ho detto ho posto questa domanda per iniziare ad evere un'idea, un feedback per poter iniziare a valutare, grazie ancora ;)
L’unico problema di questa bici è che è praticamente introvabile perché sold out ovunque. Anche all’estero tutti fanno fatica a trovarla per un mix di bassa fornitura e alto appeal che suscita un po’ a tutti quindi sarà dura anche per te trovarla. Sta uscendo (se non è già uscita) la versione in alluminio. Eventualmente valuta e cerca di ordinarla in tempo
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
L’unico problema di questa bici è che è praticamente introvabile perché sold out ovunque. Anche all’estero tutti fanno fatica a trovarla per un mix di bassa fornitura e alto appeal che suscita un po’ a tutti quindi sarà dura anche per te trovarla. Sta uscendo (se non è già uscita) la versione in alluminio. Eventualmente valuta e cerca di ordinarla in tempo
Il mio concessionario ne ha una disponibile. Creo 2 SL E5 Comp in colorazione nera e oro. Bellissima per i miei gusti.
Screenshot_20240515_072914_Chrome.jpg
È in alluminio, pesa di più di quella in carbonio, credo che monti anche componenti inferiori a quella in carbonio ma...il cuore pulsante è quello e costa "di meno".
Prezzo in linea con altri siti e store online.
Devo solo decidermi per l'esborso.
 

FRADisonfire

Ebiker normalus
1 Aprile 2022
74
40
18
40
Roma
Visita Sito
Bici
Olympia F1
Il mio concessionario ne ha una disponibile. Creo 2 SL E5 Comp in colorazione nera e oro. Bellissima per i miei gusti.
Vedi l'allegato 71046
È in alluminio, pesa di più di quella in carbonio, credo che monti anche componenti inferiori a quella in carbonio ma...il cuore pulsante è quello e costa "di meno".
Prezzo in linea con altri siti e store online.
Devo solo decidermi per l'esborso.
L’unico mio consiglio è quello di farti montare dei copertoni più scorrevoli di quelli che fanno. La mia montava i 48 tassellati che per l’asfalto vanno malissimo. Ti basta comunque montare un paio di ruote in carbonio e passa la paura
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
L’unico mio consiglio è quello di farti montare dei copertoni più scorrevoli di quelli che fanno. La mia montava i 48 tassellati che per l’asfalto vanno malissimo. Ti basta comunque montare un paio di ruote in carbonio e passa la paura
Da descrizione monta le DT Swiss G540 centerlock e copertoni Pathfinder da 38 pronti per il TR. L'unica cosa che mi farebbe cambiare le ruote forse è per via del centerlock essendo abituato coi 6 fori. Mai avute e non mi posso esprimere, magari le ruote a disco per gravel sono tutte CL.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Da descrizione monta le DT Swiss G540 centerlock e copertoni Pathfinder da 38 pronti per il TR. L'unica cosa che mi farebbe cambiare le ruote forse è per via del centerlock essendo abituato coi 6 fori. Mai avute e non mi posso esprimere, magari le ruote a disco per gravel sono tutte CL.
attento che se non ricordo male la creo monta dei cerchi con battuta boost e non si trova nulla di stradale, io ho i 38 e devo dire che e' un ottimo compromesso(che pero' non vanno benissimo in nessuno dei 2!!!)
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
attento che se non ricordo male la creo monta dei cerchi con battuta boost e non si trova nulla di stradale, io ho i 38 e devo dire che e' un ottimo compromesso(che pero' non vanno benissimo in nessuno dei 2!!!)
Paolo da specifiche è 12x100 e 12x142 ma non c'è la dicitura boost, sempre che il 142, non essendo 135 è già boost...non lo so.
Quindi dici nulla di stradale come ruote con lo standard 142?
Sinceramente credo che se davvero riesco a prenderla, per la felicità mi andrà bene tutto. Solo per il CL avrei preferito di no ma come ho già detto la ritrosia è solo perchè abituato a serrare e controllare le sei viti anzichè la ghiera.
Cosa intendi per: non vanno benissimo in nessuno dei 2? Parli della sezione gomme da 38 che non è ne carne ne pesce?
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Sulla mia domanda se si riesce ad arrivare a 50km/h in pianura, vorrei correggere meglio il concetto facendo un esempio pratico.
Con la Kenevo per via del peso e degli attriti da trascinamento arrivare a 33-34km/h e mantenerli in pianura è una bella sfida. Cosi come superare e mantenere nei falsi piani in discesa punte maggiori...anche se di meno è comunque tosta.
Ecco... quello che volevo sapere, e pare già abbia avuto conferma, è se davvero non ci sono attriti e quindi talmente svincolati dal motore che si pedala in scioltezza arrivando anche a punte di 50km/h in scioltezza.
Stamattina ho fatto un giretto in BDC e in lieve falsopiano ho toccato 56,4 di punta a 97rpm ma causa traffico, altrimenti credo che li avrei superati.
Già l'ho chiesto e avete confermato...se non fosse solo per il peso, sezione/tipo copertoni e traffico, la presenza del motore non inficia la pedalata e per me è importante perchè, davvero, se posso dar via la BDC per avere un pò di sconto faciliterebbe l'acquisto.

Non posso mettere la Kenevo sul Direto che resterebbe inutilizzato e non mi sogno di non poter più utilizzare la rocket plate che mi sono costruito con tanta passione, mentre se la Creo è come se non avesse motore si.

Mai una cosa semplice con meo_O
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Sulla mia domanda se si riesce ad arrivare a 50km/h in pianura, vorrei correggere meglio il concetto facendo un esempio pratico.
Con la Kenevo per via del peso e degli attriti da trascinamento arrivare a 33-34km/h e mantenerli in pianura è una bella sfida. Cosi come superare e mantenere nei falsi piani in discesa punte maggiori...anche se di meno è comunque tosta.
Ecco... quello che volevo sapere, e pare già abbia avuto conferma, è se davvero non ci sono attriti e quindi talmente svincolati dal motore che si pedala in scioltezza arrivando anche a punte di 50km/h in scioltezza.
Stamattina ho fatto un giretto in BDC e in lieve falsopiano ho toccato 56,4 di punta a 97rpm ma causa traffico, altrimenti credo che li avrei superati.
Già l'ho chiesto e avete confermato...se non fosse solo per il peso, sezione/tipo copertoni e traffico, la presenza del motore non inficia la pedalata e per me è importante perchè, davvero, se posso dar via la BDC per avere un pò di sconto faciliterebbe l'acquisto.

Non posso mettere la Kenevo sul Direto che resterebbe inutilizzato e non mi sogno di non poter più utilizzare la rocket plate che mi sono costruito con tanta passione, mentre se la Creo è come se non avesse motore si.

Mai una cosa semplice con meo_O
a mio avviso se riesci pedalare una Kenevo in pianura a 33-34kmh e una Venge a 56kmh a mio avviso una elettrica non ti serve con il tuo allenamento ti prendi una vdc magari un po più leggera e polivalente e sicuramente andrai molto più forte che con qualsiasi elettrica
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
a mio avviso se riesci pedalare una Kenevo in pianura a 33-34kmh e una Venge a 56kmh a mio avviso una elettrica non ti serve con il tuo allenamento ti prendi una vdc magari un po più leggera e polivalente e sicuramente andrai molto più forte che con qualsiasi elettrica
Cos'è una VDC? Ho cercato ma ho trovato risultati strampalati.
Il mio allenamento? Ma sfotti? Ahahahahah. Mica tengo la media, sono punte.:relieved:

Voglio innanzitutto riprendere ad andare a lavoro il più possibile in sella e una muscolare per i tempi di percorrenza, salite interminabili e per le condizioni in cui arriverei non è cosa, una elettrica è l'ideale.
Sfruttare la Kenevo per questo è un vero peccato. Non voglio accumulare km su km e "usurarla" per andare a lavoro, me la vorrei tenere il più cara possibile per distruggerla sui trail.

Perchè la Creo? Primo perchè se devo prenderne una...è quella che la voglio, è bellissima, voglio restare in casa Specialized ed è il marchio principale che vende il mio concessionario. La userei possibilmente tutti i santi giorni.;-)
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Cos'è una VDC? Ho cercato ma ho trovato risultati strampalati.
Il mio allenamento? Ma sfotti? Ahahahahah. Mica tengo la media, sono punte.:relieved:

Voglio innanzitutto riprendere ad andare a lavoro il più possibile in sella e una muscolare per i tempi di percorrenza, salite interminabili e per le condizioni in cui arriverei non è cosa, una elettrica è l'ideale.
Sfruttare la Kenevo per questo è un vero peccato. Non voglio accumulare km su km e "usurarla" per andare a lavoro, me la vorrei tenere il più cara possibile per distruggerla sui trail.

Perchè la Creo? Primo perchè se devo prenderne una...è quella che la voglio, è bellissima, voglio restare in casa Specialized ed è il marchio principale che vende il mio concessionario. La userei possibilmente tutti i santi giorni.;-)
scusa il correttore BDC intendevo.
Non sfotto assolutamente io non mi ritengo uno allenato ma un po in bici ci vado, lo scorso anno con la Gravel muscolare ho fatto alcuni passi alpini da circa 2000m+, pero' io quelle velocita' non le ho mai viste nemmeno vedendo il cuore oltre i 200 battiti!! :sob:
Con la Creo l'assistenza stacca a circa 26/27kmh e riuscivo ad arrivare a 30 forse per pochissimo tempo a 35, con la Kenevo se spegnevo il motore era gia tanto riuscire ad arrivare a 25!!!! Le velocita che indichi tu devi avere una gran gamba e ti faccio i complimenti per quello che ti dico che e' un peccato usare una elettrica perche' andresti più piano che con una muscolare, se segui la sezione eroad vedrai che molti dicono che usare un elettrica oltre i 25kmh fai più fatica che usare una muscolare ma anche nei giri con poco dislivello non serve(ad esempio per come vado io fino a 1000m+ e dei 70km in su a mio avviso vai più forte con una muscolare)
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
scusa il correttore BDC intendevo.
Non sfotto assolutamente io non mi ritengo uno allenato ma un po in bici ci vado, lo scorso anno con la Gravel muscolare ho fatto alcuni passi alpini da circa 2000m+, pero' io quelle velocita' non le ho mai viste nemmeno vedendo il cuore oltre i 200 battiti!! :sob:
Con la Creo l'assistenza stacca a circa 26/27kmh e riuscivo ad arrivare a 30 forse per pochissimo tempo a 35, con la Kenevo se spegnevo il motore era gia tanto riuscire ad arrivare a 25!!!! Le velocita che indichi tu devi avere una gran gamba e ti faccio i complimenti per quello che ti dico che e' un peccato usare una elettrica perche' andresti più piano che con una muscolare, se segui la sezione eroad vedrai che molti dicono che usare un elettrica oltre i 25kmh fai più fatica che usare una muscolare ma anche nei giri con poco dislivello non serve(ad esempio per come vado io fino a 1000m+ e dei 70km in su a mio avviso vai più forte con una muscolare)
Ah ecco, BDC. La Venge è! una BDC:blush:
20230915_073456.jpg
I 56km/h di stamattina, ripeto, è di punta e in falsopiano in discesa. Col 50/11(ho tolto la 52) in piano tengo un pò sopra i 40 ma è variabile, in genere sto sopra i 35 e se lanciato, senza auto all'orizzonte allora mi incaponisco, scatto in piedi e spingo ma per brevi tratti e la media senza intoppi in genere si assesta attorno ai 23-24km/h.
Che con la BDC andrei più veloce di una e-road teoricamente per ora, non avendola, ti direi di si ma voglio la comodità per andare a lavoro senza dover essere ogni volta una sfida, tant'è che con la BDC non mi sono amcora azzardato ad andarci. Per arrivare "fresco" dovrei scendere molto ma molto prima del solito. Con la Kenevo ci metto 35min senza mai fermarmi e svincolando egregiamente in mezzo al traffico, scendo almeno un'ora prima per varie ed eventuali ma a che ora dovrei scendere in BDC considerando che con trail 50/75 sulle 3 salite che incontro vado a 12/13km/h?

Creo è la soluzione. Risparmio la Kenevo e sfrutto l'altra per la citta non disdegnando poi ovviamente uscite ludiche.

Tutto sto ambaradan è perchè ho rulli interattivi, una rocker plate e vorrei risparmiare sull'acquisto dando la Venge in permuta. Se la Creo non è adatta ai rulli perchè, che ne so, a motore spento trascina, troppi attriti, mura addirittura...almeno già so che ci vorranno più soldi.

È semplice...ma mai semplice ahah.
 
  • Love
Reactions: sideman

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
scusa il correttore BDC intendevo.
Non sfotto assolutamente io non mi ritengo uno allenato ma un po in bici ci vado, lo scorso anno con la Gravel muscolare ho fatto alcuni passi alpini da circa 2000m+, pero' io quelle velocita' non le ho mai viste nemmeno vedendo il cuore oltre i 200 battiti!! :sob:
Con la Creo l'assistenza stacca a circa 26/27kmh e riuscivo ad arrivare a 30 forse per pochissimo tempo a 35, con la Kenevo se spegnevo il motore era gia tanto riuscire ad arrivare a 25!!!! Le velocita che indichi tu devi avere una gran gamba e ti faccio i complimenti per quello che ti dico che e' un peccato usare una elettrica perche' andresti più piano che con una muscolare, se segui la sezione eroad vedrai che molti dicono che usare un elettrica oltre i 25kmh fai più fatica che usare una muscolare ma anche nei giri con poco dislivello non serve(ad esempio per come vado io fino a 1000m+ e dei 70km in su a mio avviso vai più forte con una muscolare)
Se riesci in pianura a < raggiungere i 50km/h in scioltezza> non credo che l'e-road sia indicata perchè come Ti é stato correttamente riportato per quanto scorrevole si trascina almeno 3kg in più rispetto una analogica...Io per età e patologie varie non faccio testo [ in pianura con la mia Cervelo posso saltuariamente raggiungere per brevi tratti i 40km/h ,ma la velocità normale si attesta intorno ai 30km/h] ma credo che anche altri più dotati non vedano quei valori facilmente...@stebrusca forse se non mi smentisce [ non me ne vogliano tutti gli altri atleti non citati]
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Se riesci in pianura a < raggiungere i 50km/h in scioltezza> non credo che l'e-road sia indicata perchè come Ti é stato correttamente riportato per quanto scorrevole si trascina almeno 3kg in più rispetto una analogica...Io per età e patologie varie non faccio testo [ in pianura con la mia Cervelo posso saltuariamente raggiungere per brevi tratti i 40km/h ,ma la velocità normale si attesta intorno ai 30km/h] ma credo che anche altri più dotati non vedano quei valori facilmente...@stebrusca forse se non mi smentisce [ non me ne vogliano tutti gli altri atleti non citati]
Ciao Black, hai citato Paolo ma ce l'hai con me.
Ragazzi vi ringrazio tutti per gli interventi, davvero, però a volte succede che chiedi una cosa e si mettono in mezzo tanti altri discorsi perdendo di vista la domamda principale ed io, per carità, ci metto il mio per dettagliare al meglio il perchè e percome creando per chi perde il filo ancora più difficoltà a restare in tema.

Ripartiamo...

La Creo si può mettere sui rulli interattivi? I pedali girano liberi e svincolati oppure ci sono attriti come con tutte le ebike che renderebbero "+X" l'allenamento?
Per chi conosce la Kenevo ad esempio, è impensabile metterla sui rulli. Con la Creo si può?

Per chi non li conoscesse i rulli sono questi:
Screenshot_20240515_183850_Chrome.jpg
20240515_184229.jpg
20231101_074946.jpg
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
come già detto non puoi paragonare una muscolare da una eroad per quando efficienti e privi di attriti qualche watt li perdi rispetto a una muscolare
Ok. Siccome ho ancora un pò di tempo inizio a chiedere quanto mi valuterebbe la Venge e a limite se non è soddisfacente il dare/avere metto qualche altra cosa da parte e me la tengo. Vediamo un pò.

Vorrei comunque approfondire il più possibile l'argomento rulli interattivi ed e-road perchè se la BDC me la valuta, diciamo, 1000€ eh beh, sò soldi.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Ok ragazzi.
Purtroppo alcune volte sono un po' lento in alcuni ragionamenti non trovandomi spesso a fare e rifare sempre le stesse cose quindi non sempre riesco a dare una risposta pronta e/o a capire un concetto anche se di base. E me ne scuso.
Prendendo un pò la BDC in questo paio di giorni ho potuto valutare questa cosa. Innanzitutto la mia doppia non è 52-36 ma 50-34 e come ho già detto su falso piano in discesa riesco a toccare circa 56 km/h con una media di 23-24. Con la 52, vebbè anche poco sopra i 60...ma da super incazzato eh. Ad esempio stamattina non più di 52km/h, ero partito già strafiacco.

Adesso capisco perché reputate molto ma molto difficile se non impossibile raggiungere velocità di punta simili, vabbè simili... diciamo lontanamente avvicinabili con la Creo...ma ovviamente perché, come le altre e-road con motore centrale, non ha una doppia con padellone ma un monocorona e da specifiche questa ha la 44T.

Per questo non capivo il concetto ... non c'ero proprio arrivato.

Hai voglia a chiedere, sapere e capire che non ci sono attriti. È proprio "meccanicamente" impossibile a meno che non si vada a 150rpm ahahahah.

Intanto ho parlato col mio concessionario e mi ha messo da parte una 56, quella nera che mi ho mostrato in foto, che andrò a ritirare martedi e se la valutazione della Venge è soddisfacente gliela lascio, sennò vedrò di venderla privatamente o addirittura tenermela dato che ormai ... é sord sò asciut'. Ahahah
 

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
223
112
43
64
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Ok ragazzi.
Purtroppo alcune volte sono un po' lento in alcuni ragionamenti non trovandomi spesso a fare e rifare sempre le stesse cose quindi non sempre riesco a dare una risposta pronta e/o a capire un concetto anche se di base. E me ne scuso.
Prendendo un pò la BDC in questo paio di giorni ho potuto valutare questa cosa. Innanzitutto la mia doppia non è 52-36 ma 50-34 e come ho già detto su falso piano in discesa riesco a toccare circa 56 km/h con una media di 23-24. Con la 52, vebbè anche poco sopra i 60...ma da super incazzato eh. Ad esempio stamattina non più di 52km/h, ero partito già strafiacco.

Adesso capisco perché reputate molto ma molto difficile se non impossibile raggiungere velocità di punta simili, vabbè simili... diciamo lontanamente avvicinabili con la Creo...ma ovviamente perché, come le altre e-road con motore centrale, non ha una doppia con padellone ma un monocorona e da specifiche questa ha la 44T.

Per questo non capivo il concetto ... non c'ero proprio arrivato.

Hai voglia a chiedere, sapere e capire che non ci sono attriti. È proprio "meccanicamente" impossibile a meno che non si vada a 150rpm ahahahah.

Intanto ho parlato col mio concessionario e mi ha messo da parte una 56, quella nera che mi ho mostrato in foto, che andrò a ritirare martedi e se la valutazione della Venge è soddisfacente gliela lascio, sennò vedrò di venderla privatamente o addirittura tenermela dato che ormai ... é sord sò asciut'. Ahahah
Complimenti per il prossimo acquisto , d’altronde sono di parte ….
Comunque davvero faccio fatica a capire questa tua ricerca delle velocità di punta. Secondo il mio punto di vista con le e-road bisogna proprio avere un approccio diverso, ma ripeto questo è il mio pensiero personale. Piccolo consiglio : permuta assolutamente la tua Venge e inserisci nell’acquisto della Creo un muletto da pochi soldi da utilizzare in modo fisso sui rulli.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Complimenti per il prossimo acquisto , d’altronde sono di parte ….
Comunque davvero faccio fatica a capire questa tua ricerca delle velocità di punta. Secondo il mio punto di vista con le e-road bisogna proprio avere un approccio diverso, ma ripeto questo è il mio pensiero personale. Piccolo consiglio : permuta assolutamente la tua Venge e inserisci nell’acquisto della Creo un muletto da pochi soldi da utilizzare in modo fisso sui rulli.
Ciao Tomas. È uscito fuori il discorso delle velocità di punta non fine a se stesso ma per capire quanto fosse davvero svincolata e senza attriti da trascinamento la Creo.
Poi la discussione si è evoluta e arricchita di particolari non inerenti alla richiesta, cioè se si potesse usare la Creo senza ruota e inforcata ai rulli proprio perchè volevo valutare un eventuale risparmio con la permuta.
Nonostante ho trovato una discussione in un forum dove è stato fatto e nonostante il mio concessionario mi ha dato l'ok sulla valutazione e permuta (c'ho parlato alle 12)...mi piange il cuore a darla via. Dura Ace e Ultegra, una lama gialla e nera (il mio abbinamento di colori preferito):sob:

E certo che avevo pensato a un muletto/cancello per i rulli ma poi, anche solo 200-300€ sai che c'è? Per ora li voglio investire in pedali e scarpe e siccome la stagione invernale è finita continuo a pedalare outdoor...quando verranno di nuovo i diluvi, poi Die ce penz';)
 
  • Like
Reactions: Mrslate and Tomas60

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
223
112
43
64
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Ciao Tomas. È uscito fuori il discorso delle velocità di punta non fine a se stesso ma per capire quanto fosse davvero svincolata e senza attriti da trascinamento la Creo.
Poi la discussione si è evoluta e arricchita di particolari non inerenti alla richiesta, cioè se si potesse usare la Creo senza ruota e inforcata ai rulli proprio perchè volevo valutare un eventuale risparmio con la permuta.
Nonostante ho trovato una discussione in un forum dove è stato fatto e nonostante il mio concessionario mi ha dato l'ok sulla valutazione e permuta (c'ho parlato alle 12)...mi piange il cuore a darla via. Dura Ace e Ultegra, una lama gialla e nera (il mio abbinamento di colori preferito):sob:

E certo che avevo pensato a un muletto/cancello per i rulli ma poi, anche solo 200-300€ sai che c'è? Per ora li voglio investire in pedali e scarpe e siccome la stagione invernale è finita continuo a pedalare outdoor...quando verranno di nuovo i diluvi, poi Die ce penz';)
Ok Big , ogni cosa a tempo debito. Decisione corretta la tua. Comunque, da parte mia ti dico che , pur non raggiungendo nemmeno lontanamente quei picchi di velocità, senza assistenza è molto piacevole da pedalare. Si nota la goffaggine della bici in alcune situazioni di guida , ma io adesso non la cambierei con nessun'altra bici, soprattutto da quando ho il range extender. Oggi proprio l’ho ritirata dal meccanico per una riparazione al corpetto ruota libera , si erano smollati un po’ i cricchetti e la relativa molla. Tutto ok , il ricambio DT SWISS costa pochi euro. Insomma ti auguro di sentirti contento come lo sono io con la Creo