Sulla mia domanda se si riesce ad arrivare a 50km/h in pianura, vorrei correggere meglio il concetto facendo un esempio pratico.
Con la Kenevo per via del peso e degli attriti da trascinamento arrivare a 33-34km/h e mantenerli in pianura è una bella sfida. Cosi come superare e mantenere nei falsi piani in discesa punte maggiori...anche se di meno è comunque tosta.
Ecco... quello che volevo sapere, e pare già abbia avuto conferma, è se davvero non ci sono attriti e quindi talmente svincolati dal motore che si pedala in scioltezza arrivando anche a punte di 50km/h in scioltezza.
Stamattina ho fatto un giretto in BDC e in lieve falsopiano ho toccato 56,4 di punta a 97rpm ma causa traffico, altrimenti credo che li avrei superati.
Già l'ho chiesto e avete confermato...se non fosse solo per il peso, sezione/tipo copertoni e traffico, la presenza del motore non inficia la pedalata e per me è importante perchè, davvero, se posso dar via la BDC per avere un pò di sconto faciliterebbe l'acquisto.
Non posso mettere la Kenevo sul Direto che resterebbe inutilizzato e non mi sogno di non poter più utilizzare la rocket plate che mi sono costruito con tanta passione, mentre se la Creo è come se non avesse motore si.
Mai una cosa semplice con me