Nuova ebike, la prima

mtblu

Ebiker normalus
2 Febbraio 2024
62
21
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjamper
Ciao a tutti,
Anch'io son qui per un consiglio...
Ho pedalato per anni con una specialized stumpjamper full, modificata con una.forcella da 150 cm di escursione per renderla un po' più adatta al all mountain.
Causa problemi di schiena, stavo pensando di ricominciare a pedalare con una ebike, sempre full suspended e con la stessa versatilità.
Non farò mai (più) grandi dislivelli, quindi credo che con le batterie moderne non mi serva ricercare autonomie estreme (bastano 800/ 1000 metri di dislivello di autonomia).
Mi dareste qualche idea per orientarmi tra le varie tipologie?
Per il momento fisserei queste caratteristiche:
- full suspended
- all mountain
- batteria che assista bene in dislivelli fino a 1000 metri
- peso accettabile

Grazie.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.298
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
levo sl vecchia versione. con extender per stare tranbquillo.
poi dipende come sei fisicamente. se forma fisica zero e molto pesante allora no...

ne trovi di belle anche usate e si guida +/- come la stumpy muscolare...

oppure anche levo fullpower vecchie versioni...sono più che sufficienti e risparmi...
 

mtblu

Ebiker normalus
2 Febbraio 2024
62
21
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjamper
Giusto per capire …Come mai ti precludi questo tipo di uscite ? Chiedo perché vedo che hai specificato 1000 max e con la full li faresti in scioltezza…
Perchè sono realista!! Facevo quei dislivelli con la stumpy muscolare 15 anni fa. Ora non ho più il fisico nè la compagnia...
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.653
1.675
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ciao a tutti,
Anch'io son qui per un consiglio...
Ho pedalato per anni con una specialized stumpjamper full, modificata con una.forcella da 150 cm di escursione per renderla un po' più adatta al all mountain.
Causa problemi di schiena, stavo pensando di ricominciare a pedalare con una ebike, sempre full suspended e con la stessa versatilità.
Non farò mai (più) grandi dislivelli, quindi credo che con le batterie moderne non mi serva ricercare autonomie estreme (bastano 800/ 1000 metri di dislivello di autonomia).
Mi dareste qualche idea per orientarmi tra le varie tipologie?
Per il momento fisserei queste caratteristiche:
- full suspended
- all mountain
- batteria che assista bene in dislivelli fino a 1000 metri
- peso accettabile

Grazie.
Ciao,
hai mai avuto l'occasione di provare una ebike?
dopo una prova, si hanno le idee più chiare sulle assietenze e sull autonomia, e tante convinzioni da MTB tradizionale verranno messe in discussione.
Ci si potrà poi concentrare per scremare i vari brands e modelli in base al budget a disposizione.
 

mtblu

Ebiker normalus
2 Febbraio 2024
62
21
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjamper
Ciao,
hai mai avuto l'occasione di provare una ebike?
dopo una prova, si hanno le idee più chiare sulle assietenze e sull autonomia, e tante convinzioni da MTB tradizionale verranno messe in discussione.
Ci si potrà poi concentrare per scremare i vari brands e modelli in base al budget a disposizione.
Sì, volevo proprio fare dei test, ma il mio problema è trovare delle test bike della mia misura (s). Avendo problemi di schiena, la prima premura è poter provare con l'assetto giusto,per non farmi male.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.446
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Ciao a tutti,
Anch'io son qui per un consiglio...
Ho pedalato per anni con una specialized stumpjamper full, modificata con una.forcella da 150 cm di escursione per renderla un po' più adatta al all mountain.
Causa problemi di schiena, stavo pensando di ricominciare a pedalare con una ebike, sempre full suspended e con la stessa versatilità.
Non farò mai (più) grandi dislivelli, quindi credo che con le batterie moderne non mi serva ricercare autonomie estreme (bastano 800/ 1000 metri di dislivello di autonomia).
Mi dareste qualche idea per orientarmi tra le varie tipologie?
Per il momento fisserei queste caratteristiche:
- full suspended
- all mountain
- batteria che assista bene in dislivelli fino a 1000 metri
- peso accettabile

Grazie.
Budget?
Perché da quello che scrivi sarebbe l'ideale una ebike light, con una batteria ridotta, un motore leggero e un montaggio non estremamente gravity.
Però qui dipende molto dal budget, perché se si comprano le entry Level si hanno comunque bici anche sopra i 22 kg e a quel punto il motore spompato non vale la pena averlo!
 

mtblu

Ebiker normalus
2 Febbraio 2024
62
21
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjamper
I problemi alla schiena possono essere tanti, il tuo medico cosa dice?
Ho una discopatia, il medico dice di pur pedalare, avendo come limite il dolore: se fa male, interrompere. Di per sè, le sollecitazioni di una full sono compatibili con la situazione clinica (non lo sarebbero, invece, quelle dell'equitazione o le torsioni del golf, che comunque non pratico).
Ho smesso per timore di riacutizzazioni di una dolenzia ormai cronica e per questo sto pensando di riprendere con una elettrica, per non sforzare troppo in salita, che sia seduta o in piedi.
 

mtblu

Ebiker normalus
2 Febbraio 2024
62
21
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjamper
Budget?
Perché da quello che scrivi sarebbe l'ideale una ebike light, con una batteria ridotta, un motore leggero e un montaggio non estremamente gravity.
Però qui dipende molto dal budget, perché se si comprano le entry Level si hanno comunque bici anche sopra i 22 kg e a quel punto il motore spompato non vale la pena averlo!
Il budget mi sa che non può essere al di sotto dei 4.000 euro, da quel che vedo, soprattutto se stessi su Specialized, che resta il mio primo amore.
Piuttosto, le light sono sempre equipaggiate con batterie meno performante, proprio per contenere il peso?
Con la mia Stumpjumper avevo fatte degli upgrade, riuscendo a contenere il peso in circa 12 kg, partendo da un telaio in alluminio, ma aggiungendo una Lyric a molla e a maggior escursione rispetto alla Fox ad aria di serie.
Avevo inteso che le light fossero più care perchè montano componentistica di serie già più leggera (es telaio in carbonio). Da quanto scrivi, invece,.sembra che abbiano di fatto sempre batterie meno potenti.
Ho capito male? Grazie
 

mtblu

Ebiker normalus
2 Febbraio 2024
62
21
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjamper
Un'altra cosa, non fondamentale, ma... lo ammetto, estetica. L'ammortizzatore perpendicolare al terreno, con la geometria che crea, non lo posso vedere.
Un posizionamento diagonale è tutto un altro (bel) vedere!!
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.653
1.675
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ho una discopatia, il medico dice di pur pedalare, avendo come limite il dolore: se fa male, interrompere. Di per sè, le sollecitazioni di una full sono compatibili con la situazione clinica (non lo sarebbero, invece, quelle dell'equitazione o le torsioni del golf, che comunque non pratico).
Ho smesso per timore di riacutizzazioni di una dolenzia ormai cronica e per questo sto pensando di riprendere con una elettrica, per non sforzare troppo in salita, che sia seduta o in piedi.
Con la schiena non si scherza, se non l hai già fatto, prima di fare la spesa della ebike cerca di rimetterti nella condizione fisica ideale con una fisioterapia adeguata per rinforzare la zona addominale e dorsale, perchè mtb/moto off road non la prescrivono certo per farti passare il mal di schiena, anzi...
Tutto quello che era il ricordo del tuo utilizzo mtb di 15 anni fa lo devi mettere da parte, una emtb è un nuovo ed entusiasmante capitolo, una light siceramente non te la consigliere, se ti piace specy vai pure di turbo levo con batteria da 700.
Una prova comunque per me è indispensabile, sei troppo legato alle muscolari di 15 anni fa come approccio, i 1000 metri di dislivello sono il minimo che potrai fare con una emtb, come vedrai che anche la discesa sarà più facile e sicura.
 

mtblu

Ebiker normalus
2 Febbraio 2024
62
21
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjamper
Con la schiena non si scherza, se non l hai già fatto, prima di fare la spesa della ebike cerca di rimetterti nella condizione fisica ideale con una fisioterapia adeguata per rinforzare la zona addominale e dorsale, perchè mtb/moto off road non la prescrivono certo per farti passare il mal di schiena, anzi...
Tutto quello che era il ricordo del tuo utilizzo mtb di 15 anni fa lo devi mettere da parte, una emtb è un nuovo ed entusiasmante capitolo, una light siceramente non te la consigliere, se ti piace specy vai pure di turbo levo con batteria da 700.
Una prova comunque per me è indispensabile, sei troppo legato alle muscolari di 15 anni fa come approccio, i 1000 metri di dislivello sono il minimo che potrai fare con una emtb, come vedrai che anche la discesa sarà più facile e sicura.
Grazie per il consiglio. La schiena non migliora nè può farlo, perchè ho un disco disidratato, che non ammortizza come gli altri. Dalla mia ho il fatto che il peso femminile è meno impattante, ma di certo non mi butterei più nelle imprese di un tempo. Vorrei una bici comoda e versatile, ecco
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.446
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Il budget mi sa che non può essere al di sotto dei 4.000 euro, da quel che vedo, soprattutto se stessi su Specialized, che resta il mio primo amore.
Piuttosto, le light sono sempre equipaggiate con batterie meno performante, proprio per contenere il peso?
Con la mia Stumpjumper avevo fatte degli upgrade, riuscendo a contenere il peso in circa 12 kg, partendo da un telaio in alluminio, ma aggiungendo una Lyric a molla e a maggior escursione rispetto alla Fox ad aria di serie.
Avevo inteso che le light fossero più care perchè montano componentistica di serie già più leggera (es telaio in carbonio). Da quanto scrivi, invece,.sembra che abbiano di fatto sempre batterie meno potenti.
Ho capito male? Grazie
Le light hanno sicuramente una batteria più piccola e un motore più leggero e che consuma meno, il telaio risparmia qualcosina poiché deve sorreggere meno peso e una batteria e un motore più piccolo hanno altri ingombri, ma qui parliamo di pochissimi etti.
Ovviamente parlando di light non monteranno forcelle doppia piastra, ammo a molla, cerchi rinforzati e gomme da 1,4 kg ma avranno una componentistica più leggera seppur rimanendo in ottica all mountain!

Per quanto riguarda la batteria se prendiamo una batteria tipo di una full che è di 625-750 le batterie delle light arrivano fino a 540 quindi hai 1500m D+ facili facili.

Certo è che il prezzo per arrivare a pesi al di sotto dei 20 kg è piuttosto alto. A 4-5000€ a mio modo di vedere ha poco senso una light
 

mtblu

Ebiker normalus
2 Febbraio 2024
62
21
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjamper
Per quanto riguarda la batteria se prendiamo una batteria tipo di una full che è di 625-750 le batterie delle light arrivano fino a 540 quindi hai 1500m D+ facili facili.

Certo è che il prezzo per arrivare a pesi al di sotto dei 20 kg è piuttosto alto. A 4-5000€ a mio modo di vedere ha poco senso una lilight
Quindi per stare tranquilla, devo stare sui 700 w, ho capito.
Sul fatto che 4-5000 eu ha poco senso una light, intendi dire che invece con la stessa cifra prenderei una buona non light?

Ma poi, tra light e non, di quanti kg di differenza parliamo?
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.296
3.176
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Se ti piace specialized, oltre alla TL da 700, c’e’ anche la sorella minore con batteria da 500


ti avrei segnalato anche questa full con batteria da 400(+eventuale ext da 250) ma non ti piace la posizione dell’ammo hai detto (questa è sui 21 kg finita) e’ definita light con motore full power


secondo me dovresti noleggiare sia una light che una full per capire come orientarti
 
  • Like
Reactions: mtblu

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.446
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Quindi per stare tranquilla, devo stare sui 700 w, ho capito.
Sul fatto che 4-5000 eu ha poco senso una light, intendi dire che invece con la stessa cifra prenderei una buona non light?

Ma poi, tra light e non, di quanti kg di differenza parliamo?
Non ne prenderesti una buona, più o meno di pari livello, ma se si compra una light a mio modo di vedere deve essere sotto i 20 kg sennò non ha senso scendere a compromessi su motore e batteria per avere una bici di peso simile a una full power.

Tra le 2 ci sono circa 3-4 kg, dipende! Poi le light cercano soluzioni per contenere un po' il peso, le full power non hanno di questi interessi quindi a parità di prezzo il gap potrebbe essere più ampio.

Riguardo alla batteria per fare 1000m D+ 500Wh bastano e avanzano per farteli senza versare una goccia di sudore
 
  • Like
Reactions: Rolly

Fatboys

Ebiker normalus
26 Dicembre 2020
65
16
8
55
Venice
Visita Sito
Bici
Genius910
Che taglia cerchi? Io ho una orbea rise m20 taglia XL in vendita,sotto i 4000,pochi km praticamente nuova,ci fai benissimo i 1000 o i 2000 metri di dislivello.,con batteria da 360!!