PORTABICI - Così parlò il MIT

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Ecco vai dall'avvocato. Se è uno serio ti dirà che non è il caso: Renault non ha alcun obbligo di modificare un'auto regolarmente omologata in assenza di una legge. E anche se fosse legge devono avere il tempo. Se ti dice di proseguire... vedi tu
Che nessuna casa automobilistica si sogni neppure lontanamente di modificare l'impianto elettrico per questa boiata, è poco ma sicuro. Figuriamoci poi se andranno a impelagarsi nella produzione di documenti di alcun tipo quando non hanno alcun obbligo e interesse a farlo. D'altra parte, se non è previsto niente per i rimorchi e i carrelli appendice, non vedo perché mai dovrebbe esserlo per i portabici. Tra tutte le cazzate scritte nella circolare, questa è la più grossa di tutte.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Ho mandato email alla Hyundai..... vediamo se rispondono
Anche io ho scritto a hyundai ma per ora ancora nulla , se hai news fammi sapere , farò lo stesso appena mi risponderanno..... forse:joy:
Che nessuna casa automobilistica si sogni neppure lontanamente di modificare l'impianto elettrico per questa boiata, è poco ma sicuro. Figuriamoci poi se andranno a impelagarsi nella produzione di documenti di alcun tipo quando non hanno alcun obbligo e interesse a farlo. D'altra parte, se non è previsto niente per i rimorchi e i carrelli appendice, non vedo perché mai dovrebbe esserlo per i portabici. Tra tutte le cazzate scritte nella circolare, questa è la più grossa di tutte.
credo che per i carrelli appendici e rimorchi la cosa sia molto diversa in quanto hanno una loro targa etc
credo inoltre che ci sia un vizio di forma nella circolare, ovvero dove si dice che se oscura parzilamente i fari o la targa, non è comprensibile se si riferisce al solo portabici o al carico
 
  • Like
Reactions: marcus69

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.284
495
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
L'installazione delle strutture portabiciclette che non producano ostruzione, anche parziale, della targa posteriore o dei dispositivi di segnalazione visiva e d'illuminazione, non comporta alcuna formalità, salvo la segnalazione della sporgenza posteriore attraverso l'apposito pannello quadrangolare ex art. 164 CDS.

Quindi praticamente anche i portabici da portellone a questo punto sono fuori legge?…. sebbene alcuni non occultino la targa come il mio fabbri, comunque coprono i fanali anche se si vedono attraverso i raggi delle ruote, allora che cosa è? un occultamento parziale comunque?...
Sfido qualunque portabici a sbalzo a non coprire i fanali (con la bici) a parte gli pseudo portabici da cineseria che appendono le bici davanti alla targa, e forse quelli lasciano libero i fanali ma non ne sono certo neppure per quelli.

Preliminarmente, occorre chiarire che, a differenza di quanto previsto per i veicoli di categoria M2 ed M3 [1], non è consentita l'installazione di strutture portabagagli posteriormente a sbalzo sui veicoli di categoria M1 [2]. La circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 25981 del 6 settembre 2023 (2) specifica le modalità di installazione delle sole strutture portasci o portabiciclette.

E quali sarebbero i veicoli di categoria "M1" a cui non è consentito il montaggio di portabagagli posteriore? però il portasci o portabici si?...
 

andre8011

Ebiker normalus
19 Agosto 2023
97
54
18
45
Genova
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral ON CF8
Oggi mi ha fermato la polizia ad un posto di blocco.
L'agente ha visto il portabici da gancio traino e la bici che trasportavo, ha controllato la carta di circolazione con la trascrizione della certificazione del gancio, patente, assicurazione, e ha detto: Bene, ha anche il cartello. Tutto ok, buona giornata.
- Targa ripetuta e lettere acquistate su Amazon
- Cartello carichi sporgenti non omologato.

Spero di trovare sempre agenti di polizia come quelli di questa mattina: gentili, sorridenti e senza smania di irrorare assurde sanzioni come chiede il Ministero.
Ciao, scusa l'ignoranza, ma chiedo aiuto, sul portabici gancio traino è obbligatorio mettere il cartello carichi sporgenti ?
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
credo che per i carrelli appendici e rimorchi la cosa sia molto diversa in quanto hanno una loro targa etc
credo inoltre che ci sia un vizio di forma nella circolare, ovvero dove si dice che se oscura parzilamente i fari o la targa, non è comprensibile se si riferisce al solo portabici o al carico
I carrelli appendice non hanno una targa propria, bensì una targa ripetitrice esattamente come i portabici, quindi è la stessa identica cosa e non c'è l'obbligo di spegnere le luci del veicolo trainante. E comunque anche per i rimorchi cosa c'entra la targa con le luci? nulla.
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
si, anche io ce l'ho il cartello, quando vado in autostrada, faccio caso ai portabici con gancio sulle altre auto che vedo passare, e nessuno lo mette.
L'ho visto mettere una volta sola su un'auto estera, mi sembra francese.
Secondo me il cartello serve solo se una parte della bici supera la parte posteriore del portabici
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
ho letto una lunga discussione sull'argomento, e la risposta finale è stata

Se si usa il portabici da gancio traino con fanali e targa ripetitrice non serve nessun cartello
In effetti la circolare dice che "le strutture portascì e portabiciclette e il relativo carico, qualora non sia necessario ripetere la targa posteriore e i dispositivi luminosi, costituiscono carico sporgente e, pertanto, dovrà essere utilizzato l'apposito segnale". Letto al contrario, per i portabici da gancio non è obbligatorio, ma se c'è qualcosa che sporge dietro non ci scommetterei che sia così; chi ha scritto la circolare del resto non sa neppure di cosa si parla.
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Per quello che ho capito io il cartello di carico sporgente andrebbe applicato solo se ci sono parti del carico (le Bici) che sporgono oltre la linea delle luci e targa del portabici. Direi che l'unica parte che può eventualmente sporgere è il manubrio dell'ultima bici caricata. In tal caso effettivamente il cartello ci vorrebbe.
 
  • Like
Reactions: SteFagg

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.236
1.218
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Riguardo invece la trascrizione del gancio sulla carta di circolazione, nel caso di gancio traino elettrico montato di fabbrica (come ad esempio sulla Seat Leon di mio fratello) non è riportato nulla. Deve girare con la fattura di acquisto :joy:, o anche in questo caso deve sperare di trovare un agente che capisca che un gancio totalmente integrato con tasto di espulsione può essere montato solo in fabbrica?

quando comprai la mia auto (dotata dello stesso gancio elettrico) da un concessionario italiano ma che era immatricolata in Germania (un usato ex-dipendenti gruppo VW) arrivò senza nulla sul libretto perché in Germania è un normalissimo optional come i finestrini elettrici.

Il concessionario però se ne accorse subito, si scusò e mi offrì il primo pieno di benzina gratis perché avrei perso tempo ad andare alla Motorizzazione a farmelo trascrivere (bastò una lettera di VW Italia con sede a Vr che dichiarava che il gancio era di serie)
(btw, e fu proprio in quell'occasione che decisi di comprare la targa gialla originale a prezzo da gioielleria).

Quindi magari il il poliziotto che ferma tuo fratello è normo-dotato e lascia correre, ma il perito assicurativo che deve autorizzare un rimborso (magari perché tamponato senza colpa) potrebbe tirare fuori questo cavillo.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.652
2.250
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Qualcuno sa cosa si rischia a superare il peso sul portabici?
Mi auguro che riusciamo a superare questa sequela di nuovi aggiornamenti in merito all'uso dei portabici da gancio, quello che però resterà sempre un problema per noi con le emtb sarà il peso trasportabile. Il mio portabici è 25kg e dichiara (nella traghetta adesivo) un peso trasportabile di 60kg (80 kg sul gancio) quindi do per scontato che quello che posso caricare siano i rimanenti 35 kg, peso che con due emtb si supera di almeno10 kg. Può essere utile sapere a cosa si può andare incontro per decidere se e quando vale la pena rischiare.
 

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
ho letto una lunga discussione sull'argomento, e la risposta finale è stata

Se si usa il portabici da gancio traino con fanali e targa ripetitrice non serve nessun cartello
Io preferisco metterlo perché la mia bici sporge circa 15 cm per parte rispetto alla sagoma dell'auto.
La nuova circolare dice che non è necessario metterlo ma se dovessero fermarmi e contestarmi l'assenza del cartello vorrei evitare di appellarmi alla circolare...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.283
7.348
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Qualcuno sa cosa si rischia a superare il peso sul portabici?
Mi auguro che riusciamo a superare questa sequela di nuovi aggiornamenti in merito all'uso dei portabici da gancio, quello che però resterà sempre un problema per noi con le emtb sarà il peso trasportabile. Il mio portabici è 25kg e dichiara (nella traghetta adesivo) un peso trasportabile di 60kg (80 kg sul gancio) quindi do per scontato che quello che posso caricare siano i rimanenti 35 kg, peso che con due emtb si supera di almeno10 kg. Può essere utile sapere a cosa si può andare incontro per decidere se e quando vale la pena rischiare.
80-25 fa 55: che è il tuo peso max trasportabile
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
138
77
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL M10 420kWh 2025 - Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Ma i vostri Portabici da gancio hanno una targhetta di identificazione?
Io ho il Thule Velocompact 925 e non ha nessuna targhetta.
L'unica etichetta è questa, attaccata al cavo del fanale dx:
20231022_091013.jpg 20231022_091000.jpg

Ma non credo proprio si possa far passare come "targhetta con i dati di riferimento del Costruttore."
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.236
1.218
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Io preferisco metterlo perché la mia bici sporge circa 15 cm per parte rispetto alla sagoma dell'auto.
La nuova circolare dice che non è necessario metterlo ma se dovessero fermarmi e contestarmi l'assenza del cartello vorrei evitare di appellarmi alla circolare...
il cartello serve se sporge oltre targa e fari, non in larghezza
 
  • Like
Reactions: SteFagg

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.791
827
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Ma i vostri Portabici da gancio hanno una targhetta di identificazione?
Io ho il Thule Velocompact 925 e non ha nessuna targhetta.
L'unica etichetta è questa, attaccata al cavo del fanale dx:
Vedi l'allegato 65901 Vedi l'allegato 65902

Ma non credo proprio si possa far passare come "targhetta con i dati di riferimento del Costruttore."
Nel mio Peruzzo è così ( oltre ovviamente ad avere la certificazione cartacea)
 

Allegati

  • IMG_20231022_154843.jpg
    IMG_20231022_154843.jpg
    223,3 KB · Visite: 18