PORTABICI - Così parlò il MIT

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.891
721
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Si concordo..... era x rimarcare la cazzata che richiede la nuova norma.
A dire il vero la circolare del MIT, dice "se è possibile", il problema è la circolare del ministero degli interni, relative alle sanzioni, dove è scritto che se non c'è l'automatismo di spegnimento delle luci, le forze dell'ordine devono multare, sparito il "se è possibile".
 
  • Like
Reactions: marcus69

pedro78

Ebiker ex novello
29 Gennaio 2022
32
25
18
47
Ferrara
Visita Sito
Bici
Xduro Fullseven RC 2014
Ormai le "normative" insensate create da ritardati sono molte e spaziano in vari campi. Su questo aspetto credo non si possa far nulla, anzi sarà sempre peggio.
L'unica speranza è di trovare, tra le forze dell'ordine che le devono far applicare, qualche soggetto con un briciolo di dignità che non le consideri o si volti dall'altra parte. Anche su questo punto però non ho delle grandi aspettative......
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
231
166
43
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Risposta della Peruzzo su FB:
“siamo in contatto con il ministero per essere sempre aggiornati e procedere nel modo più corretto possibile. La nuova normativa riguarda solamente i portabici da gancio traino, per cui non tocca i portabici da tetto o da portellone/ruota di scorta.
Sappiamo che la normativa è ancora in fase di revisione, stiamo attendendo indicazioni più specifiche, così da poter procedere nel modo più corretto.
Procederemo con le comunicazioni, sia tramite social che tramite newsletter del sito. Per qualsiasi dubbio puoi contattarci a [email protected], saremo felici di rispondere a tutte le tue perplessità”
 

D.Rider20

Ebiker pedalantibus
3 Marzo 2020
127
50
28
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Strive
Risposta della Peruzzo su FB:
“siamo in contatto con il ministero per essere sempre aggiornati e procedere nel modo più corretto possibile. La nuova normativa riguarda solamente i portabici da gancio traino, per cui non tocca i portabici da tetto o da portellone/ruota di scorta.
Sappiamo che la normativa è ancora in fase di revisione, stiamo attendendo indicazioni più specifiche, così da poter procedere nel modo più corretto.
Procederemo con le comunicazioni, sia tramite social che tramite newsletter del sito. Per qualsiasi dubbio puoi contattarci a [email protected], saremo felici di rispondere a tutte le tue perplessità”
Cioè, l'unico portabici che ripete targa e fari? banda di incompetenti che non sono altro
 
  • Angry
Reactions: daghe

pepe80

Ebiker novello
29 Agosto 2019
7
0
1
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott Strike eRide 920
Ma MIT sta per Ministero Incompetenza Totale?
In questo momento o sei fuorilegge per un sistema di trasporto bici che non risponde alle nuove regole o sei fuorilegge per aver modificato l'impianto elettrico del veicolo. Comunque ti muovi vai contro ad una omologazione esistente al momento dell'acquisto del prodotto. Devono per forza tornare sui loro passi e ritrattare su un regolamento conforme agli standard di sicurezza e trasporto europei
 

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
150
78
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL M10 420kWh 2025 - Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
..

Cmq, vi ricordo che prima dell'uscita di questa circolare l'uso del portabici doveva rispettare le stesse regole: non coprire, nemmeno parzialmente, le luci e la targa.
E non erano previste alternative: luci e targa dovevano rimanere visibili, anche se il portabici era dotato di luci e targa ripetitrice. Quindi qualunque portabici da gancio traino era fuorilegge (allego articolo de Il Centauro di pochi anni fa).
...
Mi autocito, perché vedo che mancano parecchie conoscenze...
Che Thule, Peruzzo e chicchessia facciano un prodotto "omologato", non importa una cippa.
Il portabici da gancio traino, IN ITALIA, è sempre stato fuorilegge, perché copre targa e luci del veicolo.
L'unico modo per portare la bici legalmente all'esterno dell'auto è sul tetto o sul portellone, SENZA coprire luci e targa(*), con cartello carichi sporgenti.
(*) cosa pressoché impossibile con molte auto.

Ora stanno cercando, maldestramente, di riempire un buco legislativo.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.482
3.453
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Mi autocito, perché vedo che mancano parecchie conoscenze...
Che Thule, Peruzzo e chicchessia facciano un prodotto "omologato", non importa una cippa.
Il portabici da gancio traino, IN ITALIA, è sempre stato fuorilegge, perché copre targa e luci del veicolo.
L'unico modo per portare la bici legalmente all'esterno dell'auto è sul tetto o sul portellone, SENZA coprire luci e targa(*), con cartello carichi sporgenti.
(*) cosa pressoché impossibile con molte auto.

Ora stanno cercando, maldestramente, di riempire un buco legislativo.
Esatto, riempire i buchi legislativi … e in molti vorrebbero riempirglieli, non solo quelli, e anche in senso orizzontale ! Fuorilegge o no, io so solo che nella realtà esistono luci e targa ripetute, che assolvono all’oscuramento dato dal pieno carico del portabici. Il resto sono norme fatte da gente che vive fuori dalla realtà. E lo si vede in tutto. Se dici che in Italia il portabici è sempre stato fuorilegge, che lavorassero invece per sistemare la questione e approvarlo. Di certo non è una situazione in cui manca sicurezza, tra luci, targa supplementare e cartello carichi sporgenti.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.891
721
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Mi autocito, perché vedo che mancano parecchie conoscenze...
Che Thule, Peruzzo e chicchessia facciano un prodotto "omologato", non importa una cippa.
Il portabici da gancio traino, IN ITALIA, è sempre stato fuorilegge, perché copre targa e luci del veicolo.
L'unico modo per portare la bici legalmente all'esterno dell'auto è sul tetto o sul portellone, SENZA coprire luci e targa(*), con cartello carichi sporgenti.
(*) cosa pressoché impossibile con molte auto.

Ora stanno cercando, maldestramente, di riempire un buco legislativo.
La soluzione era ed è semplicissima. Nel resto della u.e come fanno?.
 
  • Like
Reactions: marcus69

alpiliguri

Ebiker pedalantibus
2 Marzo 2023
160
187
43
56
Breil sur Roya
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 HPC SL 750 27.5 (2022)
In Francia è semplice, il portabici deve rispondere alla norma Europea ISO 15263-4.
Se la targa e le luci sono coperte vanno ripetute, la targa si duplica in un qualunque negozio che offre il servizio, costa 15 euro, identica all'originale. Solo se si sporge lateralmente oltre 40 cm rispetto al veicolo, vanno istallate delle luci di ingombro addizionali (non succede mai).
Ovviamente vanno rispettati il carico max su piattaforma e il carico max verticale su gancio.
Copiare non sarebbe complicato, le norme europee servono proprio a questo: inutile inventarsi scemenze quando esiste già una norma che risponde a tutte le esigenze ed è uguale in tutti i paesi.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.482
3.453
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
In Francia è semplice, il portabici deve rispondere alla norma Europea ISO 15263-4.
Se la targa e le luci sono coperte vanno ripetute, la targa si duplica in un qualunque negozio che offre il servizio, costa 15 euro, identica all'originale. Solo se si sporge lateralmente oltre 40 cm rispetto al veicolo, vanno istallate delle luci di ingombro addizionali (non succede mai).
Ovviamente vanno rispettati il carico max su piattaforma e il carico max verticale su gancio.
Copiare non sarebbe complicato, le norme europee servono proprio a questo: inutile inventarsi scemenze quando esiste già una norma che risponde a tutte le esigenze ed è uguale in tutti i paesi.
Esatto quoto in pieno. E penso che alla fine si arriverà a questo.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.632
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Mi autocito, perché vedo che mancano parecchie conoscenze...
Che Thule, Peruzzo e chicchessia facciano un prodotto "omologato", non importa una cippa.
Il portabici da gancio traino, IN ITALIA, è sempre stato fuorilegge, perché copre targa e luci del veicolo.
L'unico modo per portare la bici legalmente all'esterno dell'auto è sul tetto o sul portellone, SENZA coprire luci e targa(*), con cartello carichi sporgenti.
(*) cosa pressoché impossibile con molte auto.

Ora stanno cercando, maldestramente, di riempire un buco legislativo.
La prima volta che al MIT si è parlato di installare dei sistemi di trasporto specifici per sci e bici era "solo" il 1996, momento nel quale di sistemi dedicati installabili sul gancio traino non c'era neanche l'ombra.
Sono passati "solo" 27 anni prima che se ne parlasse nuovamente, ma quando lo hanno fatto si sono pronunciati senza tenere conto che di cose sulle autovetture e sui loro componenti nel frattempo ne sono cambiate parecchie e questa considerazione non è che toccava farla ad un altro Ministero tipo quello dell'Agricoltura (che cito come esempio all'opposto).
Sorvoliamo poi sul fatto che quando ci servono i soldi siamo in UE ma quando tocca uniformarci agli altri Stati membri magari leggendo una normativa di riferimento in inglese è sempre troppa fatica.....
 
  • Like
Reactions: SteFagg

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.263
1.269
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Sollecitati via PEC la Motorizzazione locale mi dice

Al momento non mi sento di dare altre informazioni troppo dettagliate in quanto anche noi stiamo aspettando eventuali aggiornamenti.
Il giorno 25 ottobre, io come altri colleghi parteciperemo ad un corso on-line con i funzionari del Ministero e forse avremmo notizie più dettagliate.


Speriamo finisca tutto con un "va beh, avemo fatto na cazzata..." :)
 
  • Like
Reactions: SteFagg

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.819
839
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Ma almeno dicono che x le luci posteriori se nn previsto dalla casa la loro esclusione,nn c'è problema.
Un piccolo passo.... aspettiamo incontro del 25
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Il chiarimento è già qualcosa di positivo anche se c'è un'altro punto abbastanza delicato, ma forse questo era già previsto in precedenza.

"La circolare in oggetto dispone, sull’argomento di cui trattasi: larghezza non superiore, comprensiva delle cose trasportate, a quella dell’autoveicolo con il limite massimo di 2,35m."

Mentre l'art.164 del CDS dice che il carico non può sporgere lateralmente oltre 30cm.

Una E-Bike Mountain attuale ha una lunghezza di circa tra 2,10m e il 2,20m, se caricata trasversalmente siamo dentro il limiti massimo ma spesso oltre la larghezza del veicolo (specchietti inclusi).
Una Panda è larga 1,88mt, una Golf è larga 2,03mt sempre specchietti inclusi.
Come ci si dovrebbe comportare secondo voi?
 
Ultima modifica:

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
150
78
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL M10 420kWh 2025 - Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
<<In quest’ultimo caso, l’UMC rilascerà il duplicato della CC/DU del veicolo inserendo, nelle righe descrittive, la dicitura “installabile struttura portabiciclette marca…tipo…”. (Marca e tipo sono individuate sulla struttura amovibile secondo le modalità stabilite dal costruttore (ad esempio, su targhetta o mediante punzonatura)).>>

Bene... così ogni volta che si cambia portabici, si deve passare alla motorizzazione... :confused:
 
  • Angry
Reactions: fear_factory84