News Thok realizza il primo prototipo marciante di Ebike full

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
HO letto quali sarebbero per voi i migliori compromessi
ora dico la mia, ma bisogna partire da alcuni presupposti ovvero la predisposizione nostra a portare pesi nelleo zaino o preferirli attaccati alla bici

Io alla bici non attacco manco la borraccia
ergo per me la soluzione ideale avendo batteria da 625 è un extender della casa madre da 250: quando so che faccio dei giri epici metto l'extender nello zaino, quando arrivo a 10% lo prendo e lo attacco.

L'altra soluzione di cui abbiamo già parlato ma ancora non in commercio, però la strada è già stata tracciata da Canyon con le batterie modulabili nello stesso tubo, è la possibilità di comprare una bici con una batteria da 1.000 formata da due batterie 500, 250 e 250 in modo da regolare il peso della bici a seconda del programma del giro

sid
 
  • Like
Reactions: Mrslate

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... L'altra soluzione di cui abbiamo già parlato ma ancora non in commercio, però la strada è già stata tracciata da Canyon con le batterie modulabili nello stesso tubo, è la possibilità di comprare una bici con una batteria da 1.000 formata da due batterie 500, 250 e 250 in modo da regolare il peso della bici a seconda del programma del giro

sid
In realtà nel 2018 c'era già chi aveva tracciato la strada ma come per altre cose, i tempi non erano ancora maturi (chi si affacciava alle emtb voleva solo una vagonata di autonomia e l'agilità del mezzo la lasciava ai puristi non elettrificati) ...

First-Look-Bulls-E-Mountainbike-2018-11-1140x760.jpg



... Bulls e-core Evo con 2 batterie da 375 Wh facilmente estraibili,
Quindi Canyon come Orbea (che si fotte il merito di ciò che altri si sono inventati)?
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
HO letto quali sarebbero per voi i migliori compromessi
ora dico la mia, ma bisogna partire da alcuni presupposti ovvero la predisposizione nostra a portare pesi nelleo zaino o preferirli attaccati alla bici

Io alla bici non attacco manco la borraccia
ergo per me la soluzione ideale avendo batteria da 625 è un extender della casa madre da 250: quando so che faccio dei giri epici metto l'extender nello zaino, quando arrivo a 10% lo prendo e lo attacco.

L'altra soluzione di cui abbiamo già parlato ma ancora non in commercio, però la strada è già stata tracciata da Canyon con le batterie modulabili nello stesso tubo, è la possibilità di comprare una bici con una batteria da 1.000 formata da due batterie 500, 250 e 250 in modo da regolare il peso della bici a seconda del programma del giro

sid
Giusta osservazione, quello sarebbe l'ottimo paretiano: 3 moduli da combinare a seconda delle occorrenze, magari due interni al tubo (o al limite solo un unico) e un extender esterno da poter applicare sulla bici. Non tutti gli extender però funzionano allo stesso modo: certi li metti come dici tu, quando hai batteria principale scarica, altri devi farli partire assieme con stato di carica analogo.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.195
7.278
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
In realtà nel 2018 c'era già chi aveva tracciato la strada ma come per altre cose, i tempi non erano ancora maturi (chi si affacciava alle emtb voleva solo una vagonata di autonomia e l'agilità del mezzo la lasciava ai puristi non elettrificati) ...

First-Look-Bulls-E-Mountainbike-2018-11-1140x760.jpg



... Bulls e-core Evo con 2 batterie da 375 Wh facilmente estraibili,
Quindi Canyon come Orbea (che si fotte il merito di ciò che altri si sono inventati)?
Caspita non lo sapevo. E cercando ho trovato che era enduristica, aveva escursione 180 e con la batteria da 375 pesava 23kg, che aumentavano a 25kg con 2 batterie. Ottimi dati considerato che è un mezzo di 6 anni fa! https://ebike-mtb.com/en/bulls-e-core-evo-en-di2-review/
 
  • Like
Reactions: velocipede

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
IMHO usare batterie interne modulari può creare problemi a seconda che siano installati tutti i moduli o meno, dato che una batteria non pesa g ma Kg, andando a modifcare il baricentro e quindi la risposta nella guida.
Una cosa è un piccolo extender da 250Wh che, comunque, un minimo di influenza può averla, altra cosa è andare a cambiare la distribuzione dei pesi all'interno del telaio.

Non per niente ultimamente si tende a ruotare i motori per tenere le batterie più basse possibile, inoltre avere 2 moduli batteria nel telaio significa avere una cover progetta molto bene, probabilmente non solidale con le batterie stesse, ergo più spessa e pensate, oltre ad alloggiamenti altrettanto progettati molto bene per evitare sbatacchiamenti vari col passare del tempo.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Giusta osservazione, quello sarebbe l'ottimo paretiano: 3 moduli da combinare a seconda delle occorrenze, magari due interni al tubo (o al limite solo un unico) e un extender esterno da poter applicare sulla bici. Non tutti gli extender però funzionano allo stesso modo: certi li metti come dici tu, quando hai batteria principale scarica, altri devi farli partire assieme con stato di carica analogo.
quelli sono in parallelo e sono praticamente tutti gli extender esterni non originali
quelli originali al 90% li matti quando vuoi è li ricarichi separatamente anche... vedi Giant che è dal 2020 che ha un extender di questo tipo
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
quelli sono in parallelo e sono praticamente tutti gli extender esterni non originali
quelli originali al 90% li matti quando vuoi è li ricarichi separatamente anche... vedi Giant che è dal 2020 che ha un extender di questo tipo
Grazie Sid, ammetto che non sapevo neppure che giant fornisse extender suoi e già da anni….


IMHO usare batterie interne modulari può creare problemi a seconda che siano installati tutti i moduli o meno, dato che una batteria non pesa g ma Kg, andando a modifcare il baricentro e quindi la risposta nella guida.
Una cosa è un piccolo extender da 250Wh che, comunque, un minimo di influenza può averla, altra cosa è andare a cambiare la distribuzione dei pesi all'interno del telaio.

Non per niente ultimamente si tende a ruotare i motori per tenere le batterie più basse possibile, inoltre avere 2 moduli batteria nel telaio significa avere una cover progetta molto bene, probabilmente non solidale con le batterie stesse, ergo più spessa e pensate, oltre ad alloggiamenti altrettanto progettati molto bene per evitare sbatacchiamenti vari col passare del tempo.
Se ben ricordo qualche qnno fa era uscito un prototipo o pre serie di una batteria fatta a moduli e snodata (sembrava quei cingoli di plastica che tengono i cavi elettrici e idraulici sui macchinari.
Non ne ho saputo più nulla…
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.651
1.674
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Grazie Sid, ammetto che non sapevo neppure che giant fornisse extender suoi e già da anni….



Se ben ricordo qualche qnno fa era uscito un prototipo o pre serie di una batteria fatta a moduli e snodata (sembrava quei cingoli di plastica che tengono i cavi elettrici e idraulici sui macchinari.
Non ne ho saputo più nulla…
Erano le batterie della simplo che usava sia HUSQVARNA che Raymon ma non erano modulabili erano solo snodate IMG_8298.png
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Non credo ci voglia più tutta questa tecnologia per creare 2 moduli batteria che si possono usare singolarmente o accoppiati.
In fin dei conti con un commodor 64 sono andati sulla luna...
si non ci vuole nulla, solo che per rompere il belino i produttori han messo software proprietari che limitano nelle modifiche del pacco batteria.
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Caspita non lo sapevo. E cercando ho trovato che era enduristica, aveva escursione 180 e con la batteria da 375 pesava 23kg, che aumentavano a 25kg con 2 batterie. Ottimi dati considerato che è un mezzo di 6 anni fa! https://ebike-mtb.com/en/bulls-e-core-evo-en-di2-review/
25kg con praticamnte una batteria da 750w
A riprova che le tecnologie sono queste e che in 6 anni, nonostante l' evoluzione che c'è stata sopratutto a livello elettronico i pesi sono quelli e se si vuole calare di peso ci sono poche vie percorribili: batterie più piccole e componentica da mtb normale.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
IMHO usare batterie interne modulari può creare problemi a seconda che siano installati tutti i moduli o meno, dato che una batteria non pesa g ma Kg, andando a modifcare il baricentro e quindi la risposta nella guida.
Una cosa è un piccolo extender da 250Wh che, comunque, un minimo di influenza può averla, altra cosa è andare a cambiare la distribuzione dei pesi all'interno del telaio.

Che problemi dovrebbe creare se progetti la bici opportunamente calcolando l'uso con entrambi i pezzi di batteria? E' come se avessi la batteria unica come tutti. Quando dimezzi togli il pezzo alto, in quel modo si alleggerisce un po' in zona cannotto e si centralizza ancora di più il baricentro. Un piccolo extender da 250W con il suo involucro impermeabile, il suo cruscottino di controllo e cavetteria esterna è sempre abbondantemente oltre 1 Kg e non è molto meno di una "mezza" batteria interna da 375/400 Wh, non ci vedo tutta questa gran differenza.
 

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
Un piccolo extender da 250W con il suo involucro impermeabile, il suo cruscottino di controllo e cavetteria esterna è sempre abbondantemente oltre 1 Kg e non è molto meno di una "mezza" batteria interna da 375/400 Wh, non ci vedo tutta questa gran differenza.
Vero, ma l'extender è progettato per posizionarsi in modo opportuno per non stravolgere il baricentro...se tolgo un pezzo di batteria interna dall'obliquo (presumibilmente quella più vicino all'anteriore) le cose cambiano e resta il problema di progettare e sovradimensionare l'alloggiamento nell'obliquo e relativo coperchio (peso in più?)...non so, io punterei maggiormente sullo sviluppo di celle più performanti e leggere che non ha batterie modulari.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.195
7.278
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
25kg con praticamnte una batteria da 750w
A riprova che le tecnologie sono queste e che in 6 anni, nonostante l' evoluzione che c'è stata sopratutto a livello elettronico i pesi sono quelli e se si vuole calare di peso ci sono poche vie percorribili: batterie più piccole e componentica da mtb normale.
Sì. Diciamo che oggi una emtb full power e full suspended in alluminio con batteria da 700/750 va mediamente da 24,5 a 26,5kg secondo tipo e montaggio. A parità di batteria e motori se vuoi scendere vai sul carbonio: da 22 a 24,5 kg. Sempre con forcella ad es da 35/36. Per scendere ancora devi togliere: forka da 34, gomme del passeggino, niente display.... Ovvio che le light con batterie, motori meno prestanti e componenti più ridotti pesino meno.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie Sid, ammetto che non sapevo neppure che giant fornisse extender suoi e già da anni….
Giant lo ha messo con la Trance 2020 (purtroppo la mia è un 2019 e gli manca un sensore e nonostante tutte le batterie anche attuali vadano bene come la 625 che ho cambiato e la 800, per l'extender mance un sensore) ma prima di Giant non so se ricordate cosa fece Focus nel 2018 mi pare una Am con batteria da 380 (mi pare) ed extender associabile, il problema però era che con 380 non durava una sega di nulla e quando montavi l'extender che dovevi avere praticamente fisso chi l'aveva diceva che si sentiva eccome nei pesi
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Vero, ma l'extender è progettato per posizionarsi in modo opportuno per non stravolgere il baricentro...se tolgo un pezzo di batteria interna dall'obliquo (presumibilmente quella più vicino all'anteriore) le cose cambiano e resta il problema di progettare e sovradimensionare l'alloggiamento nell'obliquo e relativo coperchio (peso in più?)...non so, io punterei maggiormente sullo sviluppo di celle più performanti e leggere che non ha batterie modulari.
Canyon lo ha fatto hai una distribuzione leggermente differente a seconda che la compri con batteria da 900 o 700
mi sembra la provò @marco in entrambe le versioni, non sono sicuro ma fu una bella prova su YT
La 900 arriva più sul canotto
 

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
mi sembra la provò @marco in entrambe le versioni,

Penso tu ti riferisca a questo video:

Vero che con questa MTB volendo ti puoi prendere entrambe le batterie da 720Wh e da 900Wh e cambiarle all'occorrenza, ma il tubo obliquo è intero e non aperto a C, la batteria va sfilata obbligatoriamente da sotto e comunque tra le due cambiano circa 900/1000g e 114,5mm di lunghezza, con due teoriche batterie da 450Wh la differenza, IMHO, sarebbe più sostanziale.
Peraltro per poter arrivare a questa soluzione Canyon si è dovuta progettare le batterie da sola e farle più larghe che alte e ha proposto la soluzione solo su telai Full Carbon (con la batteria da 900 possibile solo dalla taglia M in su).