Sinceramente non capisco dove debba arrivare, visto che oramai lo montano decine di marchi, alcuni in esclusiva, il motore è compatto e potente, permette di disegnare bici più belle e di bilanciarle meglio, sono tutti entusiasti mi pare della Thok e della Jam2 a livello di geometrie, effetto "squared" e bilanciamento dei pesi e design...ECO spinge tanto, forse si, io sono molto pesante, per cui per mia esperienza spinge giusto dato che mi fa sentire come pesassi 80 kg visto che in eco fino al 20% di pendenza non sento esigenza di passare a trail e vado in media forte come i muscolari che affettuosamente e invidiosamente chiamo "mezze-seghine" da 70kg, con sapiente dosaggio di eco-trail-off sono riuscito a sfondare quota 1000 D+ con la micro batteria della Focus Bold2 che possiedo, appena arriva la seconda credo potrò permettermi di fare le granfondo percorso lungo...
Per il prossimo futuro il mio obiettivo è perdere altri kg e aumentare così realmente l'autonomia, regolazioni software a parte, ma come vedi ogni esperienza è fortemente soggettiva, probabilmente mi sarei trovato bene con qualsiasi motore decente, Brose, Bosch etc. ma possedendo una Bold2 posso parlare in prima persona dello Shimano e questo faccio. Non lavoro per shimano per cui che tu non lo compri mi tange poco, questo non è il 3D del "vi prego comprate Shimano o sto male..." mi spiace solo che venga denigrato un motore che nel mio caso limite, ovvero un 150kg da oltre 1000D+ con gamba comunque decente rapportando le prestazioni muscolari al peso, mi diverte da pazzi ed ha annullato il gap che avevo con gli altri, seppur facendomi lavorare di più...ho confrontato le uscite sul solito percorso con la Pedelec consumo più energia e ho i battiti mediamente più altri...perchè ti invoglia a spingere sempre e comunque, cosa che devasta l'autonomia e che sto imparando a controllare, dato che poi uscendo con i muscolari mi tocca aspettarli...faccio prima a lavorare sul cambio ed allinearmi alla loro andatura e allora risparmierei sicuramente batteria...l'aggiornamento arriverà...se non oggi fra qualche settimana e allora???? Ripeto la bici funziona lo stesso alla grande ve lo dice un bestione che la mette alla frusta ogni uscita.
Poi il mondo dei muscolari allenati che vanno in e-MTB per me è sconosciuto, sono una minoranza secondo me da quello che vedo sui sentieri, per cui non posso commentare le loro aspettative...in ogni caso andare a 25 orari in boost, non di più perchè poi stacca...

, è come girare il caffè con il pimer...si puòl fare...ma poi ti trovi le pareti della cucina marroni...he he...diciamo che si dovrebbe commentare un uso medio/umano non sempre i casi limite...quello che ho scritto sullo stacco 25/26 su 500 km mi è capitato per qualche secondo solo ieri notte in notturna per via delle particolari condizioni di forma fisica/pendenza/strada asfaltata...ad ogni modo dicono che il Brose S sia eccellente...
