Shimano STEPS 8000 - user experience

Paso

Ebiker ex novello
17 Agosto 2017
47
28
18
63
Valle San Bartolomeo (AL)
Visita Sito
Bici
Turbo levo comp. 2018
Aggiornamento : ieri uscita tosta condita da salite di ogni livello e difficoltà, 1550 d+. Confermo la bellissima modalità trail che ti assiste fin dove ti serve (coppia massima compresa) ma a questo punto mi chiedo a cosa serva la modfica dei livelli di assistenza. La trail va bene così e si gestisce da 0 a 70 la coppia, la boost la terrei così per quando proprio non ce la fai più con polmoni e cuore e vuoi fare un passaggio con picco di pendenza tosta lasciando che il motore di porti su...... rimane la eco che invece sarebbe quella che più potrebbe avere bisogno di modifica per risparmiare batteria e purtroppo non è stata presa in considerazione dall'aggiornamento.....va bè speriamo nei prossimi aggiornamenti.
Bravo sberla, tutto quello che vorrei dallo shimano è nel tuo post.:)
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
È uscito l'aggiornamento. È quello giusto??
Dato che lo devo installare ad un amico prima di fare casini!
L'aggiornamento è con tutta probabilità quello tanto atteso, ma non sono ancora disponibili le app per tablet e smartphone in grado di scaricarlo e installarlo.
Se invece hai la versione PC 3.3.0 e il cavo di collegamento, allora installa!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.007
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
per non parlare del fatto che lo stacco " inizia a 25 km/h e termina in prossimita' dei 27 km/h "
Questo temo non sia vero; in realtà penso che cominci attorno ai 23 km/h e a 25 stacca proprio!! è che non sempre il computerino Bosch è settato bene come velocità (diametro ruota, che però non va ad influire sulla reale velocità di stacco motore), infatti confrontandolo col mio computerino gps vedo che c'è una certa diversità di velocità rilevata. Dovrei regolare meglio il Purion, ma la cosa non mi pesa per cui lo lascio cosi.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Vedi l'allegato 5222

Sul sito Shimano da ieri si trova questo ma app smartphone non rileva niente..... ancora siamo solo per window ?
Stanno facendo una figura da cioccolatai.
"Regola le assistenze sui trail"...
Si, con un piccì portatile con winzozz e uno scatolozzo da oltre 100 euro per collegare il laptop da usb a presa proprietaria?
E fate uscire contemporaneamente le app e il firmware, no?
P.S.: le note che commentano la versione mi fanno anche venire il dubbio che il firmware non sia ancora quello che stanno tanto pubblicizzando.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.007
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
A questo punto non ho più dubbi che abbiano copiato la modalità EMTB di Bosch per fare la Trail, visto che ancora non è uscita mentre Bosch ce l'ha da metà luglio.
 
  • Like
Reactions: Paso

SGLMRC

Ebiker pedalantibus
26 Settembre 2016
156
66
28
ARCO
Visita Sito
Questo temo non sia vero; in realtà penso che cominci attorno ai 23 km/h e a 25 stacca proprio!! è che non sempre il computerino Bosch è settato bene come velocità (diametro ruota, che però non va ad influire sulla reale velocità di stacco motore), infatti confrontandolo col mio computerino gps vedo che c'è una certa diversità di velocità rilevata. Dovrei regolare meglio il Purion, ma la cosa non mi pesa per cui lo lascio cosi.

.......ok per quanto riguarda la velocita' ti diro' che non l'ho mai controllata.....quello che volevo evidenziare che lo stacco del motore Bosch non e' un effetto ON -- OFF ma ti lascia quei due km per staccarsi o riattaccarsi in modo graduale......:)
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

RadamanZero

Ebiker pedalantibus
10 Luglio 2017
102
44
28
52
Pontedera
Visita Sito
Bici
Focus Bold2 PRO 29"
Io ho avuto un brutto feeling per lo stacco anche in ECO quando sei su un falso piano in salita hai motore in ECO e viaggi borderline tra 25 e 26km/h allora in quel caso hai una risposta fastidiosa dallo stacco attacco...risolto spegnendo il motore e pedalando di gamba oltre i 25, mentre per chi sente lo stacco brutale in Boost...ma chi usa il boost per fare 25km/h?? Io che sono un peso super massimo non lo uso praticamente mai neanche sulle salite oltre 20% ed in ogni caso andrebbe usato solo per superare ostacoli normalmente insormontabili...se usi boost in piano...oltre a durare pochissimo la batteria o si hanno problemi fisici, in quel caso ok, oppure si usa la bici in modo scorretto, mio parere...se poi si vuole fare 25 in salita al 20% beh direi caso limite...per cui imho non vedo il problema, per quanto riguarda l'aggiornamento, secondo me si sta facendo troppo rumore per nulla...quando esce, esce..il motore funziona ottimamente anche ora...l'update aggiungerà alcune features interessanti, ma non porterà nessun cambio epocale...chi ci fa 1000 D+ continuerà a farne sempre 1000 D+ il giorno dopo l'update, la vera differenza la farà la gamba si spera nel tempo più allenata e magari qualche kg di meno :), la bici quella è e quella rimane in definitiva, sempre imho
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.007
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io ho avuto un brutto feeling per lo stacco anche in ECO quando sei su un falso piano in salita hai motore in ECO e viaggi borderline tra 25 e 26km/h allora in quel caso hai una risposta fastidiosa dallo stacco attacco...risolto spegnendo il motore e pedalando di gamba oltre i 25, mentre per chi sente lo stacco brutale in Boost...ma chi usa il boost per fare 25km/h?? Io che sono un peso super massimo non lo uso praticamente mai neanche sulle salite oltre 20% ed in ogni caso andrebbe usato solo per superare ostacoli normalmente insormontabili...se usi boost in piano...oltre a durare pochissimo la batteria o si hanno problemi fisici, in quel caso ok, oppure si usa la bici in modo scorretto, mio parere...se poi si vuole fare 25 in salita al 20% beh direi caso limite...per cui imho non vedo il problema, per quanto riguarda l'aggiornamento, secondo me si sta facendo troppo rumore per nulla...quando esce, esce..il motore funziona ottimamente anche ora...l'update aggiungerà alcune features interessanti, ma non porterà nessun cambio epocale...chi ci fa 1000 D+ continuerà a farne sempre 1000 D+ il giorno dopo l'update, la vera differenza la farà la gamba si spera nel tempo più allenata e magari qualche kg di meno :), la bici quella è e quella rimane in definitiva, sempre imho

Mah, con questo aggiornamento in teoria dovrebbero migliorare alcune cose, come appunto la modalità Trail "adattiva", che aiuterà soprattutto nelle salite tecniche cattive (per lo meno col Bosch io ho trovato questo miglioramento, veramente notevole), mentre purtroppo si sono persi l'occasione di rendere settabile anche Eco, perché guardando amici con lo Shimano, è palesemente più potente che il primo livello degli altri motori, e questo influisce negativamente sull'autonomia di chi ha un po' di allenamento e a cui piace fare giri lunghi e impegnativi.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Sberla

Ebiker ex novello
12 Agosto 2017
33
12
8
Rimini
Visita Sito
Bici
Ghost Kato fs4
Proprio così purtroppo, l'eco dello shimano è troppo potente e questo influisce anche sulla durata batteria.
Ho scritto sulla pagina facebook della shimano step per chiedere il motivo ma nessuno mi sta rispondendo.
Comunque sono convinto che prima o poi porranno rimedio perchè se no la concorrenza difficilmente la prenderanno.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Io ho avuto un brutto feeling per lo stacco anche in ECO quando sei su un falso piano in salita hai motore in ECO e viaggi borderline tra 25 e 26km/h allora in quel caso hai una risposta fastidiosa dallo stacco attacco...risolto spegnendo il motore e pedalando di gamba oltre i 25, mentre per chi sente lo stacco brutale in Boost...ma chi usa il boost per fare 25km/h??
Io... perché in fase di scelta motore guardo anche questo.
Se poi dici che hai notato anche lo stacco fastidioso in eco e che hai risolto spegnendo l'assistenza e pedalando sopra i 25, allora non ci siamo proprio con questo motore...
Vestendo i panni di uno che si sta informando (e che l'ha provato), posso dire che Shimano mi si presenta con 3 livelli spaziati male, uno stacco ai 25 fastidioso e aggiornamenti ancora non chiari che latitano. E tutto qesto ad oggi...
Un vero peccato perché parte bene ma non arriva ancora
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Paso

RadamanZero

Ebiker pedalantibus
10 Luglio 2017
102
44
28
52
Pontedera
Visita Sito
Bici
Focus Bold2 PRO 29"
Sinceramente non capisco dove debba arrivare, visto che oramai lo montano decine di marchi, alcuni in esclusiva, il motore è compatto e potente, permette di disegnare bici più belle e di bilanciarle meglio, sono tutti entusiasti mi pare della Thok e della Jam2 a livello di geometrie, effetto "squared" e bilanciamento dei pesi e design...ECO spinge tanto, forse si, io sono molto pesante, per cui per mia esperienza spinge giusto dato che mi fa sentire come pesassi 80 kg visto che in eco fino al 20% di pendenza non sento esigenza di passare a trail e vado in media forte come i muscolari che affettuosamente e invidiosamente chiamo "mezze-seghine" da 70kg, con sapiente dosaggio di eco-trail-off sono riuscito a sfondare quota 1000 D+ con la micro batteria della Focus Bold2 che possiedo, appena arriva la seconda credo potrò permettermi di fare le granfondo percorso lungo...:)

Per il prossimo futuro il mio obiettivo è perdere altri kg e aumentare così realmente l'autonomia, regolazioni software a parte, ma come vedi ogni esperienza è fortemente soggettiva, probabilmente mi sarei trovato bene con qualsiasi motore decente, Brose, Bosch etc. ma possedendo una Bold2 posso parlare in prima persona dello Shimano e questo faccio. Non lavoro per shimano per cui che tu non lo compri mi tange poco, questo non è il 3D del "vi prego comprate Shimano o sto male..." mi spiace solo che venga denigrato un motore che nel mio caso limite, ovvero un 150kg da oltre 1000D+ con gamba comunque decente rapportando le prestazioni muscolari al peso, mi diverte da pazzi ed ha annullato il gap che avevo con gli altri, seppur facendomi lavorare di più...ho confrontato le uscite sul solito percorso con la Pedelec consumo più energia e ho i battiti mediamente più altri...perchè ti invoglia a spingere sempre e comunque, cosa che devasta l'autonomia e che sto imparando a controllare, dato che poi uscendo con i muscolari mi tocca aspettarli...faccio prima a lavorare sul cambio ed allinearmi alla loro andatura e allora risparmierei sicuramente batteria...l'aggiornamento arriverà...se non oggi fra qualche settimana e allora???? Ripeto la bici funziona lo stesso alla grande ve lo dice un bestione che la mette alla frusta ogni uscita.

Poi il mondo dei muscolari allenati che vanno in e-MTB per me è sconosciuto, sono una minoranza secondo me da quello che vedo sui sentieri, per cui non posso commentare le loro aspettative...in ogni caso andare a 25 orari in boost, non di più perchè poi stacca... :), è come girare il caffè con il pimer...si puòl fare...ma poi ti trovi le pareti della cucina marroni...he he...diciamo che si dovrebbe commentare un uso medio/umano non sempre i casi limite...quello che ho scritto sullo stacco 25/26 su 500 km mi è capitato per qualche secondo solo ieri notte in notturna per via delle particolari condizioni di forma fisica/pendenza/strada asfaltata...ad ogni modo dicono che il Brose S sia eccellente...:)
 
  • Like
Reactions: Paso

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Mah, con questo aggiornamento in teoria dovrebbero migliorare alcune cose, come appunto la modalità Trail "adattiva", che aiuterà soprattutto nelle salite tecniche cattive (per lo meno col Bosch io ho trovato questo miglioramento, veramente notevole), mentre purtroppo si sono persi l'occasione di rendere settabile anche Eco, perché guardando amici con lo Shimano, è palesemente più potente che il primo livello degli altri motori, e questo influisce negativamente sull'autonomia di chi ha un po' di allenamento e a cui piace fare giri lunghi e impegnativi.

Ciao! Il Trail attuale è già "adattativo" come dici tu. Più spingi e più eroga potenza.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.007
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ciao! Il Trail attuale è già "adattativo" come dici tu. Più spingi e più eroga potenza.
No, non intendo quello, logico che più spingi e più ti da potenza, ma te la da all'interno di quel livello (Tour), mentre dovrebbe esserci nell'aggiornamento SW una modalità simile (uguale) a quella che ha introdotto Bosch, la quale spazia, con il livello chiamato EMTB, dal secondo al 4 livello, dandoti già con la prima pedalata la coppia massima ma con la dolcezza del secondo livello, e più spingi e più aumenta la potenza fino a quella massima dell'ultimo livello, e fra l'altro ha introdotto anche una sorta di antipattinamento, una cosa veramente fantastica nei trail più cattivi in salita. Col nuovo SW dovrebbe esserci anche per Shimano una modalità simile nel livello Tour.
Ripeto, è un peccato che ancora non abbiano previsto la possibilità di diminuire l'assistenza in Eco, altrimenti potrebbe essere veramente il miglior motore in circolazione, a parte la batteria singola integrata che è veramente enorme e costringe i telaisti a fare degli obbrobri!!:confounded: