Piccolo report di una breve vacanza "pedonale/ciclistica" nel Queyras, piccola regione alpina francese al di là del colle dell'agnello.
Il primo giretto solo per far assaggiare a mia moglie il "brivido " di pedalare oltre i 2000, con ascesa al Col D'Izoard, che, partendo da Arvieux, dove eravamo alloggiati, é poco impegnativo (8 km di salita con pendenze tra il 7 ed il 9%) ma panoramicamente superbo con il passaggio per la Casse Deserte, il secondo l'ascesa al col Agnel (2744 m) dal versante francese con 20km di salita al 7% medio, con gli ultimi 5 al 9%, chiuso con solo 62 km, ma 1800 m. di dislivello. La salita si svolge tutta in ambiente alpino e, anche se tutta a mezza costa del vallone, é affascinante e ricca di "marmotte", che non si spaventano al passaggio di queste strane creature silenziose dotate di
ruote, ma che ovviamente fuggono al passaggio di auto e moto (quando ci riescono, visto che una povera bestia era spiaccicata sull'asfalto). Con queste chiudo con le "grandi imprese" per quest'anno che mi hanno visto per sei volte oltre i 2000, alcune in compagnia del grande
@blackvipergts (Agnello e Nivolet, la salita più bella), una con
@ducams4r (che su questo forum non ha bisogno di presentazioni), il Fauniera, il colle più duro del lotto, l'izoard con mia moglie e due (Stelvio e Agnello dal versante francese) in solitaria.
Vedi l'allegato 64905
Vedi l'allegato 64907
Vedi l'allegato 64908
Vedi l'allegato 64911
Vedi l'allegato 64913
Vedi l'allegato 64914
Vedi l'allegato 64915
Vedi l'allegato 64916
Vedi l'allegato 64917
Vedi l'allegato 64918