Si, ho trascurato l'importanza di definire i segmenti.Se è così, allora mi hai citato per sbaglio, oppure dovevi spiegarlo subito: quella emtb sta in un segmento diverso![]()
Si, ho trascurato l'importanza di definire i segmenti.Se è così, allora mi hai citato per sbaglio, oppure dovevi spiegarlo subito: quella emtb sta in un segmento diverso![]()
caspita anche le saldature saltano subito all'occhioVedi l'allegato 61498
Questa è curiosa. Monopivot alto, forse addirittura monocross. Monta Bafang (chi lo conosce/ ha provato?) e chissà se qualcuno la porterà in EU sotto altro nome.
lo avranno rinforzato con qualche saldatura....E nn oso pensare al braccio sopra del carro sui pignoni piu piccoliBrakky
Speriamo di no.... e chissà se qualcuno la porterà in EU sotto altro nome.
Questa è curiosa. Monopivot alto, forse addirittura monocross. Monta Bafang (chi lo conosce/ ha provato?) e chissà se qualcuno la porterà in EU sotto altro nome.
mmmh.... mi spieghi perchè?Schemi monopivot/monocross veramente validi e ben funzionanti senza che pongano limiti ad altre parti del telaio credo li vedremo solo quando (e se) ci saremo sbarazzati una volta per tutte del cambio a deragliatore in favore di un cambio integrato al mozzo od al motore. Anche se qualche rara eccezione c'è, vedi Orange con il suo forcellone alto "a banana".
Veramente la puleggia di rinvio la stanno usando praticamente su tutte le dhCon quello schema però potrai installare telescopici con escursione ridottissima, e giro catena decisamente poco votato all'efficienza con pochi denti di corona in presa. Onestamente non la prenderei in considerazione, anche se esteticamente non mi dispiace.
Il giro catena lo "aggiusti" con una puleggia guidacatena inferiore, come si fa in dh. Non è la prima bici a fulcro alto che si vede.Con quello schema però potrai installare telescopici con escursione ridottissima, e giro catena decisamente poco votato all'efficienza con pochi denti di corona in presa. Onestamente non la prenderei in considerazione, anche se esteticamente non mi dispiace.
Perchè dovrebbe essere fatta male? E' fatta nella stessa nazione in cui fanno il 99.99% delle bici che utilizziamo...Con tutte le centina di modelli fatti bene che ci sono oggi sul mercato,
non prenderei proprio in considerazione una "cosa" del genere.![]()
Intanto Taiwan non è Cina. Ma a parte la provenienza, per me è fatta proprio male, basta guardare le saldature !Perchè dovrebbe essere fatta male? E' fatta nella stessa nazione in cui fanno il 99.99% delle bici che utilizziamo...
Uhmmm. Se parli di mtb da dh occhio che nelle emtb la presenza di motore e batteria impone alcuni vincoli ulteriori. Chiaramente se si parla solo di rinvii quelli ci sono anche in alcune emtb. I tubi saldati per fortuna li usano solo alcune mtb analogiche. Bafang su modelli di serie che conosciamo non è molto diffuso. Ma è un colosso nel campo ebike e pare faccia ottimi prodottiVeramente la puleggia di rinvio la stanno usando praticamente su tutte le dh
Caso mai sarebbe da vedere se e come è stata progettata , voglio dire , se son quattro tubi saldati per fare la solita cineasta di scopiazzamento o fatta con criterio , non ho visto che batteria monta , ma vista l’esilità dell’obliquo…….
Bafang ho visto sul sito anche un motore e comandi interessanti pure come pesi .
@MISTER HYDE Taiwan è di fatto Cina (ma lasciamo la geopolitica ad altri).
Sono d' accordo, le saldature non sono belle, saranno principalmente fatte con dei robot e non da mani sopraffine ma l' importante è che siano fatte bene,
Un parafanghino (come su molte altre) e risolvi tutto.
Se ne avrò l' occasione volentieri.
La puleggia non lo sa chi genera la forza !Uhmmm. Se parli di mtb da dh occhio che nelle emtb la presenza di motore e batteria impone alcuni vincoli ulteriori. Chiaramente se si parla solo di rinvii quelli ci sono anche in alcune emtb. I tubi saldati per fortuna li usano solo alcune mtb analogiche. Bafang su modelli di serie che conosciamo non è molto diffuso. Ma è un colosso nel campo ebike e pare faccia ottimi prodotti