Test Nuova Specialized Turbo Levo SL: più silenziosa, più discesistica

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.068
3.963
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Tre anni fa la Specialized Levo SL suscitò tanto scalpore in questo articolo perché venne definita come l'anello mancante fra le mountain bike e le ebike. Di acqua sotto i ponti ne è passata tanta, anche in forma di pandemia, e ormai sono tante le ebike leggere che strizzano l'occhio...
Leggi tutto...
 

56ROBERTO

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
222
132
43
68
pieve di soligo
Visita Sito
Bici
scalpel si-linskey 29 lefty-synapse disc-levo turbo carbon-fsi ocho
grazie Marco per la bella prova, prova che mi ha fatto desistere (appena vista ci avevo fatto in pensierino) dal sostituire la mia sl. expert con questa nuova. la vecchia monta sospensioni migliori , consuma meno, non e' mullet .
aspettiamo la nuova levo full power.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68 and Rolly

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
213
122
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3
grazie Marco per la bella prova, prova che mi ha fatto desistere (appena vista ci avevo fatto in pensierino) dal sostituire la mia sl. expert con questa nuova. la vecchia monta sospensioni migliori , consuma meno, non e' mullet .
aspettiamo la nuova levo full power.
Chissà quando arriverà la levo full power???
 

caoos

Ebiker ex novello
16 Aprile 2023
35
40
18
53
lago maggiore
Visita Sito
Bici
transition sentinel, Focus jam2SL9.9
bella recensione, davvero completa. la bici mi piace il colore della pro è stupendo, ho capito che la pro è vendibile sono on line , sicuro con la 29" post.
una domanda , rispetto a TQ di trek Fuel EX? la Specy sembra più votata alla discesa ok, ma in fatto di invalidità elettrica , silenziosità?
grazie
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
505
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Buono il motore più potente e con più coppia , parlando di e-mtb "leggere" votate alla discesa lo vedrei bene anche per la Kenevo SL .
Restando in casa Specialized non capisco molto perché portare la Levo SL "vicina" alla Kenevo SL a meno che abbiano in previsione di estremizzare ulteriormente quest'ultima rendendola ancora più gravity ?
Bene anche la versatilità con i vari eccentrici e flipchip oltre alla possibilità di variare a piacimento le impostazioni direttamente dal comando sul manubrio , forse manca una funzione di assistenza "intelligente" adattativa o che si programmi in base ad un percorso caricato con traccia GPS.
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.526
1.061
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Pensavo si fossero ridimensionati con i prezzi, invece ancora follia specy....
Ma credo che a questo giro il loro punto forte sarà la scontistica!
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.517
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Specialized ha preso una strada completamente differente dal recente passato.
Votata alla discesa.....ed agli aggiustamenti customizzati dal cliente.
Con ogni probabilità ciò che pensano è che questo sia il target vincente.
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
933
1.113
93
Lombardia
Visita Sito
Bella bici con caratteristiche dinamiche che sembrano eccellenti come sempre ci si aspetta da Specialized.
L'integrazione della parte elettrica è al vertice e il Mastermind ha tutte le info che uno vorrebbe avere, al posto giusto.
Il Marketing nella presentazione non ha eguali, consiglio di vedere i due video del canale Youtube di Specialized per il lancio!

Ma alla luce del tuo test mi sembra che sulla parte motore/batteria, Specialized abbia perso l'occasione per innovare o almeno portarsi alla pari degli altri sistemi Light presenti sul mercato. Mi è sembrata più una evoluzione autoreferenziale, volta a risolvere i problemi del motore precedete, piuttosto che per ristabilire le distanze con i competitor che tanto sono cresciuti, nello stesso segmento, negli ultimi mesi.

Sulla carta potrebbe essere la bici ideale per "epicride alpine" ma poi avendo mantenuto la batteria da 320 wh ( con Orbea Rise che ha rilanciato con la doppia possibilità 360/540 Wh e Fazua che ha la batteria da 420 Wh ed un ottima efficienza ) e avendo incrementato la potenza del motore.. le epicride si concludono dopo 1500m D+??

Per quanto riguarda la potenza massima che dicono essere passata da 240 W a 320w, posso dire che anche la Kenevo SL attuale, con il motore SL 1.1 eroga circa 310 W, almeno cosi dice il Mastermind...
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.068
3.963
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Per quanto riguarda la potenza massima che dicono essere passata da 240 W a 320w, posso dire che anche la Kenevo SL attuale, con il motore SL 1.1 eroga circa 310 W, almeno cosi dice il Mastermind...

questa ha dei picchi che arrivano fino a 350w, stando a quello che mostra il mastermind
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Bella bici...
... Ma alla luce del tuo test mi sembra che sulla parte motore/batteria, Specialized abbia perso l'occasione per innovare o almeno portarsi alla pari degli altri sistemi Light presenti sul mercato. Mi è sembrata più una evoluzione autoreferenziale, volta a risolvere i problemi del motore precedete, piuttosto che per ristabilire le distanze con i competitor che tanto sono cresciuti, nello stesso segmento, negli ultimi mesi...
Direi propio di no, il motore Turbo SL 2.1 non è solamente un potenziamento dell'1.1, è un motore di nuova costruzione, anche se con la stessa architettura. Diverso anche l'asse pedivelle, dall'esclusivo Praxis M30 al generico SRAM DUB.
Sono dichiarati il 43% di coppia in più e il 33% di potenza, sulla carta i consumi dichiarati da @marco (1900 Vs 2300 quindi +20/22%) lasciano intendere che il nuovo motore è più efficente del precedente.
Direi che non ha niente da invidiare coi competitor TQ e Fazùa.
 
  • Like
Reactions: FakeRider

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.409
913
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
sulla prova del buon @marco posso solo dire che ha fatto tutto il giro in trail. mentre per epic ride ma anche per giri normali io uso molto eco. e pochisismo turbo. ma ovvio dipende dove si abita...
ma per epicride la gestione umana della batteria conta... però indubbiamente consuma un po' di più. mi aspettavo una batteria un po' più grande e un extender più grande. codì da pareggiare la vecchia...
sarei curioso di provarla nei meiei giri di casa per vedere se la coppia in più in effetti si sente...
 

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
213
122
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3
sulla prova del buon @marco posso solo dire che ha fatto tutto il giro in trail. mentre per epic ride ma anche per giri normali io uso molto eco. e pochisismo turbo. ma ovvio dipende dove si abita...
ma per epicride la gestione umana della batteria conta... però indubbiamente consuma un po' di più. mi aspettavo una batteria un po' più grande e un extender più grande. codì da pareggiare la vecchia...
sarei curioso di provarla nei meiei giri di casa per vedere se la coppia in più in effetti si sente...
Anche secondo me 7/8etti di batteria in più li potevano mettere visto il peso finale che ha
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Per quanto riguarda la potenza massima che dicono essere passata da 240 W a 320w, posso dire che anche la Kenevo SL attuale, con il motore SL 1.1 eroga circa 310 W, almeno cosi dice il Mastermind...
Quoto, sta cosa della potenza di picco dichiarata mi ha sempre lasciato perplesso...
240w sia nominali che di picco, quando tutti gli altri hanno picchi nettamente superiori alla potenza nominale, che per inciso è l'unico valore soggetto ad un qualche tipo di certificazione.
Per questo sono più propenso a credere alla mastermind; curioso però che nei dati ufficiali dichiarino un dato inferiore al reale...
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.256
1.265
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
ma è un'illusione ottica della foto o quando l'ammo si comprime il piggy back sbatte/sfiora_al_mm contro l'extender?
(stesso mio problema se montassi un ammo a molla contro la borraccia...)
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
ma è un'illusione ottica della foto o quando l'ammo si comprime il piggy back sbatte/sfiora_al_mm contro l'extender?
(stesso mio problema se montassi un ammo a molla contro la borraccia...)
Secondo te l’ammortizzatore si abbassa o si alza, rispetto l’extender, in compressione?
Sulla tua nella quale è in verticale, avanza o arretra in compressione?

DD9B4588-3B1C-4E1C-AA54-C10E8444E94F.jpeg

Nella taglia S1 (la più piccola) è montato un ammortizzatore senza piggy back.
 
  • Like
Reactions: gil46 and FakeRider