Gomme alla giusta pressione?

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Sulla carta è un bel sistema: simile, con le adeguate differenze, a quello che usano i mezzi offroad in gara.
Da capire l’autonomia del sistema di alimentazione.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid



forse a livello eroad potrebbe giovare qlcs ma emtb proprio non penso!!
Sempre poi che un “serbatoio aria” per ruote eoad sia sufficiente per il maggior volume di una gomma eGravel o addirittura emtb.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: antoware

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic



forse a livello eroad potrebbe giovare qlcs ma emtb proprio non penso!!
Sempre poi che un “serbatoio aria” per ruote eoad sia sufficiente per il maggior volume di una gomma eGravel o addirittura emtb.
A mio parere sarebbe utilissimo per il fuoristrada....ma il costo è assurdo.
Comunque tra poco ne vedremo delle belle......c'è fermento... ;)
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Usarlo in competizione ? Non credo proprio visto che cercano di risparmiare peso il più possibile.
In allenamento o per escursionismo ? Meglio la classica pompetta, ora ci sono anche elettriche, molto comode.
Anche se richiede di fermarsi e impiegare un po' di tempo in più, si tratta appunto di un'escursione.
Se devo acquistare dei componenti, ci sono altre decine di articoli cui darei la precedenza.
Quindi come dice qualcuno: "Una cagata pazzesca !" (cit.). :eek: ;) :laughing:
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Usarlo in competizione ? Non credo proprio visto che cercano di risparmiare peso il più possibile.
In allenamento o per escursionismo ? Meglio la classica pompetta, ora ci sono anche elettriche, molto comode.
Anche se richiede di fermarsi e impiegare un po' di tempo in più, si tratta appunto di un'escursione.
Se devo acquistare dei componenti, ci sono altre decine di articoli cui darei la precedenza.
Quindi come dice qualcuno: "Una cagata pazzesca !" (cit.). :eek: ;) :laughing:
Probabilmente non hai letto l’articolo.
Il sistema è nato proprio per quelle competizioni eroad dove il peso non è così vincolante rispetto alla prestazione complessiva.
Al contrario la possibilità di regolare la pressione, in corsa e senza perdere tempo, fa guadagnare wh xché puoi utilizzare la pressione corretta x ogni tipologia di terreno invece che mediare su di una pressione “all terrain” ma che fa perdere efficienza sia su asfalto sia su sterrato e pavé.
Ovvio che stiam parlando di professionisti veri non di quelli della sagra del salame e della porchetta.
 
  • Like
Reactions: Rolly

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Probabilmente non hai letto l’articolo.
Il sistema è nato proprio per quelle competizioni eroad dove il peso non è così vincolante rispetto alla prestazione complessiva.
Al contrario la possibilità di regolare la pressione, in corsa e senza perdere tempo, fa guadagnare wh xché puoi utilizzare la pressione corretta x ogni tipologia di terreno invece che mediare su di una pressione “all terrain” ma che fa perdere efficienza sia su asfalto sia su sterrato e pavé.
Ovvio che stiam parlando di professionisti veri non di quelli della sagra del salame e della porchetta.

Forse e sottolineo: FORSE potrebbe servire in competizioni come le strade bianche o Parigi Roubaix, ma se guardiamo bene, alla fine contano i fatti e ieri MVDP ha vinto anche senza questo accrocchio. Idem Van Aert che ha compromesso il finale per una foratura non lo usava e non credo proprio gli sarebbe stato utile.

Lo hanno usato quelli del team DSM ma chi sono? Come si sono classificati ?? Non sono certo un top team, mai visti in gara.


In ogni caso per uso su E-bike non ci azzecca nulla e comunque si rischia che il primo ramo che si infila rompe tutto. Quindi ribadisco la mia opinione: inutile.

Screenshot_20230411_132757_Gallery.jpg
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Forse e sottolineo: FORSE potrebbe servire in competizioni come le strade bianche o Parigi Roubaix, ma se guardiamo bene, alla fine contano i fatti e ieri MVDP ha vinto anche senza questo accrocchio. Idem Van Aert che ha compromesso il finale per una foratura non lo usava e non credo proprio gli sarebbe stato utile.

Lo hanno usato quelli del team DSM ma chi sono? Come si sono classificati ?? Non sono certo un top team, mai visti in gara.


In ogni caso per uso su E-bike non ci azzecca nulla e comunque si rischia che il primo ramo che si infila rompe tutto. Quindi ribadisco la mia opinione: inutile.

Vedi l'allegato 60783

non hai letto gli articoli e scrivi…..
Prima leggi e poi scrivi. Altrimenti fai solo la figura di quello che scrive per partito preso.

Ricordo inoltre che ebike non vuol dire emtb e basta (che con questo sistema è probabilmente il genere che meno c’azzecca) ma anche, etreking, eroad ed gravel ……!!
Poi che ora come ora costi una fucilata e a chi gira per diletto probabilmente non sia proprio così utile ed indispensabile ci sta, ma commenti lapidari tipo “è una un cag. pazzesca” o “inutile”, mi paiono quelli di altri utenti stigmatizzati in precedenza!!
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Se vi piace, liberi di acquistare. A me non interessa, anche se ci fanno 100 articoli.

Piuttosto che questo accrocchio darei priorità a decine di altre cose per me molto più utili.

Il commento si può fare per altre cose molto più utili, appunto, come la geometria o il Mullet, ma non per questo? Permettimi di invertire le posizioni per una volta e fare una bella risata. ;)

Comunque vedremo quanto avrà successo. Io prevedo un bel flop. Anche l'articolo di cui sopra si chiede se sarà un successo o solo una moda di passaggio. Scommettiamo?
 
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Se vi piace, liberi di acquistare. A me non interessa, anche se ci fanno 100 articoli.

Piuttosto che questo accrocchio darei priorità a decine di altre cose per me molto più utili.

Il commento si può fare per altre cose molto più utili, appunto, come la geometria o il Mullet, ma non per questo? Permettimi di invertire le posizioni per una volta e fare una bella risata. ;)

Comunque vedremo quanto avrà successo. Io prevedo un bel flop. Anche l'articolo di cui sopra si chiede se sarà un successo o solo una moda di passaggio. Scommettiamo?
Girala e rigirala come vuoi.
Mai vista una eroad mullet, continui a scrivere di cose che interessano solo l’ambito emtb pensando che sia l’unico esistente e che interessa a tutti quelli che leggono e scrivono qui.
Allarga gli orizzonti, si scrive anche per informare non solo xché poi ogni cosa la si deve per forza provare ed acquistare.
Non avrà un seguito, non farà un successo di vendite embè, nel mondo delle due ruote tante cose sono nate e sparite, ma non per questo non è superfluo parlarne.
Pensa che c’è gente di larghe vedute che ancora non vuol sentir parlare di bici assistite xché le ritiene delle moto!!
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Appunto io ho espresso e ribadisco la mia opinione: una cagata pazzesca, anche se si è vista in gara con un team di sconosciuti, ci scommetto quello che vuoi che un MVDP o Van Aert o chi veramente punta ad essere tra i primi non userà mai un accrocchio del genere. Un vero top rider sa valutare bene che pressione usare senza bisogno di stare sempre a gonfiare e sgonfiare.

Posso avere il mio punto di vista di scarsa veduta? Non c'è bisogno che intervieni ad ogni mio messaggio. Grazie.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Secondo me invece in Mtb a livello escursionistico-amatoriale (sopratutto e-bike) potrebbe avere migliori applicazioni dato che non si sta a guardare al grammo.
Quante volte siamo arrivati in cima alla salita e abbiamo detto "aspetta che sgonfio un po! "..??
E una volta giù in quanti si mettono a rigonfiare per rifare la salita? Pochi o nessuno direi, quindi ci si rifà la salita con le ruote "Sgonfie".
Invece con un sistema del genere sarebbe un attimo gonfiare a, 2 bar x salite e sgonfiare a 1.5 x discese.
Di certo andrebbe migliorarto e perfezionato, ma io non lo vedo molto diversamente dall uso del telescopico..!
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
...serie di flame rimossi...
Anche quando è uscito il telescopico o i tubeless qualcuno avrà detto "è una cagata.. " Eppure.. ;)
Cmq il sistema è ancora ai livelli di sperimentazione, magari tra un po usciranno dei modelli più pratici e affidabili, vedremo col tempo come si evolverà il sistema
 
Ultima modifica di un moderatore:

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Anche quando è uscito il telescopico o i tubeless qualcuno avrà detto "è una cagata.. " Eppure.. ;)
Cmq il sistema è ancora ai livelli di sperimentazione, magari tra un po usciranno dei modelli più pratici e affidabili, vedremo col tempo come si evolverà il sistema
Tra un telescopico e questo c'è una bella differenza in termini di utilità ! Facciamo bene i conti: dovrei avere 4 mozzi con questo sistema visto che uso 2 paia di ruote diverse a seconda del giro e del percorso (come fanno molti) solo per non fermarmi 5 minuti a gonfiare un po' ? Che poi con la MTB elettrica se non si tratta di fare lunghe salite su asfalto non ho mai più gonfiato/sgonfiato le gomme per la salita/discesa perchè la pressione giusta mi serve anche per avere grip in salita e con la E-MTB come già detto si possono fare anche salite ripide e sentieri, impossibili con una bici normale, per evitare asfalto. Quindi per me non ha proprio senso per uso MTB.

@AlfreDoss esatto, sono due, uno per ruota.