Gomme alla giusta pressione?

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ma poi sbaglio o ce ne vogliono due di questi compressori, uno per ruota? E quanti watt assorbono?
Sicuramente ce ne va uno per ruota.
Sull assorbimento non ho idea di quanto possa influire sulle prestazioni, ma se lo hanno usato in una gara come la rubreix non dovrebbe influire molto sulla prestazione.
Cmq è sicuramente ancora a livelli sperimentali e questi test servono proprio x capire se ha un reale vantaggio o se è "una cagata"
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Tra un telescopico e questo c'è una bella differenza in termini di utilità ! Facciamo bene i conti: dovrei avere 4 mozzi con questo sistema visto che uso 2 paia di ruote diverse a seconda del giro e del percorso (come fanno molti) solo per non fermarmi 5 minuti a gonfiare un po' ? Che poi con la MTB elettrica se non si tratta di fare lunghe salite su asfalto non ho mai più gonfiato/sgonfiato le gomme per la salita/discesa perchè la pressione giusta mi serve anche per avere grip in salita e con la E-MTB come già detto si possono fare anche salite ripide e sentieri, impossibili con una bici normale, per evitare asfalto. Quindi per me non ha proprio senso per uso MTB.

@AlfreDoss esatto, sono due, uno per ruota.
Bè mica siamo tutti uguali!
Io se devo fare salita in asfalto tengo le gomme belle dure e poi le sgonfio pri a di scendere, quindi nel mio caso sarebbe un sistema che mi piacerebbe avere.
Se a te non interessa nessuno ti obbliga a montarlo sulle tue bici e su tutte le ruote che hai..! :D ;)
Ah cmq c'è pure gente che non ha mai provato il telescopico e dice "tanto cosa ci vuole ad abbassare la, sella 2 minuti svito una vite e riparto..! :D
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Sicuramente ce ne va uno per ruota.
Sull assorbimento non ho idea di quanto possa influire sulle prestazioni, ma se lo hanno usato in una gara come la rubreix non dovrebbe influire molto sulla prestazione.
Cmq è sicuramente ancora a livelli sperimentali e questi test servono proprio x capire se ha un reale vantaggio o se è "una cagata"
Sicuramente sono stato drastico nel mio giudizio, ma rispetto ad un telescopico o il tubeless la trovo una complicazione inutile rispetto al fermarsi un attimo prima di eventuali risalite, o per uno come me che controlla la pressione prima del giro e basta.
Questo soprattutto come ha già detto Mister Hyde in caso si utilizzino più set di ruote.
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Anche l"articolo sopra ha dei dubbi. Infatti l'ultima Parigi-Roubaix con 257 km di percorso di cui 50 su pavé, è stata corsa alla media record di 46,841 kmh. con quasi 55 kmh nelle prime due ore !! Idem l'ultimo giro delle Fiandre con altrettanti km e qualche tratto in pavé.

I professionisti sono su un altro pianeta, non credo proprio abbiano bisogno di gonfiare e sgonfiare le gomme, non avrebbero neppure il tempo per pensarci a quel ritmo di gara !

Il fatto che lo abbiano usato in una squadra di serie B (ma dove sono finiti nella classifica quelli della DSM con il gonfia/sgonfia ??) sicuramente sponsorizzata, non vuol dire niente,. Per me rimane un oggetto inutile con più complicazioni che vantaggi.

Magari lo vedremo su qualche bici gravel così chi se la compra si diverte con qualche pulsantino in più, magari da far vedere al bar agli amici. Ma non credo proprio avrà successo. Scommettiamo? ;)

Anche sulle bici MTB, dovrebbe essere un mozzo bello grosso visto la dimensione delle gomme ci vuole un buon compressore e quindi pesante. Ma si aggiungiamo altri due kg tanto sono già dei pachidermi ! :laughing:

Comunque considerato anche il prezzo di 3.998 euro ! o_O rilancio la scommessa che secondo me non avrà una grande diffusione. :neutral:

 
Ultima modifica:

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Quanto conta la pressione delle gomme...



Articolo interessante in merito a quel tipo di percorso e conferma quello che penso anche io, ovvero:

La Jumbo-Visma si è spinta troppo oltre con la riduzione delle pressioni?
La verità la sanno solo loro e neanche Vittoria si sbilancia sulla questione.
Di certo, pedalare con pressioni molto basse aumenta il rischio di schiacciamento della gomma e di pizzicatura delle spalle sul bordo del cerchio. Un’evenienza più comune con la camera d’aria, ma che sul pavé non può essere esclusa nemmeno con tubeless e tubolare. A nostro avviso, al netto della componente fortuna, può essere una delle motivazioni più plausibili.

A maggior ragione, serve davvero ad un professionista abbassare la pressione montando il sistema Atmoz ?
Per me assolutamente no perchè alla fine si rischia anche di fare danni invece che avere dei vantaggi.
Utile invece il salsicciotto perchè in caso di foratura si può continuare a pedalare in attesa del cambio ruote.
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.299
12.797
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Articolo interessante in merito a quel tipo di percorso e conferma quello che penso anche io, ovvero:



A maggior ragione, serve davvero ad un professionista abbassare la pressione montando il sistema Atmoz ?
Per me assolutamente no perchè alla fine si rischia anche di fare danni invece che avere dei vantaggi.
Utile invece il salsicciotto perchè in caso di foratura di può continuare a pedalare in attesa del cambio ruote.
Nn vuoi dircelo ma l hai giá ordinato ê pellaccia :joy: :joy: :joy: .Brakky
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Nn vuoi dircelo ma l hai giá ordinato ê pellaccia :joy: :joy: :joy: .Brakky
:laughing: Non uso più la bici da corsa anche se in passato ho fatto diverse competizioni.
Ma piuttosto che spendere tutti quei soldi monto gomme piene ! :joy:

In ogni caso sistemi del genere non sono una novità visto che si sono già visti svariati tentativi nel corso degli anni, ma non mi pare abbiano avuto tanto successo, neppure negli "anni d'oro" delle FAT dove sgonfia/gonfia era un obbligo ! o_O
Appunto ... per me più complicazioni che vantaggi. :no_mouth:

2017: https://mtb-vco.com/73656-il-sistema-per-regolare-la-pressione-delle-gomme-in-corsa/

2012: https://newatlas.com/adaptrac-mountain-bike-tire-pressure/22190/
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bracchetto scout

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
:laughing: Non uso più la bici da corsa anche se in passato ho fatto diverse competizioni.
Ma piuttosto che spendere tutti quei soldi monto gomme piene ! :joy:

In ogni caso sistemi del genere non sono una novità visto che si sono già visti svariati tentativi nel corso degli anni, ma non mi pare abbiano avuto tanto successo, neppure negli "anni d'oro" delle FAT dove sgonfia/gonfia era un obbligo ! o_O
Appunto ... per me più complicazioni che vantaggi. :no_mouth:

2017: https://mtb-vco.com/73656-il-sistema-per-regolare-la-pressione-delle-gomme-in-corsa/

2015: https://www.indiegogo.com/projects/pump-hub-the-future-of-self-inflating-wheel-tech#/

2012: https://newatlas.com/adaptrac-mountain-bike-tire-pressure/22190/
Per me il vero scopo di questi sistemi è eliminare del tutto il solito compagno di turno che quando ci si trova per fare un giro insieme puntualmente appena scarica la bici dall'auto si deve mettere a gonfiare le gomme, se non addirittura cambiare anche la camera bucata (perché sia mai che usi il tubeless...). :p
Ma farlo la sera prima no eh?:(
 
  • Haha
Reactions: MARCO GRANO