Quale portabici da tetto? (non posso fare diversamente...)

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Peruzzo pure instict 710. Non so come lo abbiate testato, ma io ho fatto un viaggio da arezzo ai pirenei e ritorno, sono più di 2500km, non hanno avuto un cedimento.
ed ho viaggiato in diverse condizioni.
l'anno prossimo avrò altra auto con gancio, ma dovessi avere questa lo riuserò alla grande.
Da quanto lo usi?
Lo lasci montato sul tetto o lo metti solo all’occorrenza?
Pa pinza di chiusura che si fissa al tubo sella lavora bene o dopo un po’ va aiutata per la chiusura?
Io ne ho due da anni, ora li ho smontati perché sull’auto nuova voglio metter un gancio traino.
 

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
Un annetto e diverse migliaia di km. Non lo lascio su. La morsa lavora solida non si allenta. Ma capisco che se non lo metti a contrasto per bene dopo qualche km la bicicletta trova una nuova posizione, si assesta e sembra ch si sia allentatala morsa. Invece se metti il telaio a stretto contatto con la morsa non ha dove andare una volta stretta.
inoltre io chiudo a chiave semlre in modo che non ci siano rischi di sganci. E come detto 2500km tre biciclette e nessuna ha fatto un movimento.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
No,
Un annetto e diverse migliaia di km. Non lo lascio su. La morsa lavora solida non si allenta. Ma capisco che se non lo metti a contrasto per bene dopo qualche km la bicicletta trova una nuova posizione, si assesta e sembra ch si sia allentatala morsa. Invece se metti il telaio a stretto contatto con la morsa non ha dove andare una volta stretta.
inoltre io chiudo a chiave semlre in modo che non ci siano rischi di sganci. E come detto 2500km tre biciclette e nessuna ha fatto un movimento.
No intendevo dire quando stringi la morsa, dopo un po’ di tempo che lo lasci sul tetto alle intemperie, per poter stringer bene devi aiutarmi con le mani, se faccio solo uso del cricchetto scatti prima di aver stretto bene.
Stesso comportamento sui due che ho preso in tempi diversi.
 

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
Vabbe anche un thule se la lasciassi alle intemperie dopo un po sarebbe arrugginito. Che vuol dire... Magari con un po di svitol risolvi. Io sono molto attento alle mie cose difficile. che qualcosa non funzioni, ma non sono valutazioni corrette. Potresti lascialro alle intempeire ed usarlo tutti i giorni forse non avrebbe modo di ossidarsi e bloccarsi.. con il binario e le viti a T sono 5 minuti per montare tutto compresa la bici
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Vabbe anche un thule se la lasciassi alle intemperie dopo un po sarebbe arrugginito. Che vuol dire... Magari con un po di svitol risolvi. Io sono molto attento alle mie cose difficile. che qualcosa non funzioni, ma non sono valutazioni corrette. Potresti lascialro alle intempeire ed usarlo tutti i giorni forse non avrebbe modo di ossidarsi e bloccarsi.. con il binario e le viti a T sono 5 minuti per montare tutto compresa la bici
Non era una critica ma volevo sapere se sono io che avevo due esemplarI difettosi o se l'esposizione alle intemperie rendesse il portabici meno efficiente. Ho provato a chieder info a Prezzo ma devono ancora rispondere ora (e mi spiace perché ho preferito privilegiare una ditta italiana rispetto ad una straniera), ho oliato la pinza ma senza risultato. A parte questo inconveniente sono soddisfatto, certo la qualità del Thule è distante: quello l'ho tenuto anni sul tetto senza mai aver avuto problemi.
Riguardo al montare / smontare il portabici all'occorrenza dipende dal tipo di auto e dalla frequenza con cui lo usi, con il suv che avevo non era un'operazione cosi veloce; per concludere volevo condividere un mio parere personale (pertanto può esser condiviso come no) se la stessa cura, vale a dire riporre il portabici quando non si usa (come hai fatto giustamente tu, e il funzionamento dimostra la bontà della tua scelta) bisogna averla su tutto che facciamo con le gomme? Le montiamo e smontiamo ogni volta all'occorrenza? E' un esempio un po' estremo, serve giusto per render l'idea.
 

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
Le gomme servono sempre il portabiciclette lasciato al sole no. Ma capisco sono scuole di pensiero vedo bauli tenuti sul tetto ben oltre le vacanze che ovviamente perdono colore e forse anche efficienza. Ripeto con il binario a T non ha senso che tu abbia un suv o una berlina è un attimo e 4 bulloni da stringere. Tra l’altro io non mi fiderei mai di una cosa lasciata lì. Passerei a controllare il serraggio comunque. Che Thule sia meglio grazie al ca’ costa anche molto di più.
 

Nirvananik

Ebiker normalus
28 Dicembre 2021
54
16
8
38
Alassio
Visita Sito
Bici
Kona
Ciao a tutti,
sto valutando un portabici da tetto (non posso mettere il gancio di traino), da un pò di ricerche in rete capisco che i modelli migliori che si adattano a ebike (tolta la batteria) sono il Peruzzo Pure Instinct Roof, il Thule UpRide e ultimamente il Civisolution che pare essere il migliore da quello che leggo. Dalle vostre esperienze cosa consigliate?

Grazie
N
 
Ultima modifica:

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.767
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Per i portabici da gancio traino:

 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Like
Reactions: ducams4r

MAIA80

Ebiker normalus
7 Maggio 2019
51
12
8
MENSANO
Visita Sito
Bici
CANNONDALE MOTERRA
Ciao a tutti,
sto valutando un portabici da tetto (non posso mettere il gancio di traino), da un pò di ricerche in rete capisco che i modelli migliori che si adattano a ebike (tolta la batteria) sono il Peruzzo Pure Instinct Roof, il Thule UpRide e ultimamente il Civisolution che pare essere il migliore da quello che leggo. Dalle vostre esperienze cosa consigliate?

Grazie
N
civi tutta la vita
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Sto provando ora il menabo chrono da tetto, omologato 25 kg, che per la mia rise h15 bastano e avanzano. Aspetto positivo è che una volta che la bici è appoggiata al portabici, sta su senza bisogno di tenerla, anche prima di vincolarla. Purtroppo il sistema di trattenuta della ruota anteriore ha uno sbalzo che impone di sollevare molto la ruota anteriore e rende molto complicato mettere la bici su macchine appena più alte. Il telaio non viene toccato, solo la ruota è trattenuta, per cui da quel punto di vista è ottimo, ma temo che se la ruota si sgonfiasse sarebbero guai. Farò un test a freddo. Certo mentre si viaggia guardando dal tetto trasparente della 500, l'oscillazione verticale è abbastanza importante.
 
Ultima modifica:

Nirvananik

Ebiker normalus
28 Dicembre 2021
54
16
8
38
Alassio
Visita Sito
Bici
Kona
Confortante sapere che tutti quelli che avevano in porta bici da tetto alla fine sono passati al gancio di traino :D:rolleyes:

Cmq alla fine ho preso il Civi, speriamo di aver fatto bene.... Il gancio di traino è veramente troppo costoso e a meno che uno non ne faccia un uso intenso non si riesce ad ammortizzare.
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Confortante sapere che tutti quelli che avevano in porta bici da tetto alla fine sono passati al gancio di traino :D:rolleyes:

Cmq alla fine ho preso il Civi, speriamo di aver fatto bene.... Il gancio di traino è veramente troppo costoso e a meno che uno non ne faccia un uso intenso non si riesce ad ammortizzare.
Per l'uso intenso breve, io preferisco il tetto, devo faticare, ma almeno resta lì nessun ingombro. Certo per fare tanti chilometri quello da gancio credo sia impareggiabile, le bici non sono esposte ai moscerini che rovinano gli steli delle sospensioni, l'auto non consuma e suona come un 747. Certo per un prodotto decenti si va a cifre significative, infatti sto pensando di prendermi un furgoncino e non ci penso più.
 

utentenonregistrato

Ebiker normalus
12 Maggio 2022
70
29
18
Varese
Visita Sito
Bici
-
Confortante sapere che tutti quelli che avevano in porta bici da tetto alla fine sono passati al gancio di traino :D:rolleyes:

Cmq alla fine ho preso il Civi, speriamo di aver fatto bene.... Il gancio di traino è veramente troppo costoso e a meno che uno non ne faccia un uso intenso non si riesce ad ammortizzare.
Ciao @Nirvananik ,
i vantaggi dell'avere il gancio traino sono innumerevoli ed innegabili a mio avviso:
- il portabici sul gancio lo togli/metti all'occorrenza mentre il porta bici da tetto mica puoi rimuoverlo/installarlo tutte le volte..
- come conseguenza del primo punto, anche nei tragitti giornalieri (es. casa/lavoro) i consumi dell'auto aumenteranno (sopratutto se fai autostrada). Idem il rumore
- con il portabici da tetto e bici installata è facile incorrere in incidenti di distrazione (ad esempio scordarsi di avere le bici e passare dove è troppo basso, ti lascio immaginare il risultato)
- in alcuni autosilos non riesci ad entrare per via dell'altezza
- nel caso del civi, le ruote per forza di cose devi metterle in auto. Se sei da solo non è un problema ma ad esempio se stai partendo con la famiglia per una vacanza non è detto che trovi il posto per la ruota

Detto questo, anche io ho acquistato il Civi e mi ci sto trovando da dio tant'è che credo ne acquisterò un secondo.
Unica pecca a mio avviso è il blocchetto di sicurezza con la chiave che in teoria evita che il perno della forcella venga sganciato e la bici rubata:
- il metallo è troppo morbido e basta un nulla per piegarlo.
- a me è capitato di scordarmi il blocchetto sul tetto dell'auto e poi sono partito. Blocchetto e chiave persi per strada chissà dove. Il servizio clienti Civi è stato impeccabile e mi ha fornito il ricambio ad una cifra modica.
Quando è arrivato il ricambio ho fatto una piccola modifica; ho forato la placchetta e con una catenella l'ho legata al porta bici in modo da non perderla.

La mia macchina ha circa 8 anni e quasi 200k km quindi non converrebbe installare il gancio traino ma sulla prossima macchina sicuramente lo farò. Logicamente se uno tiene la macchina solo 2/3 anni e poi la cambia allora li bisogna valutare bene.
Altra considerazione, il gancio è costoso ok...ma avete fatto il conto di quanto costa acquistare le barre da tetto e relativi ganci? Non so a voi, ma a me sono costati quasi 250 euro (più i soldi del portabici)...e non è detto che gli stessi ganci poi andranno bene per la prossima macchina.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kilowatt

utentenonregistrato

Ebiker normalus
12 Maggio 2022
70
29
18
Varese
Visita Sito
Bici
-
Certo per un prodotto decenti si va a cifre significative, infatti sto pensando di prendermi un furgoncino e non ci penso più.
Non so se mantenersi un furgoncino sia davvero così più economico...
Un conto se lo utilizzi anche per lavoro ma se calcoli acquisto iniziale, bollo, assicurazione, gomme e manutenzione il tutto moltiplicato per i possibili anni di vita della tua auto sai quanti ganci traino ti ci compri..
E poi comunque il portabici una volta comprato non lo cambi più, devi "solo" spendere altri soldi quando cambi auto per installare il gancio (800/1000 euro).
 
Ultima modifica:

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Non so se mantenersi un furgoncino sia davvero così più economico...
Un conto se lo utilizzi anche per lavoro ma se calcoli acquisto iniziale, bollo, assicurazione, gomme e manutenzione il tutto moltiplicato per i possibili anni di vita della tua auto sai quanti ganci traino ti ci compri..
E poi comunque il portabici una volta comprato non lo cambi più, devi "solo" spendere altri soldi quando cambi auto per installare il gancio (800/1000 euro).
No è evidente che non è più economico, ma io ho una situazione un po' particolare. Siamo in 3 che in casa andiamo in bici, e facciamo gare. Mia moglie vuole l'auto figa e la bici non si deve avvicinare, io preferisco alle auto le moto e le bici, la seconda auto è un 500 che a breve va ai miei figli e io devo comprarmi qualcosa. A questo punto prendo uno di quei furgoncini tipo berlingo usato e lo uso per vacanze, bici, gare e cazzate varie. Non costa meno ma mi toglie le rotture. Certo il mercato dell'usato non è affatto favorevole, prezzi alle stelle. Però vediamo. Per ora vado avanti con le bici sul tetto.
 

utentenonregistrato

Ebiker normalus
12 Maggio 2022
70
29
18
Varese
Visita Sito
Bici
-
No è evidente che non è più economico, ma io ho una situazione un po' particolare. Siamo in 3 che in casa andiamo in bici, e facciamo gare. Mia moglie vuole l'auto figa e la bici non si deve avvicinare, io preferisco alle auto le moto e le bici, la seconda auto è un 500 che a breve va ai miei figli e io devo comprarmi qualcosa. A questo punto prendo uno di quei furgoncini tipo berlingo usato e lo uso per vacanze, bici, gare e cazzate varie. Non costa meno ma mi toglie le rotture. Certo il mercato dell'usato non è affatto favorevole, prezzi alle stelle. Però vediamo. Per ora vado avanti con le bici sul tetto.
Forse mi sono perso un pezzo ma per curiosità.. ora su che macchina stai caricando le bici sul tetto?