Consiglio set ruote mullet

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
160
78
28
46
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
Buonasera,
Vorrei farmi un nuovo set di ruote mullet per una giant reign e+, e tenere le attuali di scorta o per montare gomme ad uso city bike .

cosa ne dite di queste ?
https://www.gambacicli.com/it/mavic...MIrKvEyMre_QIVGsnVCh2T4QA3EAQYAiABEgLMzvD_BwE

o queste per esempio…

Grazie per qualsiasi consiglio
 

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
213
122
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3
Buonasera,
Vorrei farmi un nuovo set di ruote mullet per una giant reign e+, e tenere le attuali di scorta o per montare gomme ad uso city bike .

cosa ne dite di queste ?
https://www.gambacicli.com/it/mavic...MIrKvEyMre_QIVGsnVCh2T4QA3EAQYAiABEgLMzvD_BwE

o queste per esempio…

Grazie per qualsiasi consiglio
Ciao, io stavo guardando le h1900 o le hx1700
 

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
160
78
28
46
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
Ciao, io stavo guardando le h1900 o le hx1700
Le HX1700 belle ma hanno un costo davvero importante …

Mi sembra di capire invece che le E1900 sono per Enduro , mentre le H1900 specifiche per Ebike

delle deemax mi piace che sono classificate ASTM 5

e il grande dilemma, canale da 30 o 35mm?! Tutto sommato non vedo problemi a stare sul 30
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
A me intrigano parecchio queste


rispetto alle e-deemax hanno 32 raggi (Sapim strong 2.3/2/2) invece di 28 e canale 33 invece di 30 (che va comunque bene), inoltre cerchi con raggiatura asimmetrica, di contro i Mavic hanno i mozzi straight-pull esteticamente più moderni. In giro si trova la coppia 29" o mullet (29"/27.5") anche sotto i 500€ sfruttando qualche offerta. Da valutare.
 
  • Like
Reactions: Cescocella

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.468
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Buonasera,
Vorrei farmi un nuovo set di ruote mullet per una giant reign e+, e tenere le attuali di scorta o per montare gomme ad uso city bike .

cosa ne dite di queste ?
https://www.gambacicli.com/it/mavic...MIrKvEyMre_QIVGsnVCh2T4QA3EAQYAiABEgLMzvD_BwE

o queste per esempio…

Grazie per qualsiasi consiglio
Io stavo guardando queste

Nukeproof Horizon V2 Front Wheel​

32 raggi (a me interessa coppia da 29 ma poco cambia) e si trovano sotto i 500 eur
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Io stavo guardando queste

Nukeproof Horizon V2 Front Wheel​

32 raggi (a me interessa coppia da 29 ma poco cambia) e si trovano sotto i 500 eur
non so le ultime ma tempo fa soffrivano di tritatura ingranaggi al posteriore, prova a cercare online...e se ti può essere utile ricordo che vendevano anche un kit venduto a parte per rendere la ruota libera un po' più silenziosa. Le avevo valutate anch'io ma poi le ho lasciate perdere
 
  • Like
Reactions: Cescocella

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
A me intrigano parecchio queste


rispetto alle e-deemax hanno 32 raggi (Sapim strong 2.3/2/2) invece di 28 e canale 33 invece di 30 (che va comunque bene), inoltre cerchi con raggiatura asimmetrica, di contro i Mavic hanno i mozzi straight-pull esteticamente più moderni. In giro si trova la coppia 29" o mullet (29"/27.5") anche sotto i 500€ sfruttando qualche offerta. Da valutare.
Interessanti. Il raggio J bend comunque è sempre valido, anzi in caso di centratura è molto più facile perchè quello straight-pull tende a ruotare su se stesso e occorre tenerlo fermo con una pinza. Straight è più comodo solo al costruttore se fanno un montaggio con le apposite macchine.

Non è molto chiaro la qualità dei mozzi anche se penso siano adeguati all'uso E-bike. Comunque con quella cifra, ma anche qualcosa di meno, si possono far montare a mano da un buon meccanico ruote con mozzi DT350 Hybrid (specifico E-bike), raggi rinforzati 2.3 e nippli secure-lock che non tendono a svitare. Cerchi ci sono diverse opzioni e sceglierei anche io cerchi asimmetrici per avere una campanatura e tensione dei raggi più equilibrata. Mi vengono in mente ad esempio i WTB Asym da 35mm che vanno benissimo con gomme da 2.5" - 2.6".
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Interessanti. Il raggio J bend comunque è sempre valido, anzi in caso di centratura è molto più facile perchè quello straight-pull tende a ruotare su se stesso e occorre tenerlo fermo con una pinza. Straight è più comodo solo al costruttore se fanno un montaggio con le apposite macchine.

Non discuto sulla validità, parlando solo dal punto di vista estetico i mozzi straight-pull sono certamente più moderni ed a me piacciono di più.

Non è molto chiaro la qualità dei mozzi anche se penso siano adeguati all'uso E-bike.

Faccio fatica a trovare info precise, mi piacerebbe montassero questo:


Comunque con quella cifra, ma anche qualcosa di meno, si possono far montare a mano da un buon meccanico ruote con mozzi DT350 Hybrid (specifico E-bike), raggi rinforzati 2.3 e nippli secure-lock che non tendono a svitare. Cerchi ci sono diverse opzioni e sceglierei anche io cerchi asimmetrici per avere una campanatura e tensione dei raggi più equilibrata. Mi vengono in mente ad esempio i WTB Asym da 35mm che vanno benissimo con gomme da 2.5" - 2.6".

Vorrei evitare lo sbatti di cercare il meccanico "buono", i WTB HTZ li avevo già inquadrati, ora mi pare WTB proponga anche ruote complete ma si va un po' su con la cifra credo.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Mozzi a raggi dritti esistono da tempo. Già negli anni '90, con le MTB 26" quando ancora non esistevano i freni a disco, arrivarono sul mercato dei mozzi a raggi dritti marca Speedplay. Fantastici a quei tempi: li presi subito ! Alla fine però sono tornato al raggio J bend perchè è più pratico e semplice nel montaggio e nella manutenzione. Da tener conto anche che in quel tipo di attacco del raggio/mozzo fango e sporcizie varie si fermano volentieri.
C'è però il vantaggio che in caso di rottura il raggio dritto si sostituisce facilmente.

Speedplay-hub.jpg
 
Ultima modifica:

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
160
78
28
46
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
Le HX1700 belle ma hanno un costo davvero importante …

Mi sembra di capire invece che le E1900 sono per Enduro , mentre le H1900 specifiche per Ebike

delle deemax mi piace che sono classificate ASTM 5
Io stavo guardando queste

Nukeproof Horizon V2 Front Wheel​

32 raggi (a me interessa coppia da 29 ma poco cambia) e si trovano sotto i 500 eur
Avevo visto anche io su chain reaction ma erano terminate
 

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
160
78
28
46
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
Mozzi a raggi dritti esistono da tempo. Già negli anni '90, con le MTB 26" quando ancora non esistevano i freni a disco, arrivarono sul mercato dei mozzi a raggi dritti marca Speedplay. Fantastici: li presi subito ! Alla fine però sono tornato al raggio J bend perchè è più pratico e semplice nel montaggio e nella manutenzione. Da tener conto anche che in quel tipo di attacco del raggio/mozzo fango e sporcizie varie si fermano volentieri.
C'è però il vantaggio che in caso di rottura il raggio dritto si sostituisce facilmente.

Vedi l'allegato 60019
Il problema che ho avuto col raggio dritto è che quando avviti il nipplo il raggio tende a girare su se stesso … e provando a tenerlo fermo con la sua sede si è comunque torto e rotto ( colpa anche dei frenafiletti che mettono )
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Il problema che ho avuto col raggio dritto è che quando avviti il nipplo il raggio tende a girare su se stesso … e provando a tenerlo fermo con la sua sede si è comunque torto e rotto ( colpa anche dei frenafiletti che mettono )
Esatto, quello è proprio il problema che mi ha fatto tornare al raggio classico J bend.
 
  • Like
Reactions: Cescocella

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
160
78
28
46
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
A me intrigano parecchio queste


rispetto alle e-deemax hanno 32 raggi (Sapim strong 2.3/2/2) invece di 28 e canale 33 invece di 30 (che va comunque bene), inoltre cerchi con raggiatura asimmetrica, di contro i Mavic hanno i mozzi straight-pull esteticamente più moderni. In giro si trova la coppia 29" o mullet (29"/27.5") anche sotto i 500€ sfruttando qualche offerta. Da valutare.
A me intrigano parecchio queste


rispetto alle e-deemax hanno 32 raggi (Sapim strong 2.3/2/2) invece di 28 e canale 33 invece di 30 (che va comunque bene), inoltre cerchi con raggiatura asimmetrica, di contro i Mavic hanno i mozzi straight-pull esteticamente più moderni. In giro si trova la coppia 29" o mullet (29"/27.5") anche sotto i 500€ sfruttando qualche offerta. Da valutare.
Su MRG BIKE le porterei via a 554€…
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.468
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
non so le ultime ma tempo fa soffrivano di tritatura ingranaggi al posteriore, prova a cercare online...e se ti può essere utile ricordo che vendevano anche un kit venduto a parte per rendere la ruota libera un po' più silenziosa. Le avevo valutate anch'io ma poi le ho lasciate perdere
Si sapevo che la versione precedente era un po’ delicata (la v1) la nuova (V2) pare non soffra di questo difetto.
Ho cercato su qs forum e sul marrona ma non ho trovato molto,
Qui alcune recensioni




ovviamente se hai qualche link che fa riferimento a problemi di robustezza sulla v2 mi farebbe piacere leggerli: sull’ebike le sollecitazioni decuplicano ed è meglio andar cauti!
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo

ovviamente se hai qualche link che fa riferimento a problemi di robustezza sulla v2 mi farebbe piacere leggerli: sull’ebike le sollecitazioni decuplicano ed è meglio andar cauti!
si, ricordo la recensione di questo link dove avevano trovato il mozzo un po' macinato, ma c'erano stati altri casi leggendo il forum americano e anche in uno tedesco, dovrei rimettermi a cercare non ricordo dove di preciso
 
  • Like
Reactions: Mrslate

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
213
122
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
303
112
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Io stavo guardando queste

Nukeproof Horizon V2 Front Wheel​

32 raggi (a me interessa coppia da 29 ma poco cambia) e si trovano sotto i 500 eur
Uso da quasi 2 anni un set di ruote mullet della nukeproof Horizon v2 su ebike da enduro.
Non ho tantissimi paragoni, ma le trovo di un ottimo rapporto prezzo/qualità.
Posso dire che hanno un "canale" robustissimo, la nastratura tubless è ancora l'originale, I raggi tengono bene la tensionatura, e mi sembra che i mozzi girino bene con pochi attriti.. Inoltre si trovano tutti i pezzi di ricambio.
La ruota libera ha 106 ingaggi, tantissimi, ma lo trovo un pro, per compensare gli ingaggi della ruota libera del motore. (Bosch)
Di contro trovo il perno passante del mozzo posteriore deboluccio, sarò in procinto di cambiarne il secondo...(il primo spezzato, il secondo storto)
Ho anche già sostituito tutti i cuscinetti, ma con quasi 2 anni di utilizzo, ci sta.
Quando saranno da buttare, li ricomprero', a patto che non fallisca la nukeproof
 
  • Like
Reactions: die and Mrslate