Lo schema è quello di un classico FSR, la variante rispetto quello che vediamo usualmente sta nel link di rinvio dell’ammortizzatore. Un tale rinvio renderà la compressione di tipo regressivo-progressivo, cioè una prima parte di escursione molto demoltiplicata e successivamente più diretta.
Buona cosa per ammortizzatori con molla pneumatica quando la regressione sta sotto al livello di sag, c’è da capire come saranno distribuite queste caratteristiche nell’intera escursione.
Il grafico (senza quote...) di Olympia:
Vedi l'allegato 58593