First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70

Allegati

  • D9AF7857-71F3-4B34-8944-F7465F6EE2D8.jpeg
    D9AF7857-71F3-4B34-8944-F7465F6EE2D8.jpeg
    491,6 KB · Visite: 54

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
...certo che siete proprio fissati con 'sti pesi eh !
E per fortuna che ha il motore, se foste in procinto di comprare una XC da corsa non oso immaginare lo sbatti per ogni singola vite !!!

:joy::joy::joy::joy::joy::joy:
il problema è proprio quello, che vengo da una vita di XC dove il grammo non ti faceva dormire la notte :pensive:
 
  • Haha
Reactions: yura

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Secondo me fai bene a puntare la 540w.. ti consente di più.. poi calcola cmq che se vuoi salire a fuoco la bici ti consumerà di più.. nel senso che fare la stessa salita ALLA VELOCITÀ di uno con la muscolare consumerà tot.. se fai la stessa salita spingendo x fare il tempo come faresti con la muscolare l'ebike consumerà di più.. almeno questo è quello che ho notato.. andando tranquillo faccio sui 500/550d+ a tacca.. se spingo anche se scorrevole scendo sui 350/400
Grazie e comunque ormai il misfatto è fatto, ho acquisto oggi la H15, 2022, per ora senza extender... poi vedremo. Ho preferito modello 2022, da un lato perché pagata ben scontata, dall'altro perché ha il motore ep8 e non ep6 come il 2023.
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Per il momento stiamo solo a chiacchiere, l'unica è aspettare che arrivino le prime consegne e vedere i pesi reali sulla bilancia
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Grazie e comunque ormai il misfatto è fatto, ho acquisto oggi la H15, 2022, per ora senza extender... poi vedremo. Ho preferito modello 2022, da un lato perché pagata ben scontata, dall'altro perché ha il motore ep8 e non ep6 come il 2023.
Con gli sconti attuali sul 2022 secondo me hai fatto la scelta migliore
 

Tarzan

Ebiker pedalantibus
14 Aprile 2022
198
64
28
52
Pordenonese
Visita Sito
Bici
Cannondale FSI Ultimate
Anche le pedivelle EM600 sono macigni da 550gr, il reggisella una spranga che non oso pensare quanto pesi..
Qua volendo si spulciano etti come niente :) su 9 mila e rotti di bike !
 
Ultima modifica:

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Il 150 su taglia M 2022....per non parlare della sella che fa cagare
 

Allegati

  • 20230206_223254.jpg
    20230206_223254.jpg
    415,8 KB · Visite: 39
  • 20230206_223303.jpg
    20230206_223303.jpg
    386 KB · Visite: 39

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.992
3.934
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Premettendo che come ho sempre sostenuto ciascuno fa le scelte in funzione delle proprie esigenze e dell' utilizzo che fa del mezzo, Io ho fatto questo ragionamento:
prendendo per buone le parole di Orbea che asserisce che "Il nostro nuovo sistema di batterie da 360 Wh pesa un totale di 1898 g, quasi 400 g in meno rispetto a prima" ne deduco che la "vecchia" 360 pesa circa 2300 gr, (grammo più o grammo meno). Vale a dire ca. 6,30 gr./wh. Ne consegue che la 540 (che a quanto si legge non è stata rifatta) possa pesare ca. 3400 gr.
Quindi tra la nuova 360 e la 540 c'è un aggravio di peso di + 1,5 Kg....
Quindi se alla 360 nuova aggiungo il range extender da 252 wh arrivo a 610 Wh ora totali mantenendo lo stesso peso della 540 dato che il peso dell' extender è di ca. 1500 gr. con il vantaggio che l' extender lo porto solo se prevedo che il giro sia over 2000 o se prevedo salite impestate, mentre negli altri casi giro sempre più leggero di 1,5 Kg.
Se poi si scegliesse un extender non originale il peso scenderebbe di ca. 400 gr. da quel che ho visto. Quindi con questa soluzione si avrebbe una certa modularità...
Può essere corretto il mio ragionamento ?

;)

edit: poi restano sempre tutti gli altri salcazzi dove andare a limare di qua e di la ma quello lo vedo meno importante e ben più costoso. Voglio dire che non scendo di peso sulle gomme solo per far contenta la bilancia per poi ritrovarmi a bucare ogni tre per due...
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Premettendo che come ho sempre sostenuto ciascuno fa le scelte in funzione delle proprie esigenze e dell' utilizzo che fa del mezzo, Io ho fatto questo ragionamento:
prendendo per buone le parole di Orbea che asserisce che "Il nostro nuovo sistema di batterie da 360 Wh pesa un totale di 1898 g, quasi 400 g in meno rispetto a prima" ne deduco che la "vecchia" 360 pesa circa 2300 gr, (grammo più o grammo meno). Vale a dire ca. 6,30 gr./wh. Ne consegue che la 540 (che a quanto si legge non è stata rifatta) possa pesare ca. 3400 gr.
Quindi tra la nuova 360 e la 540 c'è un aggravio di peso di + 1,5 Kg....
Quindi se alla 360 nuova aggiungo il range extender da 252 wh arrivo a 610 Wh ora totali mantenendo lo stesso peso della 540 dato che il peso dell' extender è di ca. 1500 gr. con il vantaggio che l' extender lo porto solo se prevedo che il giro sia over 2000 o se prevedo salite impestate, mentre negli altri casi giro sempre più leggero di 1,5 Kg.
Se poi si scegliesse un extender non originale il peso scenderebbe di ca. 400 gr. da quel che ho visto. Quindi con questa soluzione si avrebbe una certa modularità...
Può essere corretto il mio ragionamento ?

;)

edit: poi restano sempre tutti gli altri salcazzi dove andare a limare di qua e di la ma quello lo vedo meno importante e ben più costoso. Voglio dire che non scendo di peso sulle gomme solo per far contenta la bilancia per poi ritrovarmi a bucare ogni tre per due...

Dipende dalla tecnologia adottata per la costruzione delle batte da 540wh.
Se adottano la medesima delle nuove 360 alleggerite allora il delta peso potrebbe essere inferiore.
Sarei propenso a pensare (senza alcuna prova provata) che le vecchie 360wh adottassero celle e altri ammennicoli che le rendevano più pese……
Ma ninsò……
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.992
3.934
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Dipende dalla tecnologia adottata per la costruzione delle batte da 540wh.
Se adottano la medesima delle nuove 360 alleggerite allora il delta peso potrebbe essere inferiore.
Sarei propenso a pensare (senza alcuna prova provata) che le vecchie 360wh adottassero celle e altri ammennicoli che le rendevano più pese……
Ma ninsò……
Le mie ipotesi si basano sul fatto che sul sito della Rise parlano della "BATTERIA DA 360 WH COMPLETAMENTE NUOVA" mentre della 540 non fanno alcun accenno al fatto che sia stata rifatta. Deduco perciò che la 360 adotti le nuove celle mentre la 540 sia quella già utilizzata per le H in alluminio.
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Di batterie non ne capisco però sono d'accordo con te sul fatto che non si dovrebbe limare il peso su certi componenti!
Premettendo che come ho sempre sostenuto ciascuno fa le scelte in funzione delle proprie esigenze e dell' utilizzo che fa del mezzo, Io ho fatto questo ragionamento:
prendendo per buone le parole di Orbea che asserisce che "Il nostro nuovo sistema di batterie da 360 Wh pesa un totale di 1898 g, quasi 400 g in meno rispetto a prima" ne deduco che la "vecchia" 360 pesa circa 2300 gr, (grammo più o grammo meno). Vale a dire ca. 6,30 gr./wh. Ne consegue che la 540 (che a quanto si legge non è stata rifatta) possa pesare ca. 3400 gr.
Quindi tra la nuova 360 e la 540 c'è un aggravio di peso di + 1,5 Kg....
Quindi se alla 360 nuova aggiungo il range extender da 252 wh arrivo a 610 Wh ora totali mantenendo lo stesso peso della 540 dato che il peso dell' extender è di ca. 1500 gr. con il vantaggio che l' extender lo porto solo se prevedo che il giro sia over 2000 o se prevedo salite impestate, mentre negli altri casi giro sempre più leggero di 1,5 Kg.
Se poi si scegliesse un extender non originale il peso scenderebbe di ca. 400 gr. da quel che ho visto. Quindi con questa soluzione si avrebbe una certa modularità...
Può essere corretto il mio ragionamento ?

;)

edit: poi restano sempre tutti gli altri salcazzi dove andare a limare di qua e di la ma quello lo vedo meno importante e ben più costoso. Voglio dire che non scendo di peso sulle gomme solo per far contenta la bilancia per poi ritrovarmi a bucare ogni tre per due...
Di batterie non ne so, ma sono d'accordo sul fatto che non si dovrebbe limare il peso su alcuni componenti fondamentali...
Quello che trovo più ridicolo è proprio Orbea che pubblicizza una bike sotto i 17kg omettendo che è montata come una XC muscolare, secondo me molto "limitata" in un possibile utilizzo a 360°
Un semplice specchietto per le allodole insomma...parer mio naturalmente
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Le mie ipotesi si basano sul fatto che sul sito della Rise parlano della "BATTERIA DA 360 WH COMPLETAMENTE NUOVA" mentre della 540 non fanno alcun accenno al fatto che sia stata rifatta. Deduco perciò che la 360 adotti le nuove celle mentre la 540 sia quella già utilizzata per le H in alluminio.
Corretta la tua ipotesi…..
Ma la h è uscita poco fa quindi potrebbe essere che la 540 sia già un’evoluzione??
Anche xché uscire con la carbon light da 540 con una batte “antica e pesante” mi pare un autogol…..
E per come sono attenti quelli di orbea con il marketting mi parrebbe proprio uno slisione da urlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.