Cambiare o non cambiare?

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie per le info/osservazioni
sì più che altro pensavo ad una usura del motore , mentre la batteria e gli altri componenti si possono cambiare
piu‘ facilmente, per il motore mi sembra più complesso..poi li ovvio che sedevi cambiare il motore con la bici già
vecchia di un po’ di anni conviene ricomprarla credo
costa meno il motore di una batteria
oltretutto poi la differenza tra un motore vecchio (nel senso di concezione) e uno nuovo è quasi impalpabile al contrario la differenza tra una batteria da 800 o da 500 è notevole e molte bici se la cambi non puoi mettere la 800
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Lo stesso discorso me lo ha fatto il rivenditore Speci l'altro giorno mentre facevo l'aggiornamento (è un amico) alla mia domanda se conoscesse qualcuno che fa manutenzione al motore mi diceva che si, ne conosce uno che ti chiede però più di 300 € per smontare il motore e fargli una manutenzione (cuscinetti) a questo punto, diceva, o conosci un amico che te la fà o con lo sconto applicato ai possessori Speci ti conviene cambiare motore.
Specy motore cambiato fuori garanzia 500 euro
Giant siamo su cifre similari
ripeto dipende dal rapporto concessionario casa madre
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Assolutamente d'accordo, se il sistema motore+batteria non ti lascia a piedi per il resto valgono le stesse considerazioni che per una muscolare. Per quanto riguarda le geometrie ... non è che la bici smette di funzionare con le geometrie "vecchie", funziona esattamente come prima. Che poi, ormai con la forward geometry mi sa che siamo arrivati al capolinea o quasi altrimenti tra un paio d'anni ci ritroviamo col tubo sella che punta in avanti e con la forcella orizzontale, e vedi che i brand storici per "invecchiarci" le bici di due anni ci diranno che ci si era spinti troppo avanti e che la nuova moda è la "reverse geometry" e via che si inizia un'altra corsa del pendolo. :) Poi certo, se vuoi essere sempre up-to-date ... paghi e taci.
corretto, ci sono innovazioni tecniche a mio avviso che si "sentono" ed altre che sono più che altro di marketing

La Foward geometry a mio avviso fa parte di quelle che si sentono ed oramai da tempo chi più chi meno viene adottata da tutti i brand essendo l'evoluzione naturale della bicicletta, poi ognuno la interpreta come vuole, chi più chi meno, ma rimane il nuovo standard con effettivi vantaggi
A mio avviso invece i formati ruota non sono determinati, bici 27.5 non sono vecchie e non vanno meno bene di 29 o mullet, vanno meglio in alcuni frangeti e vanno peggio in altri, questione di scelte...
Per come la vedo io un formato ruota non è un cambiamento che da solo può giustificare il cambio bici (se uno si trova bene) al contrario una foward geometry rispetto a una geometria ante 2017 lo è...
Semi guardo indietro, dai modelli 2019 ad oggi cambiamenti rivoluzionari non sono stati fatti, prendo il 2019 come riferimento della mia bici, una Specy forse dal 2018... quando oramai tutte avevano adottato le nuove geometrie e la batteria integrata
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
La Foward geometry a mio avviso fa parte di quelle che si sentono ed oramai da tempo chi più chi meno viene adottata da tutti i brand essendo l'evoluzione naturale della bicicletta, poi ognuno la interpreta come vuole, chi più chi meno, ma rimane il nuovo standard con effettivi vantaggi

Si, quello che volevo dire è che non si può andare "forward" all'infinito, ormai le possibili variazioni di angoli e lunghezze sono state spazzolate quasi tutte, con più o meno successo, tra poco l'unico sistema che resterà alle case per farci invecchiare la bici (a parte l'usura) sarà quello di tornare "indietro" vendendocele come "migliori".
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
785
640
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Io, francamente, faccio un ragionamento diverso... la bici la cambio quando quella in mio possesso nn mi fa più venir voglia di usarla.. tanto il livello medio delle mtb esistenti è nettamente superiori alle mie (e,penso, del 90% dell'utenza media) capacità.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Due possibili soluzioni: tengo la Bike più a lungo possibile mettendo in conto spese ed interventi e consapevole che quando deciderò di cambiarla varrà pochissimo, oppure passo al nuovo entro la garanzia dei due anni e con una cifra tutto sommato modesta ho un mezzo nuovo.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io, francamente, faccio un ragionamento diverso... la bici la cambio quando quella in mio possesso nn mi fa più venir voglia di usarla.. tanto il livello medio delle mtb esistenti è nettamente superiori alle mie (e,penso, del 90% dell'utenza media) capacità.
il giorno che non ho più voglia di usarla non sarà certo perchè ho una bici vecchia ma perchè non mi piacerà più questo sport
almeno io la vedo cosi
In moto ci vado con una Tuono del 2007 e ci andrei con una Ducati del 1990
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
658
381
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Perché decidere di cambiarla quando varrà pochissimo, la si tiene e se ne comprerà un'altra, una seconda bici fa sempre bene.
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io, francamente, faccio un ragionamento diverso... la bici la cambio quando quella in mio possesso nn mi fa più venir voglia di usarla..

E cos'è che non ti fa più venire voglia di usarla? Il colore? La catena da lubrificare? Ti tiene il broncio? :)

tanto il livello medio delle mtb esistenti è nettamente superiori alle mie (e,penso, del 90% dell'utenza media) capacità.

Appunto. Un conto è se tu cresci come capacità ed arrivi a renderti conto che effettivamente il limite è la bici, ed allora ci sta tutto guardare ad altro, ma in caso contrario e se non ci sono problemi di affidabilità o manutenzione ... resta solo la voglia (più che legittima) di provare qualcosa di nuovo, non necessariamente migliore.
 
  • Haha
Reactions: sideman

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Siamo bambini viziati, mi ci metto anche io........poi che non possa permettermi una bici da 12000€, è un altro discorso,
per molti (non biker) è un lusso anche una bici da 3-4000......comunque, se uno c'ha la grana, fa bene a cambiarla prima che scada la garanzia, il giocattolo nuovo è sempre fonte di emozioni:laughing::laughing:
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Due possibili soluzioni: tengo la Bike più a lungo possibile mettendo in conto spese ed interventi e consapevole che quando deciderò di cambiarla varrà pochissimo, oppure passo al nuovo entro la garanzia dei due anni e con una cifra tutto sommato modesta ho un mezzo nuovo.
Chiedilo alla tua donna ... che ha lei la risposta al tuo quesito
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Leggi bene quelo che ho scritto
Anche tu eh... Quelo è un profeta :joy:
Ma dove leggete che i cuscinetti vanno ingrassati?
Perchè bisogna ingrassare un cuscinetto se è già ingrassato?
I cuscinetti sono chiusi da una membrana e il grasso è dentro,
Appunto, il grasso è dentro. Sarebbe buona abitudine metterne un velo anche fuori per proteggerli dall' ingresso di umidità; la membrana non è completamente stagna. Ad essere pignoli si potrebbe anche girarli o aprirli per sostituire il grasso interno per allungarne la vita.
I cuscinetti sono chiusi da una membrana e il grasso è dentro, se fanno rumore o non girano bene vanno sostituiti, ma in questo caso le cause sono altre tipo infiltrazioni d' acqua da idropulitrice e non l' usura delle parti meccaniche
Messa così sembra che i cuscinetti non si usurino... il che non è vero.
Nel messaggio a cui hai replicato dicevo appunto che sono l' unica parte di un motore elettrico che richiede manutenzione.
In particolare quelli dell' asse MC, che sostengono il peso del biker e magari prendono qualche botta.
 
  • Haha
Reactions: Motor Center

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Anche tu eh... Quelo è un profeta :joy:

Appunto, il grasso è dentro. Sarebbe buona abitudine metterne un velo anche fuori per proteggerli dall' ingresso di umidità; la membrana non è completamente stagna. Ad essere pignoli si potrebbe anche girarli o aprirli per sostituire il grasso interno per allungarne la vita.

Messa così sembra che i cuscinetti non si usurino... il che non è vero.
Nel messaggio a cui hai replicato dicevo appunto che sono l' unica parte di un motore elettrico che richiede manutenzione.
In particolare quelli dell' asse MC, che sostengono il peso del biker e magari prendono qualche botta.
bhè, se prendi un casco ti potrebbe protegge da eventuali botte e traumi, nonchediventiinvincibile
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
L'avvolgimento dei motori (brushless) sono protetti elettronicamente dai surriscaldamenti come le batterie del resto quindi in teoria dovrebbe essere impossibile fonderli, quanto ai cuscinetti del gruppo motore sulla quale mi sembra di leggere una certa apprensione generale che per me è esagerata.....i cuscinetti non sono di burro nehhh... e sono sigillati a prova di polvere e umidità, quindi prima di pensare che qualche guado o la idropulitrice li possa danneggiare io mi preoccuperei più degli ingranaggi specie quelli in nylon (dove presenti.)
 
Ultima modifica:

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
i cuscinetti non sono di burro nehhh... e sono sigillati a prova di polvere e umidità, quindi prima di pensare che qualche guado o la idropulitrice li possa danneggiare io mi preoccuperei più degli ingranaggi specie quelli in nylon (dove presenti.)
ovviamenteti riferisci al Bosch gen 2, qui i cuscinetti si sono rovinati perchè entrava acqua
l'idripulitrice è da sconsigliare sui motori delle ebike, se a te non è successo niente ritieniti fortunato
mentre le ruote gli ingranaggi se ne sono rotte poche da quello che ho letto
 
  • Like
Reactions: FakeRider