Si intente dove la massa scarica a terra il suo centro di gravità ... non geometricamente all'interno della massa (dove naturalmente cambia)Baricentro, questo sconosciuto.
Si intente dove la massa scarica a terra il suo centro di gravità ... non geometricamente all'interno della massa (dove naturalmente cambia)Baricentro, questo sconosciuto.
E' pieno propriotutti i forumendoli laureati cum laude in fisica alla Normale di Pisa
In soldoni: la seconda che hai detto.Si intente dove la massa scarica a terra il suo centro di gravità ... non geometricamente all'interno della massa (dove naturalmente cambia)
In soldoni è anche la prima. Te sposta i chili dalla cima a terra sulla torre verticale e poi dimmi se il centro di gravità a terra scarica in un punto diverso.In soldoni: la seconda che hai detto.
Ma quello non si chiama baricentro...In soldoni è anche la prima. Te sposta i chili dalla cima a terra sulla torre verticale e poi dimmi se il centro di gravità a terra scarica in un punto diverso.
![]()
Varda che il baricentro è detto anche centro di gravità ... ^^Ma quello non si chiama baricentro...
Ps. Non so che immagine hai messo, non la vedo.
Se l'accelerazione di gravità è costante (ed è così tra i comuni mortali), tra centro di gravità e centro di massa non c'è differenza ... se poi ci metti che il centro di massa è il baricentro, capisci che non sono io a confondermi.Secondo me ti confondi per il fatto che in inglese si chiama CoG (Center of Gravity)-
Ma in italiano ha un significato differente, o meglio: é il punto all' interno di un corpo su cui si applica la forza di gravità (ma anche quelle inerziali, escludendo gli effetti giroscopici).
Non l' asse su cui si scarica il peso.
A parte la costanza dell' acc. di gravità, che non centra, il resto è giusto, quindi questa frase:Se l'accelerazione di gravità è costante (ed è così tra i comuni mortali), tra centro di gravità e centro di massa non c'è differenza ... se poi ci metti che il centro di massa è il baricentro, capisci che non sono io a confondermi.
![]()
Centro di massa - Wikipedia
it.wikipedia.org
Una buona serata a tutti
è sbagliata.E' qui che sbagli, se la torre è verticale e te ci piazzi un 100 kg prima in cima e poi ad 1 metro da terra, corretto dire che il baricentro non cambia.
Allora nn rompere le balleScusate non sono un fisico: ho una formazione più umanistica.
Allora nn rompere le balleche qui stiamo facendo la storia.Brakky
Il fatto di dove si scaricano le forze non conta nulla per il posizionamento geometrico del BARICENTRO ; nelle immagini proposte il baricentro resta il puntino in grassetto al centro del cilindro non la punta della freccia .In soldoni è anche la prima. Te sposta i chili dalla cima a terra sulla torre verticale e poi dimmi se il centro di gravità a terra scarica in un punto diverso.
![]()
Il vantaggio nella "mullettizzazione" non sta nello spostare il baricentro,Il fatto di dove si scaricano le forze non conta nulla per il posizionamento geometrico del BARICENTRO ; nelle immagini proposte il baricentro resta il puntino in grassetto al centro del cilindro non la punta della freccia .
Che poi scaricare maggiormente il peso sui pedali ( ed in parte sul manubrio ) piuttosto che sulla sella influenzi le dinamiche di guida siamo d'accordo ma come hai evidenziato con le immagini ciò che andiamo a variare maggiormente è dove ricadono le forze piuttosto che il posizionamento del baricentro il quale al massimo trasla sull'asse orizzontale più che sul verticale .
Restando comunque in ambito della " mullettizzazione" , sono convinto che la variazione del baricentro è minima e difficilmente percettibile ( la questione di spostare il peso del ciclista sui pedali piuttosto che sulla sella o lo sbilanciarsi in avanti e indietro lo puoi fare indipendentemente che il mezzo sia mullet o no )
Il baricentro del corpo umano è localizzato più o meno all' altezza del bacino.E chi alza il baricentro (o centro di massa, centro di gravità) stando in piedi è meglio che riponga la bici per un buon libro di fisica
La tua non conoscenza in materia è disarmante ... con rispetto, non quotarmi più perché (mio limite) non so più cosa ribattere a queste sparate. CiaoE per inciso, il baricentro non centra niente con la forza di gravità. Esiste anche a gravità zero.