Tech Corner Mullet fai da te?

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
In soldoni: la seconda che hai detto.
In soldoni è anche la prima. Te sposta i chili dalla cima a terra sulla torre verticale e poi dimmi se il centro di gravità a terra scarica in un punto diverso.

main-qimg-a4c577d3281c482e6a2f10b7f4f86d8f-lq
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ma quello non si chiama baricentro...

Ps. Non so che immagine hai messo, non la vedo.
Varda che il baricentro è detto anche centro di gravità ... ^^
Comunque per il sottoscritto non è un volere aver ragione, ma tentare di far passare quel che ho ben compreso negli studi passati e che applico nella guida di moto/bici. Se sono una pippa a spieagre, pace ... io passo
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Secondo me ti confondi per il fatto che in inglese si chiama CoG (Center of Gravity)-
Ma in italiano ha un significato differente, o meglio: é il punto all' interno di un corpo su cui si applica la forza di gravità (ma anche quelle inerziali).
Non l' asse su cui si scarica il peso.
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Secondo me ti confondi per il fatto che in inglese si chiama CoG (Center of Gravity)-
Ma in italiano ha un significato differente, o meglio: é il punto all' interno di un corpo su cui si applica la forza di gravità (ma anche quelle inerziali, escludendo gli effetti giroscopici).
Non l' asse su cui si scarica il peso.
Se l'accelerazione di gravità è costante (ed è così tra i comuni mortali), tra centro di gravità e centro di massa non c'è differenza ... se poi ci metti che il centro di massa è il baricentro, capisci che non sono io a confondermi.

Una buona serata a tutti
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Se l'accelerazione di gravità è costante (ed è così tra i comuni mortali), tra centro di gravità e centro di massa non c'è differenza ... se poi ci metti che il centro di massa è il baricentro, capisci che non sono io a confondermi.

Una buona serata a tutti
A parte la costanza dell' acc. di gravità, che non centra, il resto è giusto, quindi questa frase:
E' qui che sbagli, se la torre è verticale e te ci piazzi un 100 kg prima in cima e poi ad 1 metro da terra, corretto dire che il baricentro non cambia.
è sbagliata.
 
  • Like
Reactions: Lollo72

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Scusate non sono un fisico: ho una formazione più umanistica. Però leggendo in giro, trovo che baricentro, centro di gravità o di massa sono sinonimi. Applicato alla emtb il concetto a me risulta chiaro: se uno sta in piedi sui pedali il baricentro (,,,) sarà più basso rispetto a chi siede sulla sella. Ergo maggiore stabilità e anche maneggevolezza. Ma tornando in topic mi viene una domanda per i più esperti di me. Quante mtb e emtb (29 o 27.5) ci sono che le Case costruttrici dichiarano possono essere trasformate in mullet? Credo ben più di una: correggetemi se sbaglio. E allora perché l'articolista non ne cita qualcuna invece di una sola? E guarda caso della stessa, solita, sempiterna marca? Un altro spottone ben dissimulato come quello della "Batteria ebike 750..625.."? Mah... a pensar male... :p
 
  • Like
Reactions: velocipede

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Non mi pare che siano molti a dichiarare esplicitamente la possibilità di modifica...
Nel caso specifico invece hanno dotato la bici di link differenti per ripristinare le geo.

Comunque se ti alzi in piedi il baricentro (centro geometrico delle masse di un corpo) lo alzi,
però hai anche un miglior controllo del mezzo.
 
  • Like
Reactions: Rolly and Lollo72

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.302
12.804
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Bho nn sono in grado di parlare alla pari con voi essendo ignorante,nn voglio scriver inesattezze,ma parlando potabile seresti in piedi al posto che seduto balleranno 20 cm xché nn é che stai diritto come avere una scopa nel culo,ma a differenza che seduto dai pedali ballano piu di 20 cm...adesso nn si chiamerâ baricentro(anche se io l ho sempre..magari sbagliando..chiamato cosi)ma alla fine scarichi tutto il peso in basso(pedali)x cui x mé si abbassa il baricentro :D :D :D .Brakky
 
  • Like
Reactions: velocipede

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Miglior controllo non vuol dire miglior maneggevolezza (la frase che ha aperto questo scambio di opinioni).
Il baricentro non è semplicemente un centro geometrico, ma applicato alla gravità (perché in bici c'è anche "questa sconosciuta") si parla di centro di massa o centro di gravità (che come detto sopra è la stessa cosa del baricentro).
E chi alza il baricentro (o centro di massa, centro di gravità) stando in piedi è meglio che riponga la bici per un buon libro di fisica
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Allora nn rompere le balle :D che qui stiamo facendo la storia.Brakky
:D:D:D Eh vabbeh scusate... Ho solo cercato in Google compresa Wikipedia. E rispolverato concetti assodati in campo moto: i costruttori lottano da sempre per abbassare e accentrare il baricentro (e le masse) così da avere migliore stabilità, maneggevolezza, tenuta e handling. Ovvio che parlano del baricentro del mezzo. Se poi uno viaggia in bici come in moto stando dritto in piedi (come dicevi tu) più che guidare fa il palo della bandierina... Comunque scusate ancora l'intrusione dell'umanista :D:D:p
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
In soldoni è anche la prima. Te sposta i chili dalla cima a terra sulla torre verticale e poi dimmi se il centro di gravità a terra scarica in un punto diverso.

main-qimg-a4c577d3281c482e6a2f10b7f4f86d8f-lq
Il fatto di dove si scaricano le forze non conta nulla per il posizionamento geometrico del BARICENTRO ; nelle immagini proposte il baricentro resta il puntino in grassetto al centro del cilindro non la punta della freccia .
Che poi scaricare maggiormente il peso sui pedali ( ed in parte sul manubrio ) piuttosto che sulla sella influenzi le dinamiche di guida siamo d'accordo ma come hai evidenziato con le immagini ciò che andiamo a variare maggiormente è dove ricadono le forze piuttosto che il posizionamento del baricentro il quale al massimo trasla sull'asse orizzontale più che sul verticale .
Restando comunque in ambito della " mullettizzazione" , sono convinto che la variazione del baricentro è minima e difficilmente percettibile ( la questione di spostare il peso del ciclista sui pedali piuttosto che sulla sella o lo sbilanciarsi in avanti e indietro lo puoi fare indipendentemente che il mezzo sia mullet o no )
 
  • Like
Reactions: FakeRider

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Il fatto di dove si scaricano le forze non conta nulla per il posizionamento geometrico del BARICENTRO ; nelle immagini proposte il baricentro resta il puntino in grassetto al centro del cilindro non la punta della freccia .
Che poi scaricare maggiormente il peso sui pedali ( ed in parte sul manubrio ) piuttosto che sulla sella influenzi le dinamiche di guida siamo d'accordo ma come hai evidenziato con le immagini ciò che andiamo a variare maggiormente è dove ricadono le forze piuttosto che il posizionamento del baricentro il quale al massimo trasla sull'asse orizzontale più che sul verticale .
Restando comunque in ambito della " mullettizzazione" , sono convinto che la variazione del baricentro è minima e difficilmente percettibile ( la questione di spostare il peso del ciclista sui pedali piuttosto che sulla sella o lo sbilanciarsi in avanti e indietro lo puoi fare indipendentemente che il mezzo sia mullet o no )
Il vantaggio nella "mullettizzazione" non sta nello spostare il baricentro,
che tra l' altro non si sposta se ripristini le geometrie...
Il vero vantaggio risiede nella riduzione delle forze giroscopiche associate alla riduzione del diametro ruota.
E in piccola parte anche alla riduzione di peso della stessa, ma questo è già più marginale.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Tornando a parlare di e-mtb , lasciando perdere per un momento geometria e fisica, le case che propongono la possibilità di rendere mullet il mezzo sono pochine ; inoltre dalle varie opinioni raccolte nei vari forum noto che sono in maggioranza chi vuole mettere la ruota 29 all'anteriore piuttosto che passare alla 27,5 sul posteriore ?
Comunque per quanto riguarda le e-mtb attualmente mi pare ci sia molta offerta di mezzi nativi mullet , perlomeno rispetto alle mtb non assistite .
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
E chi alza il baricentro (o centro di massa, centro di gravità) stando in piedi è meglio che riponga la bici per un buon libro di fisica
Il baricentro del corpo umano è localizzato più o meno all' altezza del bacino.
Non so se a te riesce di abbassarlo alzandoti in piedi.

E per inciso, il baricentro non centra niente con la forza di gravità. Non cambia anche a gravità zero.
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Scusate se ripeto la domanda. Chiedevo se fra i produttori di mtb e emtb ce ne sono che offrono la possibilità di convertire in mullet. Io ho detto che credo siano "ben più di una". Alcuni rispondono che "sono pochine": ergo confermano quanto dicevo. Ma c'è qualcuno che lo sa per certo? E quali sono? Grazie