Perno ruota flottante

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.552
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Guarda meglio, che il sistema ha la stessa finalità
In realtà non sembra come nelle moto. La definizione corretta è quella di @GIUIO10 . Fox inserisce da un lato una boccola dentro la quale si infila l'asse ruota (il perno). Una volta stretta la ruota, questa boccola consente un minimo movimento assiale per compensare le diverse larghezze dei mozzi e dare modo ai foderi/steli di adattarsi (un minimo). La regolazione quindi è solo assiale. A fissare il tutto c'è quel bulloncino sul foro avanzato del fodero forcella. È chiamato piedino (piede) quello presente nelle forcelle a steli rovesciati (moto e raramente bici) dove si pianta lo stelo e che fa da supporto alla pinza freno. Quello delle forcelle tradizionali viene a volte chiamato erroneamente piedino.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.373
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Leggi i commenti di effetto Mariposa
Visto come funziona "bene" il loro lattice non mi dire che ti fidi di quello che affermano o_O
Ha ragione Joordan, se una chiave dinamometrica fosse dipendente dal punto esatto in cui eserciti la forza perderebbe ogni suo senso di esistere, perché soprattutto in caso di coppie molto basse sarebbe sufficiente che la mano fosse 1 cm in più o in meno che cambierebbe tutto .
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
In realtà non sembra come nelle moto. La definizione corretta è quella di @GIUIO10 . Fox inserisce da un lato una boccola dentro la quale si infila l'asse ruota (il perno). Una volta stretta la ruota, questa boccola consente un minimo movimento assiale per compensare le diverse larghezze dei mozzi e dare modo ai foderi/steli di adattarsi (un minimo). La regolazione quindi è solo assiale. A fissare il tutto c'è quel bulloncino sul foro avanzato del fodero forcella. È chiamato piedino (piede) quello presente nelle forcelle a steli rovesciati (moto e raramente bici) dove si pianta lo stelo e che fa da supporto alla pinza freno. Quello delle forcelle tradizionali viene a volte chiamato erroneamente piedino.
Questo sistema ha la funzione di permettere l'assestamento degli steli ...


... ed è quello che si fa esattamente sulle moto da cross/enduro. Se poi c'è una vite, un filetto, una battuta o una boccola in più o in meno sulle Fox rispetto alle moto nulla cambia ... perché la finalità è la stessa.
Questo almeno è quello che vedo nel video e che ho fatto una vagonata di volte sulle mie moto.
 
  • Like
Reactions: Giocody

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.373
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Questo sistema ha la funzione di permettere l'assestamento degli steli ...


... ed è quello che si fa esattamente sulle moto da cross/enduro. Se poi c'è una vite, un filetto, una battuta o una boccola in più o in meno sulle Fox rispetto alle moto nulla cambia ... perché la finalità è la stessa.
Questo almeno è quello che vedo nel video e che ho fatto una vagonata di volte sulle mie moto.
Ma nel video che hai postato il mozzo della ruota dal lato destro va in battuta direttamente sul piedino della forcella o su una flangia flottante, è quello a fare la differenza.
Se è allora è così hai ragione ed è la stessa cosa.
In questa immagine si vede bene il sistema, si capisce che il mozzo va in battuta sulla bussola nera e non sulla forcella, bussola che dopo aver pompato la forcella andrà serrata col piede della forcella stessa e diverrà quindi solidale con essa.


Fox-36-axle-5259504~2.jpg
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.552
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Questo sistema ha la funzione di permettere l'assestamento degli steli ...


... ed è quello che si fa esattamente sulle moto da cross/enduro. Se poi c'è una vite, un filetto, una battuta o una boccola in più o in meno sulle Fox rispetto alle moto nulla cambia ... perché la finalità è la stessa.
Questo almeno è quello che vedo nel video e che ho fatto una vagonata di volte sulle mie moto.
Ho detto sembra perché il Fox non l'ho visto in dettaglio. Qui c'è una boccola, un bussolotto che nelle moto non ho mai visto. Inoltre nelle moto si stringono entrambi i piedini che io sappia. Comunque la filosofia è quella: d'altro canto da dove vuoi che abbia copiato Fox? :)
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ma nel video che hai postato il mozzo della ruota dal lato destro va in battuta direttamente sul piedino della forcella o su una flangia flottante, è quello a fare la differenza.
Se è allora è così hai ragione ed è la stessa cosa.
In questa immagine si vede bene il sistema, si capisce che il mozzo va in battuta sulla bussola nera e non sulla forcella, bussola che dopo aver pompato la forcella andrà serrata col piede della forcella stessa e diverrà quindi solidale con essa.


Vedi l'allegato 57086
Ho detto sembra perché il Fox non l'ho visto in dettaglio. Qui c'è una boccola, un bussolotto che nelle moto non ho mai visto. Inoltre nelle moto si stringono entrambi i piedini che io sappia. Comunque la filosofia è quella: d'altro canto da dove vuoi che abbia copiato Fox? :)
La boccola/bussola la usi solo se adotti lo sgancio rapido ... se vai di Kabolt non ti serve.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Alla fine però questo sistema, per me, è solo una complicazione in più se si smonta spesso la ruota per caricare la bici in macchina.
Può succedere che la forcella invece di allinearsi, rimanga non allineata bene.

Preferisco il classico sistema a battuta fissa come Rock Shox, anche perchè se i componenti sono realizzati bene non ci sono differenze così importanti da giustificare quel sistema.

Può andare bene se non si smonta quasi mai la ruota, perché anche sempre avvitare e svitare la vite nel magnesio non è che sia il massimo.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Alla fine però questo sistema, per me, è solo una complicazione in più se si smonta spesso la ruota per caricare la bici in macchina.
Può succedere che la forcella invece di allinearsi, rimanga non allineata bene.

Preferisco il classico sistema a battuta fissa come Rock Shox, anche perchè se i componenti sono realizzati bene non ci sono differenze così importanti da giustificare quel sistema.

Può andare bene se non si smonta quasi mai la ruota, perché anche sempre avvitare e svitare la vite nel magnesio non è che sia il massimo.
Ma infatti.
la mia ruota entra dentro al mm senza bisogno di allargare o stringere i foderi della forcella.
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Alla fine però questo sistema, per me, è solo una complicazione in più se si smonta spesso la ruota per caricare la bici in macchina.
Può succedere che la forcella invece di allinearsi, rimanga non allineata bene.

Preferisco il classico sistema a battuta fissa come Rock Shox, anche perchè se i componenti sono realizzati bene non ci sono differenze così importanti da giustificare quel sistema.

Può andare bene se non si smonta quasi mai la ruota, perché anche sempre avvitare e svitare la vite nel magnesio non è che sia il massimo.
Per quanto riguarda Fox, il sistema col Kabolt risulta più complicato (quella vite del collarino bisogna stringerla ad hoc, il magnasio è fragile...) ma col QR si fa una volta sola.
Quello che monta EXT sulla Era 2 in questione, si fa solo ogniqualvolta si cambia mozzo, se si mantiene la stessa ruota non si tocca il collarino.
Secondo me è un plus.
 
  • Like
Reactions: Rolly and AlfreDoss

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Per quanto riguarda Fox, il sistema col Kabolt risulta più complicato (quella vite del collarino bisogna stringerla ad hoc, il magnasio è fragile...) ma col QR si fa una volta sola.
Quello che monta EXT sulla Era 2 in questione, si fa solo ogniqualvolta si cambia mozzo, se si mantiene la stessa ruota non si tocca il collarino.
Secondo me è un plus.
Ok, infatti mi riferivo al sistema Kabolt.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Ma nel video che hai postato il mozzo della ruota dal lato destro va in battuta direttamente sul piedino della forcella o su una flangia flottante, è quello a fare la differenza.
Se è allora è così hai ragione ed è la stessa cosa.
In questa immagine si vede bene il sistema, si capisce che il mozzo va in battuta sulla bussola nera e non sulla forcella, bussola che dopo aver pompato la forcella andrà serrata col piede della forcella stessa e diverrà quindi solidale con essa.


Vedi l'allegato 57086
Uguale alle moto. Il cambio di diametro sul perno spinge il mozzo contro il piedino sx, il piedino dx (in foto, non filettato internamente) resta libero di allinearsi finché non viene serrato con la vite
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.373
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Uguale alle moto. Il cambio di diametro sul perno spinge il mozzo contro il piedino sx, il piedino dx (in foto, non filettato internamente) resta libero di allinearsi finché non viene serrato con la vite
Ok chiarito il (mio) dubbio, aveva ragione @velocipede , non volevo contraddirlo ma solo essere sicuro che avesse lo stesso principio.
 
  • Like
Reactions: velocipede

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Sicuramente meglio del sistema classico bici ma la libertà di allinearsi è comunque parziale, quando vai a stringere il piedino forzi comunque un riallineamento a 90 gradi tra perno e foderi/piedino che si trovano ad altro angolo.