News Nuova Orbea Wild

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
comunque...sia la 160 che la 170 la testa della forcella la potevano mettere uguale...esteticamente parlando nella ltd si vede un sacco la differenza
Magari quelle presentate sono una preserie allestita con i componenti attualmente in commercio , oppure vogliono limare al massimo i pesi !
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.755
4.609
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
comunque...sia la 160 che la 170 la testa della forcella la potevano mettere uguale...esteticamente parlando nella ltd si vede un sacco la differenza
Probabilmente è solo un montaggio per la presentazione, magari hanno messo su la forcella che avevano a disposizione e sui modelli in vendita sarà invece uguale. EDIT: come ha detto @Lollo72 in contemporanea :) .
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.981
2.822
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Un dato che mi era sfuggito, il peso massimo del rider a seconda del materiale di telaio/manubrio.

Con il peso massimo consentito del sistema, l'Orbea Wild si colloca nella categoria 5 - informazioni dettagliate sono disponibili qui . Naturalmente, il materiale del telaio e l'uso di manubri in carbonio o alluminio hanno un'influenza qui. In numeri, questo significa per la nuova Orbea Wild:

  • Telaio in carbonio con manubrio in alluminio 125 kg*
  • Telaio in alluminio con manubrio in alluminio 130 kg*
  • Telaio in carbonio con manubrio in carbonio 117 kg*
  • Telaio in alluminio con manubrio in carbonio 117 kg*
* più il peso della e-bike.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Orbea_WILD_FS_M-LTD_2023_Review_E-MTB_WEB-9576-1536x1024.jpg

Stavo notando questa cosa attorno alla valvola... sembra essere il magnete , quindi deduco che il sensore deve stare subito dietro al motore .
Cosa ne pensate di questa soluzione?
Personalmente penso che la posizione del magnete sul disco dia un monte di problemi , vari tipi di disco e di calamite, cosi' come il sensore annegato nella parte finale del carro, molto esposto a rami e detriti e con poco spazio per ispezionarlo e pulirlo...
 

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
509
303
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Orbea_WILD_FS_M-LTD_2023_Review_E-MTB_WEB-9576-1536x1024.jpg

Stavo notando questa cosa attorno alla valvola... sembra essere il magnete , quindi deduco che il sensore deve stare subito dietro al motore .
Cosa ne pensate di questa soluzione?
Personalmente penso che la posizione del magnete sul disco dia un monte di problemi , vari tipi di disco e di calamite, cosi' come il sensore annegato nella parte finale del carro, molto esposto a rami e detriti e con poco spazio per ispezionarlo e pulirlo...
Ciao. È il sensore della pressione gomme di Sram
 

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
509
303
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10

Scusate inviato prima di copiare il link
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
  • Like
Reactions: bostik

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.981
2.822
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team

Scusate inviato prima di copiare il link
No, da qualche parte avevo letto del nuovo posizionamento del sensore del motore, ma non so più dove!! Comunque anch’io ho sempre detestato il magnete sul disco, se si vuole cambiare dischi freno è un casino trovare il magnete giusto. Io sulla mia ho ancora il sensore sul foderi basso e magnete sui raggi, per fortuna in tutte le mie Emtb non ho mai avuto un problema.
C’e’ da capire se quel magnete possa essere installato senza problemi su tutte le ruote, e se sia facilmente reperibile per un secondo treno. Per il resto bisognerà vedere bene dov’è il sensore e se in effetti sia abbastanza riparato. Il magnete sicuramente in caso di fango ne verrà ricoperto.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
969
1.257
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
No, da qualche parte avevo letto del nuovo posizionamento del sensore del motore, ma non so più dove!! Comunque anch’io ho sempre detestato il magnete sul disco, se si vuole cambiare dischi freno è un casino trovare il magnete giusto. Io sulla mia ho ancora il sensore sul foderi basso e magnete sui raggi, per fortuna in tutte le mie Emtb non ho mai avuto un problema.
C’e’ da capire se quel magnete possa essere installato senza problemi su tutte le ruote, e se sia facilmente reperibile per un secondo treno. Per il resto bisognerà vedere bene dov’è il sensore e se in effetti sia abbastanza riparato. Il magnete sicuramente in caso di fango ne verrà ricoperto.
Il problema che vedo è se devi smontare la valvola per mettere una camera in caso di foratura, spero sia compatibile con le presta e facilmente avvitabile/svitabile
Comunque ho ordinato una M10 custom con manubrio carbon, consegna 28 febbraio, vi dirò....
Devo dire che si riesce a spuntare anche uno sconto decente rivolgendosi ai rivenditori..
Ho preso la 750Wh, ho solo il dubbio del peso.. Il rivenditore dice che sta attorno i 22kg la M10.. Vedremo, anche fossero 22.5kg andrebbe bene.. al massimo farò cambio batteria con la 625Wh
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: alexnotari65

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Il problema che vedo è se devi smontare la valvola per mettere una camera in caso di foratura, spero sia compatibile con le presta e facilmente avvitabile/svitabile
Sembra che stia semplicemente sotto la rotellina di serraggio...quindi non vedo problemi, basta ricordare di rimetterlo a cavallo della valvola e solo ne caso di camera d' aria..
 
  • Like
Reactions: emtb-light

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.981
2.822
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Il problema che vedo è se devi smontare la valvola per mettere una camera in caso di foratura, spero sia compatibile con le presta e facilmente avvitabile/svitabile
Comunque ho ordinato una M10 custom con manubrio carbon, consegna 28 febbraio, vi dirò....
Devo dire che si riesce a spuntare anche uno sconto decente rivolgendosi ai rivenditori..
Ho preso la 750Wh, ho solo il dubbio del peso.. Il rivenditore dice che sta attorno i 22kg la M10.. Vedremo, anche fossero 22.5kg andrebbe bene.. al massimo farò cambio batteria con la 625Wh
È facile che pesi in po di più di 22, aggiungi 900 gr di batteria (rispetto alla pesata della LTD), 200 gr di motore, ruote il alluminio qualche hg in più probabile ci sia, pacco pignoni 200 gr, direi che sarei più vicino ai 22.5 che meno.
 
  • Like
Reactions: emtb-light

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.409
3.183
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Comunque anch’io ho sempre detestato il magnete sul disco, se si vuole cambiare dischi freno è un casino trovare il magnete giusto. Io sulla mia ho ancora il sensore sul foderi basso e magnete sui raggi, per fortuna in tutte le mie Emtb non ho mai avuto un problema.

Il magnete sui raggi è una roba che non si può più vedere. Il magnete al disco non da alcun tipo di problema, al limite basta prenderne uno valido come questo:


è talmente sottile che non pone alcun problema di installazione con credo nessuna bici ed essendo la struttura interamente metallica non crea problemi al serraggio delle viti del disco alla coppia corretta. E si possono cambiare tutti i dischi che vuoi. Poi se hai scelto una bici con dischi centerlock ... un po' te la sei cercata! :)
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Il magnete sui raggi è una roba che non si può più vedere. Il magnete al disco non da alcun tipo di problema, al limite basta prenderne uno valido come questo:


è talmente sottile che non pone alcun problema di installazione con credo nessuna bici ed essendo la struttura interamente metallica non crea problemi al serraggio delle viti del disco alla coppia corretta. E si possono cambiare tutti i dischi che vuoi. Poi se hai scelto una bici con dischi centerlock ... un po' te la sei cercata! :)
Talmente slim che dal sensore Orbea Wild 2022 annegato nel carro non viene rilevato .... :rolleyes:
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.981
2.822
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Il magnete sui raggi è una roba che non si può più vedere. Il magnete al disco non da alcun tipo di problema, al limite basta prenderne uno valido come questo:


è talmente sottile che non pone alcun problema di installazione con credo nessuna bici ed essendo la struttura interamente metallica non crea problemi al serraggio delle viti del disco alla coppia corretta. E si possono cambiare tutti i dischi che vuoi. Poi se hai scelto una bici con dischi centerlock ... un po' te la sei cercata! :)
No no, io non ho problemi avendo ancora il magnete sui raggi faccio a meno di complicarmi la vita con quelli li, e poi voglio vedere se va bene anche con dischi diversi dagli Shimano. Io ho Magura, e non è così facile. In ogni modo mai avuto problemi col mio sistema!;)
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
No no, io non ho problemi avendo ancora il magnete sui raggi faccio a meno di complicarmi la vita con quelli li, e poi voglio vedere se va bene anche con dischi diversi dagli Shimano. Io ho Magura, e non è così facile. In ogni modo mai avuto problemi col mio sistema!;)
Infatti sui dischi che hanno lo spider in rilievo rispetto alla pista e comunque non piano ...non va bene... :rolleyes:
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.409
3.183
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Talmente slim che dal sensore Orbea Wild 2022 annegato nel carro non viene rilevato .... :rolleyes:

Hai provato proprio quello? Quello postato è al neodimio ed è abbastanza potente credo da essere rilevato anche da una certa distanza. nel mio caso ha funzionato al primo colpo su due bici diverse che di serie ne montavano uno più spesso ma con con magnete scrauso e struttura in plastica. Poi se Orbea ha infognato il sensore dentro al carro non saprei, ma per annegato che intendi? Anche il mio é fissato in una rientranza nella parte interna del fodero basso ma resta in vista, la Wild 2022 ce l'ha proprio all'interno dei foderi?

Infatti sui dischi che hanno lo spider in rilievo rispetto alla pista e comunque non piano ...non va bene... :rolleyes:

Se anche lo spessore dello spider è minore o maggiore di quello della pista non c'è problema, basta che sia a spessore uniforme, comunque non ne ho ancora visto uno così. Dischi con spider a profilo e spessore variabile ... mai visto uno nemmeno di questi, ma tutto può essere.
 
Ultima modifica: