Lollo72
Ebiker potentibus
Anche io non ho mai compreso appieno il perchè , figurati che sulla mia Fox 40 ( forcella doppiapiastra specifica per DH ) è indicato non adatta per E-bike ! Cioè ci puoi fare il mondiale di DH fino alla Rampage , ma non sopporta una e-mtb che al max pesa 8Kg in più ?Scusate, ma non vi viene il sospetto che questa cosa sia una str... cioè, una sciocchezza? Prendiamo una forcella normalissima dichiarata NON specifica per ebike montata di serie sulla bici tradizionale X. Quella forca si troverà a lavorare sulla bici X che magari pesa 14 Kg a sua volta montata da rider che possono pesare 55 Kg come anche 105 Kg e la forcella è sempre la stessa, non è che te la cambiano in base al peso del rider. Mettiamo poi la stessa forcella sulla bici elettrica Y che pesa diciamo 23 Kg, anche questa montata da rider che vanno da 55 Kg a 105 Kg. Potrebbe accadere che la stessa forcella si trovi a lavorare su un sistema bici+rider di 115 Kg con l'analogica e magari di 85 con l'elettrica.
Ora, volete dire che la forcella non va più bene a causa del maggior peso della bici? Cioè, soffre maggiormente i 9 Kg in più dati dal cambio bici che non magari 30 o 40 o 50 Kg in più dati dal diverso rider? E come fa la forcella a distinguere il peso aggiuntivo della bici dal peso aggiuntivo del rider?
Secondo me serve semplicemente una forcella adeguata al tipo d'uso della bici. Rockshox non mi pare abbia queste differenziazioni, voglio dire, non mi pare esista una Lyric per bici muscolari ed una Lyric "diversa" con diversi steli per bici elettriche, e così credo sul resto della gamma. Poi magari mi sbaglio.