alexnotari65
Ebiker celestialis
Potrebbe essere.allora può essere che la emtb abbia testa canotto più maggiorata?
Potrebbe essere.allora può essere che la emtb abbia testa canotto più maggiorata?
ok testa maggiorata...ma perchè la 170 non è per e bike?Potrebbe essere.
...e comunque sempre meglio NON e-bike optimized...fidati...manco puoi cambiarci la cartuccia alle e-optimized...nella 36 o mettevi la cartuccia della 34 o nisba...quindi...questo non è un bene anzi...ok testa maggiorata...ma perchè la 170 non è per e bike?
ok...pero se io un domani la volessi portare a 170 ci si riesce o no?...e comunque sempre meglio NON e-bike optimized...fidati...manco puoi cambiarci la cartuccia alle e-optimized...nella 36 o mettevi la cartuccia della 34 o nisba...quindi...questo non è un bene anzi...
Io penso proprio di sì, esistono le 38 per Ebike. Comunque anche un amico con la Moustache di serie ha la 170 non per Ebike. In pratica quella per Ebike dovrebbe avere degli spessori delle canne, nella parte alta, un po’ maggiori. Quella del mio amico monta un token in meno rispetto alla mia 160 (inseriti da fabbrica).ok...pero se io un domani la volessi portare a 170 ci si riesce o no?
È un mezzo impiccio, meglio non ottimizzate ebike, come diceva @Daveok...pero se io un domani la volessi portare a 170 ci si riesce o no?
Sicuramente non saranno delle piume, già partendo da mozzi ottimi ma che non fanno della leggerezza il loro punto di forza. Secondo ne saranno almeno a 1900-2 kg.Ma queste ruote in carbonio cosa pesano L?
Si trova poco, qui parlano di wuelke xc e trail/enduro, ma non dichiarano il peso.Ma queste ruote in carbonio cosa pesano L?
Ma quelle specifiche E-BIKE se non sbaglio hanno spessore steli maggiore per ovviare al peso complessivo superiore...e comunque sempre meglio NON e-bike optimized...fidati...manco puoi cambiarci la cartuccia alle e-optimized...nella 36 o mettevi la cartuccia della 34 o nisba...quindi...questo non è un bene anzi...
Sì leggermente più spessi ...ma non Ti serve assolutamente perché non è che la rigidità cambi di molto, anzi per noi è impercettibile... però se ci devi mettere le mani dentro non puoi usare le stesse cartucce do quelle normali...su una fox 36 per esempio dovresti mettere la cartuccia della 34...pensa che guadagno!!!Ma quelle specifiche E-BIKE se non sbaglio hanno spessore steli maggiore per ovviare al peso complessivo superiore
Ma quelle specifiche E-BIKE se non sbaglio hanno spessore steli maggiore per ovviare al peso complessivo superiore
Magari, dico magari, per una semplice questione di diametri? Una cartuccia é una cartuccia.Sì leggermente più spessi ...ma non Ti serve assolutamente perché non è che la rigidità cambi di molto, anzi per noi è impercettibile... però se ci devi mettere le mani dentro non puoi usare le stesse cartucce do quelle normali...su una fox 36 per esempio dovresti mettere la cartuccia della 34...pensa che guadagno!!!
esatto ..non fa una piega infatti non lo fa certamente nè RS nè altri marchi blasonati....Scusate, ma non vi viene il sospetto che questa cosa sia una str... cioè, una sciocchezza? Prendiamo una forcella normalissima dichiarata NON specifica per ebike montata di serie sulla bici tradizionale X. Quella forca si troverà a lavorare sulla bici X che magari pesa 14 Kg a sua volta montata da rider che possono pesare 55 Kg come anche 105 Kg e la forcella è sempre la stessa, non è che te la cambiano in base al peso del rider. Mettiamo poi la stessa forcella sulla bici elettrica Y che pesa diciamo 23 Kg, anche questa montata da rider che vanno da 55 Kg a 105 Kg. Potrebbe accadere che la stessa forcella si trovi a lavorare su un sistema bici+rider di 115 Kg con l'analogica e magari di 85 con l'elettrica.
Ora, volete dire che la forcella non va più bene a causa del maggior peso della bici? Cioè, soffre maggiormente i 9 Kg in più dati dal cambio bici che non magari 30 o 40 o 50 Kg in più dati dal diverso rider? E come fa la forcella a distinguere il peso aggiuntivo della bici dal peso aggiuntivo del rider?
Secondo me serve semplicemente una forcella adeguata al tipo d'uso della bici. Rockshox non mi pare abbia queste differenziazioni, voglio dire, non mi pare esista una Lyric per bici muscolari ed una Lyric "diversa" con diversi steli per bici elettriche, e così credo sul resto della gamma. Poi magari mi sbaglio.
@muscolare mi pare che RS differenzi.
Più he l' aumento di peso potrebbe essere la distribuzione dello stesso e credo le forze in gioco e dove agiscono.
Potrebbe essere sulla testa della forcella, non nel diametro degli steli, la differenza. Da verificare!Direi proprio di no, se segui i link della Lyric (ad esempio) sia dal gruppo Enduro (muscolari) che dal gruppo E-MTB alla fine arrivi sempre alle solite tre versioni uguali per tutti (Select, Ultimate e Flight Attendant), senza menate di steli differenziati o roba simile.
Potrebbe essere sulla testa della forcella, non nel diametro degli steli, la differenza. Da verificare!