Tecnica in curva e varie su tecnica di guida (estratto da FOTO/VIDEO in AZIONE...)

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.373
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Il piede fuori in moto si Usa perché in curva si resta seduti sulla sulla sella, quindi si riesce a bilanciare meglio il peso avendo comunque 2 appoggi stabilì, cioè la sella e l'altro piede.
In mtb non di usa togliere il piede perché in discesa si guida in piedi, quindi si resterebbe appoggiato solo con un piede a un pedale e una chiappa alla sella, che comunque non è così lunga come quella di una moto che permette di spostarsi avanti e indietro agevolmente.
Poi la zampata per bilanciarsi un attimo in caso di perdita di equilibrio ci sta tranquillamente, lo fanno pure i pro quando serve, ma farsi ogni curva in mtb col piede fuori anche no, meglio avere entrambi i piedi sui pedali per aiutare a "pompare" E copiare meglio il terreno lavorando di gambe anche in curva
Aggiungi anche che a differenza delle pedane delle moto i pedali non sono solidali col mezzo ma si muovono, e questo fa una differenza fondamentale nella guida, come giustamente hai già detto non riesci più a pompare o stare comunque bilanciato sulla bici.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Le curve si fanno in base al tipo di fondo. E infatti in bdc le fai come in moto stradale (più o meno).
Se fai sterrato la tecnica è diversa e assomiglia a quella che si usa anche con le moto da fuoristrada.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.249
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Le curve si fanno in base al tipo di fondo. E infatti in bdc le fai come in moto stradale (più o meno).
Se fai sterrato la tecnica è diversa e assomiglia a quella che si usa anche con le moto da fuoristrada.
No in BDC le fai esattamente come in MTB solo che l'asfalto asciutto ti dà molto più grip dello sterrato e quindi non è necessario accentuare il movimento come in MTB. Ma il peso lo metti sempre sul pedale esterno alla curva. Anche perché la moto ha una cosa che la bici non avrà mai la trazione sulla ruota posteriore che è quella che ti consente sulla moto di buttare il peso dentro alla curva premendo la pedana interna con il peso del corpo sporgendoti fino a toccare ginocchia e gomiti..... Prova a fare una curva in BDC caricando il peso sul pedale interno alla curva!!!!!
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
849
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Ho seguito tutto il tuo discorso e mi trovi d'accordo, tranne quest'ultima frase, perché se fai un corso eMTB ci sono anche tutte le tecniche di salita da imparare e, da mia esperienza, sono molto più difficili da mettere a punto, rispetto a che quelle di discesa.

Quindi per me niente salite meccanizzate in eMTB e possibilmente discese non solo lavorate ma anche naturali. Quando si imparano le tecniche di base è addirittura meglio ripetere lo stesso percorso più volte, l'allievo si troverà più a suo agio conoscendo il percorso e si concentrerà nell'eseguire correttamente l'esercizio.
Vero.. xo secondo me andrebbero fatte tutte e due xke cmq con le meccanizzate per forza di cose farai più discese in una giornata e quindi imparerai prima in quel frangente..
Poi ovvio che ci vorrebbero anche giornate prevalentemente in salita.. ma fare misto nello stesso giorno (salita e discesa in emtb) sicuramente allungherà i tempi.. poi come tutto è soggettivo
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
No in BDC le fai esattamente come in MTB solo che l'asfalto asciutto ti dà molto più grip dello sterrato e quindi non è necessario accentuare il movimento come in MTB. Ma il peso lo metti sempre sul pedale esterno alla curva. Anche perché la moto ha una cosa che la bici non avrà mai la trazione sulla ruota posteriore che è quella che ti consente sulla moto di buttare il peso dentro alla curva premendo la pedana interna con il peso del corpo sporgendoti fino a toccare ginocchia e gomiti..... Prova a fare una curva in BDC caricando il peso sul pedale interno alla curva!!!!!
cioè in bdc fai le curve stando in piedi sui pedali e con la sella abbassata??? oppure quando fai le curve in sterrato sei seduto in sella?
Poi che vada abbassato il pedale esterno in entrambi i casi è obbligatorio, se non vuoi piantare il pedale per terra. Ma la tecnica non è solo abbassare il pedale esterno.
 
Ultima modifica:

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.249
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
cioè in bdc fai le curve stando in piedi sui pedali e con la sella abbassata??? oppure quando fai le curve in sterrato sei seduto in sella?
Poi che vada abbassato il pedale esterno in entrambi i casi è obbligatorio, se non vuoi piantare il pedale per terra. Ma la tecnica non è solo abbassare il pedale esterno.
Tu hai scritto che in BDC si fanno le curve come con le moto da strada (piu' o meno) TESTUALI PAROLE TUE.
Io ti ho scritto che si fanno come in MTB solo che l'asfalto asciutto non ti costringe ad accentuare i movimenti come in MTB ( ovvero non ti devi alzare in piedi, non devi spostare molto il bacino). Poi se continui a sostenere che una BDC in curva si guida come una.moto da strada no hai la più pallida idea di cosa stai scrivendo. A no scusa mi accorgo adesso che hai scritto che devi abbassare il pedale esterno per evitare di piantare a terra l'interno..... Ok non hai la più pallida idea di come si guida una MTB in curva, perché ti svelo il segreto di pulcinella: si può curvare altrettanto efficacemente ( se non più efficacemente in molti casi ) a piedi pari. Solo che è più difficile e dispendioso fisicamente.
 
Ultima modifica:

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Tu hai scritto che in BDC si fanno le curve come con le moto da strada (piu' o meno) TESTUALI PAROLE TUE.
Io ti ho scritto che si fanno come in MTB solo che l'asfalto asciutto non ti costringe ad accentuare i movimenti come in MTB ( ovvero non ti devi alzare in piedi, non devi spostare molto il bacino). Poi se continui a sostenere che una BDC in curva si guida come una.moto da strada
Lo stile gi guida si sta evolvendo anche in bdc, il telescopico è già stato sdoganato alla Milano sanremo è in un altro paio occasioni, tempo qualche anno penso che lo adotteranno in molti è allora si che la guida il bdc assomigliera alle guida da moto, con culo basso e peso verso l interno curva.
Certo non arriveranno a mettere giù il ginocchio, ma cmq non staranno più semi impalati come stavano fino a qualche anno fa
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ok non hai la più pallida idea di come si guida una MTB in curva, perché ti svelo il segreto di pulcinella: si può curvare altrettanto efficacemente ( se non più efficacemente in molti casi ) a piedi pari. Solo che è più difficile e dispendioso fisicamente.
Vero, la curva con mtb si può fare tranquillamente anche a piedi pari, ma solo in certe condizioni, tipo curva veloce con sponda , in curve lente e senza appoggio, meglio continuare a tenere il pedale interno sollevato. ;)
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.249
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Lo stile gi guida si sta evolvendo anche in bdc, il telescopico è già stato sdoganato alla Milano sanremo è in un altro paio occasioni, tempo qualche anno penso che lo adotteranno in molti è allora si che la guida il bdc assomigliera alle guida da moto, con culo basso e peso verso l interno curva.
Certo non arriveranno a mettere giù il ginocchio, ma cmq non staranno più semi impalati come stavano fino a qualche anno fa
No Torakiki il peso all'interno come in.moto non lo puoi mettere e non lo.potrai mai mettere perché NON hai trazione dalla ruota posteriore. Senza se e senza ma. Quindi l'unica strada in bici per dare aderenza alle ruote( non avendo trazione al posteriore) è quella di metterci il peso del corpo e quindi mettere.il.peso del corpo al centro/esterno della curva per questione di baricentro complessivo bici+rider .
Mettere il telescopico sulla BDC serve ad abbassare il baricentro complessivo non a mettere il peso dentro la curva. In bici il peso dentro al lato curva lo.puoi mettere solo se hai un appoggio (sponda parabolica).
 
  • Like
Reactions: orli68

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Lo stile gi guida si sta evolvendo anche in bdc, il telescopico è già stato sdoganato alla Milano sanremo è in un altro paio occasioni, tempo qualche anno penso che lo adotteranno in molti è allora si che la guida il bdc assomigliera alle guida da moto, con culo basso e peso verso l interno curva.
Certo non arriveranno a mettere giù il ginocchio, ma cmq non staranno più semi impalati come stavano fino a qualche anno fa
Vero, c'è da dire anche che l'introduzione del telescopio è stata "imposta " dal fatto che la posizione "Froom" , ossia a uovo sul tubo orizzontale è stata bandita, causa squalifica per cui il fatto che comunque le bdc prof hanno raggiunto pesi ben al di sotto del massimale , il fatto di avere qualche etto in più di telescopio forse aiuta i meccani a evitare zavorre e ad assumere nuove posizioni in bdc
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Vero, c'è da dire anche che l'introduzione del telescopio è stata "imposta " dal fatto che la posizione "Froom" , ossia a uovo sul tubo orizzontale è stata bandita, causa squalifica per cui il fatto che comunque le bdc prof hanno raggiunto pesi ben al di sotto del massimale , il fatto di avere qualche etto in più di telescopio forse aiuta i meccani a evitare zavorre e ad assumere nuove posizioni in bdc
A mio avviso l’impiego del tlsc toglie (come in mtb) l’impiccio della sella da in mezzo alle gambe e questo in discesa con bdc aiuta sia ad abbassare il baricentro sia se necessario a spostare il peso sull’esterno nelle curve.
Poi confrontare la posizione in sella tra bdc e mtb mi pare un poco una forzatura considerando che il posizionamento del biker nei due casi è completamente diversa, una più seduta o addirittura in piedi se in discesa l’altra molto più spianata.
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
cmq con le meccanizzate per forza di cose farai più discese in una giornata e quindi imparerai prima in quel frangente..

Se si parla di tecniche di base, prima si spiega la tecnica con tutte le sue dinamiche, diciamo la curva , poi si prova in piano, anche un piazzale va bene, per ultimo si cerca 1 o più spot per mettere in pratica quanto imparato. Magari fai 1-2 discese in una mattinata.

Se invece se fai del live coaching, allora si fanno più discese, ma solitamente si fa dopo aver assimilato la tecnica specifica.
Questo è il metodo della Gravity School e direi che è ben collaudato.
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
849
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Se si parla di tecniche di base, prima si spiega la tecnica con tutte le sue dinamiche, diciamo la curva , poi si prova in piano, anche un piazzale va bene, per ultimo si cerca 1 o più spot per mettere in pratica quanto imparato. Magari fai 1-2 discese in una mattinata.

Se invece se fai del live coaching, allora si fanno più discese, ma solitamente si fa dopo aver assimilato la tecnica specifica.
Questo è il metodo della Gravity School e direi che è ben collaudato.
Il prossimo weekend sarò proprio con loro a diano marina.. penso siano molto bravi soprattutto xke (a quanto vedo dai video) lavorano parecchio direttamente sul sentiero
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Se si parla di tecniche di base, prima si spiega la tecnica con tutte le sue dinamiche, diciamo la curva , poi si prova in piano, anche un piazzale va bene, per ultimo si cerca 1 o più spot per mettere in pratica quanto imparato. Magari fai 1-2 discese in una mattinata.

Se invece se fai del live coaching, allora si fanno più discese, ma solitamente si fa dopo aver assimilato la tecnica specifica.
Questo è il metodo della Gravity School e direi che è ben collaudato.
E poi ti trovi un campo con un po’ di pendenza e ti fai qualche ora di slalom per acquisire L automatismo, magari qualche difetto rimane, ma il peso sulla forka da sicurezza e ti permette di buttare giù la Bike sempre di più, invece di sterzare come facevo io
 
  • Like
Reactions: Rolly