Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Mi è ritornata in mente questa discussione perché si parlava della Levo Carbon base, quella montata con la 35 silver, freni Guide, ecc. ! Ora lui ha dei componenti migliori quali Forcella ZEB, Freni Shimano e ammo Cane Creek che ha smontato dalla bici rivenduta con componenti originali. Al venditore ufficiale ha fatto presente che avrebbe voluto sostituire i componenti originali, "Ci sono problemi per la garanzia ?"

Risposta: "Non c'è problema ! Anzi se vuoi portali qui che te li montiamo noi !" ;)
Vero, ma si tratta di componenti compatibili con quella bici.
Discorso diverso se fai accrocchi strani non contemplati dai produttori.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Vero, ma si tratta di componenti compatibili con quella bici.
Discorso diverso se fai accrocchi strani non contemplati dai produttori.
Ma infatti come ho sempre sostenuto sulle bici è possibili sostituire liberamente i componenti, quelli compatibili pure senza perdere la garanzia ! Quando poi la garanzia è scaduta, come già detto, anche se vuoi cambiare il motore (nel rispetto delle norme per le bici elettriche ovviamente) è possibile farlo. Non c'è scheda di omologazione. ;)
(Senza polemica, solo per info).
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Mi è ritornata in mente questa discussione perché si parlava della Levo Carbon base, quella montata con la 35 silver, freni Guide, ecc. ! Ora lui ha dei componenti migliori quali Forcella ZEB, Freni Shimano e ammo Cane Creek che ha smontato dalla bici rivenduta con componenti originali. Al venditore ufficiale ha fatto presente che avrebbe voluto sostituire i componenti originali, "Ci sono problemi per la garanzia ?"

Risposta: "Non c'è problema ! Anzi se vuoi portali qui che te li montiamo noi !" ;)
Probabilmente il rivenditore ufficiale ,al momento che si dovessero presentare problemi sulla bici, sarebbe pronto a rimetterla originale prima di fare una richiesta di garanzia,ma è un suo modo di lavorare...
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Ma infatti come ho sempre sostenuto sulle bici è possibili sostituire liberamente i componenti, quelli compatibili pure senza perdere la garanzia ! Quando poi la garanzia è scaduta, come già detto, anche se vuoi cambiare il motore (nel rispetto delle norme per le bici elettriche ovviamente) è possibile farlo. Non c'è scheda di omologazione. ;)
(Senza polemica, solo per info).
Nessuna polemica, ci mancherebbe.
Però per fare un esempio, neppure gli aerei ultraleggeri sono soggetti a certificazione/omologazione, e si possono modificare senza problemi, tuttavia in caso di incidente le FFOO si informano col produttore se il mezzo sia stato modificato con imperizia e in modo improprio, con tutte le conseguenze del caso.
Penso che lo stesso discorso si possa fare con le bici, cioè puoi modificarle quanto ti pare, ma se fai del male a qualcuno e si valuta che le modifiche fatte possono aver contribuito alla perdita di controllo, allora sono guai.

Stesso discorso se ti fai male da solo, e magari saresti coperto da una polizza infortuni.
Se per alzare la forca di 3cm (semicit.) monti una 38 con ruota da 29 probabilmente nessuno farà storie,
se invece ti inventi una prolunga homemade e poi ti spacchi la faccia, o peggio coinvolgi qualcun'altro...

Quindi per tornare al quesito di chi ha aperto la discussione, se tecnicamente fattibile si può certamente sostituire un motore con altro tipo che risponda alle norme, senza incorrere in problemi legali.
Tuttavia in caso di incidente questo potrebbe comportare delle aggravanti nell' attribuzione delle responsabilità, specie considerando quanto poco sia chiaro il nostro ordinamento giudiziario.
 
  • Love
Reactions: kilowatt

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Davvero non riesco a capire perché una forcella o dei freni migliori dovrebbero invalidare la garanzia e rappresentare problemi legali, quando gli stessi costruttori sullo stesso telaio montano magari proprio una ZEB e ovviamente se la fanno pagare di più ! :no_mouth:
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Davvero non riesco a capire perché una forcella o dei freni migliori dovrebbero invalidare la garanzia e rappresentare problemi legali, quando gli stessi costruttori sullo stesso telaio montano magari proprio una ZEB e ovviamente se la fanno pagare di più ! :no_mouth:
Ma infatti in genere nessuno ti fa problemi, poi ovviamente leggi e contratti li applicano le persone...
Ovvio che se monti una doppia piastra su una Xc difficilmente ti passerano in garanzia una rottura del telaio...

Edit: Ovvio che non sei illegale, mi pareva di essere stato chiaro.
Ma naturalmente dipende da cosa monti e come lo monti...
 
Ultima modifica:

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Davvero non riesco a capire perché una forcella o dei freni migliori dovrebbero invalidare la garanzia e rappresentare problemi legali, quando gli stessi costruttori sullo stesso telaio montano magari proprio una ZEB e ovviamente se la fanno pagare di più ! :no_mouth:
Tutti gli upgrade fatti da chi può certificare la professionalità del lavoro eseguito non creano problemi di garanzia, tutte le modifiche fatte in casa ,anche se se fatte bene, potranno essere motivo di per cui una garanzia può essere negata.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... tutte le modifiche fatte in casa ,anche se se fatte bene, potranno essere motivo di per cui una garanzia può essere negata.

Non ho capito ... io mi sono fatto da solo l'upgrade dell'impianto frenante, con modello di caratteristiche e prestazioni superiori e installandoli con tutti i crismi dedicandoci un tempo che nelle officine non possono certo permettersi. Dopo un mese mi si rompe il telaio e si vorrebbe negare la garanzia? Mi sembra una follia.
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non ho capito ... io mi sono fatto da solo l'upgrade dell'impianto frenante, con modello di caratteristiche e prestazioni superiori e installandoli con tutti i crismi dedicandoci un tempo che nelle officine non possono certo permettersi. Dopo un mese mi si rompe il telaio e si vorrebbe negare la garanzia? Mi sembra una follia.
A mio parere, se si rompe qualcosa e la mandi alla Casa madre può non riconoscerti la garanzia. E se fai un incidente, qualcuno si fa male, un bravo avvocato in tribunale può farti avere seri guai: perché il mezzo è stato modificato rispetto a come esce dal produttore. Non importa se sia migliore o peggiore, semplicemente non è quello originale. Imho
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Non ho capito ... io mi sono fatto da solo l'upgrade dell'impianto frenante, con modello di caratteristiche e prestazioni superiori e installandoli con tutti i crismi dedicandoci un tempo che nelle officine non possono certo permettersi. Dopo un mese mi si rompe il telaio e si vorrebbe negare la garanzia? Mi sembra una follia.
Chi prova che tu non abbia montato l impianto frenante in modo errato e per quel motivo la bici ha ,che ne so,sbattuto contro qualcosa che poi ha rotto il telaio??
Se il lavoro è fatto da un professionista certificato,magari lo stesso che ti ha venduto la bici, ci sono buone probabilità che l eventuale garanzia passi.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Allora anche semplicemente sostituire le pastiglie freni o le gomme se lo faccio io non va bene perché potrei montarle male e andare a sbattere o la gomma scoppia ??? Mentre se lo fa il rivenditore, (certificato da che attestato professionale ?) è lecito? Senza offesa ma ho visto dei meccanici in negozio fare certe cose che... Meglio non raccontare... Un meccanico auto o moto deve avere i requisiti, lo so bene, ma un meccanico bici lo può fare chiunque, basta iscriversi alla camera di commercio, ma non serve nessuna qualifica professionale.

Allora secondo questo ragionamento, anche un pedone potrebbe avere colpa perché gli si è slacciata la scarpa che non aveva legato bene ! :rolleyes:
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
A mio parere, se si rompe qualcosa e la mandi alla Casa madre può non riconoscerti la garanzia. E se fai un incidente, qualcuno si fa male, un bravo avvocato in tribunale può farti avere seri guai: perché il mezzo è stato modificato rispetto a come esce dal produttore. Non importa se sia migliore o peggiore, semplicemente non è quello originale. Imho
Se in bici fai un incidente e ammazzi qualcuno non serve un buon avvocato per spulciare modifiche o alterazioni del mezzo ... paghi te a prescindere tutto quello che c'è da pagare, indipendentemente dall'avere il mezzo originale o modificato. Vuoi delle attenuanti perché avevi la bici originale o perché i freni li aveva montati il sivende? Sarai allora te a dimostrare qualcosa con un buon avvocato e non certo la controparte a dover calcare la mano.
Quindi dire che se faccio upgrade sulla bici (elettrica o muscolare che sia) e faccio un incidente, mi pelano le mutande perdonami ... ma è fare terrorismo.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Chi prova che tu non abbia montato l impianto frenante in modo errato e per quel motivo la bici ha ,che ne so,sbattuto contro qualcosa che poi ha rotto il telaio?? Se il lavoro è fatto da un professionista certificato,magari lo stesso che ti ha venduto la bici, ci sono buone probabilità che l eventuale garanzia passi.

Tirata proprio per i capelli. A parte che se il telaio si rompe perchè vai a sbattere a 50 Km/h contro un palo di solito i segni di cosa è successo sono bene evidenti e la garanzia non te la passano comunque, anche se avevi tutto originale ... se le case ragionassero così non passerebbe nessuna garanzia in nessun caso. Tipo, ho cambiato sella, a causa di quello ho assunto una postura diversa dal solito e per sistemarmi meglio ho deviato dalla traiettoria e sono passato su una piccola buca ed il cerchio si è piegato ... eh mi dispiace, sella diversa, niente garanzia ... ma dai! :) Figurati se poi hai cambiato gomme. Tutti i componenti NON sono registrati, NON esiste una fiche di omologazione che riporti l'elenco dei componenti, fatto salvo l'insieme telaio + sistema motore-batteria le case sono le prime a montare (sullo stesso modello) questo o quel componente a seconda di quello che trovano disponibile (e gli ultimi due anni sono stati un esempio da manuale), nelle pagine del loro sito troverai sempre la clausola "ci riserviamo di modificare le caratteristiche senza preavviso", SEMPRE, per tutti i modelli in catalogo.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Mio pensiero personale è che in generale una modifica ad una bici con qlcsa di analogo, freno 4 pistoncini sram con 4 pistoni formula non sia qlcsa che possa mettere in dubbio la garanzia o certificazione di una bike. (NB: le bici sono certificate TUTTE).
Modifiche più sostanziali: diametro ruote, escursione forcelle….. potrebbero sollevare qualche dubbio.
Altro aspetto è che il ns mondo sta diventando sempre più complicato e cavilloso. Ogni cosa ha un risvolto legale e quindi tutti si muovono con le triple mutande.
Non sono sicuro che in caso di incidente, grave ovviamente dove ci son di mezzo tanti soldi, un’assicurazione non possa attaccarsi anche a queste cose….
 
  • Like
Reactions: FakeRider

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
(NB: le bici sono certificate TUTTE).
Quale certificazione ? Se ti riferisci alla CE non ha nulla a che vedere con il codice stradale che alla fine è quello che conta, come già detto. TUTTE ? CE forse intendi le E-bike e i modelli recenti perché vedo in giro certe COSE ! ! o_O

Ecco alcuni esempi visti realmente:
(La forcella montata al contrario !!! :laughing:)

162420.jpg

... e il carrello a traino ??? Si può fare ??? :cool:

130925.jpg

Oppure mi chiedo se si può andare in giro con questo assetto ??? Però vedo un bel DHF e il campanello !!! :laughing: :laughing:

140502.jpg
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se in bici fai un incidente e ammazzi qualcuno non serve un buon avvocato per spulciare modifiche o alterazioni del mezzo ... paghi te a prescindere tutto quello che c'è da pagare, indipendentemente dall'avere il mezzo originale o modificato. Vuoi delle attenuanti perché avevi la bici originale o perché i freni li aveva montati il sivende? Sarai allora te a dimostrare qualcosa con un buon avvocato e non certo la controparte a dover calcare la mano.
Quindi dire che se faccio upgrade sulla bici (elettrica o muscolare che sia) e faccio un incidente, mi pelano le mutande perdonami ... ma è fare terrorismo.
Chi taccia altri di fare terrorismo, di solito non ha una gran considerazione della gente in generale. Spero non sia il tuo caso. Chi legge è in grado di sentire i vari pareri e trarre le sue conclusioni: il terrorismo si fa in altri ambiti e con altri metodi. Hai parlato tu di ammazzare qualcuno, io ho detto se qualcuno si fa male. C'è una bella differenza: se ammazzi qualcuno sono problemi sempre e con qualsiasi mezzo mica solo la bici. Se hai un'assicurazione Rc da pochi euro e non fai minchiate, sei coperto (in base alla polizza ovviamente) anche verso terzi. Civilmente è ovvio: il penale è diverso. Chiudo ripetendo quanto già detto. Fare modifiche non porta casini in sè nel 99,9% dei casi. Ma se va male in casi estremi (tribunale, avvocato non azzeccagarbugli) possono attaccarsi.
 
  • Like
Reactions: FakeRider

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Secondo me esagera chi dice che un upgrade freni (o addirittura un cambio pastiglie) possano causare problemi (di garanzie o in caso di sinistro), se ho installato componenti compatibili con quel modello di bici nessuno dovrebbe trovare alcunchè da obbiettare, ma naturalmente uso il condizionale perchè non si sa mai come ragiona chi sta dall' altra parte...
In alcuni casi i produttori specificano anche le tolleranze, ad esempio in merito alla possibilità di installare forche con escursione maggiorata (entro certi limiti).

Discorso diverso per i motori perchè, a meno di unità alternative proposte per lo stesso modello di bici, difficilmente un produttore ti dirà che si può fare la modifica senza problemi;
molto più facile che rispondano che, poichè non hanno testato quel motore su quel mezzo, per loro è potenzialmente pericoloso (problemi elettrici, dissipazione del calore ecc.).

Poi come detto tutto è relativo, perchè se ti capita uno stronzo, che sia all' assistenza clienti o dentro un tribunale, cè poco da fare...
 
  • Like
Reactions: kilowatt

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Quale certificazione ? Se ti riferisci alla CE non ha nulla a che vedere con il codice stradale che alla fine è quello che conta, come già detto. TUTTE ? CE forse intendi le E-bike e i modelli recenti perché vedo in giro certe COSE ! ! o_O

Ecco alcuni esempi visti realmente:
(La forcella montata al contrario !!! :laughing:)

Vedi l'allegato 56362

... e il carrello a traino ??? Si può fare ??? :cool:

Vedi l'allegato 56361

Oppure mi chiedo se si può andare in giro con questo assetto ??? Però vedo un bel DHF e il campanello !!! :laughing: :laughing:

Vedi l'allegato 56363
Ma scusa hai portato tutti esempi di modifiche/installazioni e aggiunte fatte in proprio….. non capisco cosa centri con il discorso della certificazione del prodotto.
Ognuno è libero di fare ciò che vuole e ci mancherebbe, poi però se questo cagiona un danno a terzi sono tutti casi suoi!!!
Vedi che ridere se quello perde una bici in strada e fa cadere qlcno in moto…..
O il pony se gli si stacca il carrello per strada……
……prega solo di non essere tu xché non c’è molto da stare allegri!
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
... e il carrello a traino ??? Si può fare ??? :cool:
Certo che si può fare; la legge non ti vieta di fare la modifica;
però se il carrello si stacca e investe qualcuno ti condannano, perchè hai fatto una modifica a cazzo.

Se invece si stacca un carrello omologato da un'auto con gancio di traino omologato e collaudato, magari si vanno a cercare anche le responsabilità di installatore, certificatore e/o produttore.