Upgrade bici dal punto di vista legale (estratto da Upgrade motori)

..Mauro..

Ebiker velocibus
6 Aprile 2021
287
160
43
45
Torino
Visita Sito
Bici
Mtb
Permettimi ma tu per primo hai portato disinformazione con OBBLIGO certificato CE che invece non esiste. :rolleyes:

Le modifiche sulle bici si possono fare se non vanno a violare le norme del codice stradale, per cui anche quella bici magari con telaio saldato in garage e assemblato a piacere è perfettamente legale. Poi ognuno faccia le sue valutazioni.
Tutto vero e la penso come te, oltretutto io giro con un kit montato su mtb.
Il problema è che fin che tutto va bene non ci sono problemi, se mai entrassero in gioco problemi legali aiuto.. per varie esperienze personali, mai dare per scontato che la linea più logica sia quella percorsa in caso di giudizio.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Informati tu, il link lo avevo già messo, e dice chiaramente che il certificato CE non è obbligatorio per le biciclette, quelle fino a 25 kmh, mentre lo è per le Pedalec e quelle equiparate ai ciclomotori.


Poi se avere il certificato e portartelo dietro ti fa sentire meglio, buon per te. Per la legge vale il codice stradale dove non si fa nessun riferimento al CE, come già detto, quindi ognuno faccia le sue valutazioni.

(Il link che hai messo tu praticamente è la pubblicità al servizio di certificazione ;)).
 
Ultima modifica:

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Tutto vero e la penso come te, oltretutto io giro con un kit montato su mtb.
Il problema è che fin che tutto va bene non ci sono problemi, se mai entrassero in gioco problemi legali aiuto.. per varie esperienze personali, mai dare per scontato che la linea più logica sia quella percorsa in caso di giudizio.
Certo la logica ed il buon senso spesso non vengono applicati, tutto può succedere, ma se devo pensare ogni volta che esco che possa accadere il peggio, arriva un fulmine, incontro il lupo ecc. ecc. ... o non esco o cambio sport. ;)

In ogni caso il riferimento è il codice stradale dove le bici elettriche sono equiparate in tutto e per tutto alle bici normali se il motore è 250 watt e stacca a 25 kmh:

La normativa vigente, recepita all’art. 50 del Nuovo Codice della Strada, dl 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni, è dettata dalla Direttiva 2002/24/CE relativa all’omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote che all’art. 1 punto h, precisa che la stessa non si applica a:

«biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 kW la cui alimentazione è progressivamente ridotta e infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare».

Sulle BICICLETTE ELETTRICHE come descritto sopra (EPAC) quindi non esiste nessun vincolo di omologazione perché sono classificate come BICICLETTE a tutti gli effetti. Quindi neppure esiste alcuna scheda tecnica del produttore (che è solo indicativa) e certificati CE. Infatti viene ancora venduto il solo kit telaio, anche da Specialized, non solo dal cinese di turno. ;)

Vado in bici da più di 30 anni e le MTB ma anche le bici corsa strada ecc. si sono sempre montate, modificate e customizzate (anche questo fa parte della passione :p) e anche con le E-bike si può fare perché appunto sono equiparate alle BICICLETTE e non c'è nessuna legge che vieta il montaggio custom e/o le modifiche. Per me discorso chiuso, inutile continuare a ripetere sempre le stesse cose. :no_mouth:
 
  • Like
Reactions: ..Mauro..

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Si dice di solito: più sordo di chi non vuol sentire….
…. Manco di leggere xo’!
Un conto è l’omologazione altro sono le certificazioni.
Nessuno prodotto può essere immesso nella UE se non è in possesso di una certificazione CE. Ma la certificazione non è una per tutte, a seconda del prodotto e dell’utilizzo si applicano diverse direttive e certificazioni!

Per le biciclette elettriche a pedalata assistita non è previsto l’obbligo di omologazione, tuttavia devono essere certificate nel rispetto di tutte le normative vigenti ai fini della sicurezza del mezzo.
Alle biciclette EPAC così definite si applica lo standard europeo EN 15194, recentemente revisionato nella EN 15194:2017, e recepito dalla NORMA UNI EN 15194:2018 «Cicli – Cicli elettrici a pedalata assistita – Biciclette EPAC.

Come è già stato detto: ognuno è libero di fare ciò che vuole ma evitate di far passare il concetto che le modifiche ad una bici siano una cosa da nulla.
Per @MISTER HYDE , io mi regolo come meglio credo e siccome non dico a te cosa devi fare evita tu di dirlo ad altri.
Magari evita pure le faccine scherzose ed ammiccanti!! ;):p:kissing_heart:
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... Come è già stato detto: ognuno è libero di fare ciò che vuole ma evitate di far passare il concetto che le modifiche ad una bici siano una cosa da nulla.
E facciamo che smettiamo anche di far passare che le modifiche sono cose che a prescindere ti invalidano garanzie o ti staccano un biglietto per il carcere?
Minchia come la fate pesante
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Come è già stato detto: ognuno è libero di fare ciò che vuole ma evitate di far passare il concetto che le modifiche ad una bici siano una cosa da nulla.
Per @MISTER HYDE , io mi regolo come meglio credo e siccome non dico a te cosa devi fare evita tu di dirlo ad altri.
Magari evita pure le faccine scherzose ed ammiccanti!! ;):p:kissing_heart:

Io ho solo fatto le mie considerazioni. Come detto ognuno faccia le sue.

Se le tue sono di portarti dietro tutte le certificazioni e collaudi ogni volta che esci perché potrebbe succedere un incidente, fai pure.

Io ti consiglio ancora di avere visioni più positive, ma vedo che non riesci a capire neppure questo, non ti offendere. :eek:
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
E facciamo che smettiamo anche di far passare che le modifiche sono cose che a prescindere ti invalidano garanzie o ti staccano un biglietto per il carcere?
Minchia come la fate pesante
Nessuno ha scritto che questo porta in carcere siete voi che esagerate il concetto per fare polemica inutile.
Ma che le modifiche possano invalidare la garanzia è scritto su ogni mum che viene consegnato con la bici…. Se non ve lo hanno mai consegnato o voi non l’avete letto è un’altro paio di maniche!!
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Io ho solo fatto le mie considerazioni. Come detto ognuno faccia le sue.

Se le tue sono di portarti dietro tutte le certificazioni e collaudi ogni volta che esci perché potrebbe succedere un incidente, fai pure.

Io ti consiglio ancora di avere visioni più positive, ma vedo che non riesci a capire neppure questo, non ti offendere. :eek:
Dimmi dove ho scritto che ti devi portare dietro manuali e collaudi e ti darò ragione viceversa anche questa è solo una tua libera interpretazione di ciò che si sta dicendo.
Fra l’altro io mi riferisco in astratto senza puntare su nessuno….. tu continui a fare riferimento al sottoscritto che è un atteggiamento tipico di chi cerca a tutti i costi un conflitto.
Quindi per favore evita! Te salude!
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Ma che le modifiche possano invalidare la garanzia è scritto su ogni mum che viene consegnato con la bici…. Se non ve lo hanno mai consegnato o voi non l’avete letto è un’altro paio di maniche!!
Non è così per tutti, visto che, come abbiamo già detto, alla espressa richiesta al negozio/rivenditore se valeva ugualmente la garanzia in caso di sostituzione forcella e freni (come ho visto fare da moltissimi biker, con componenti equivalenti, magari montati sullo stesso modello in altre versioni), ha risposto affermativamente e anzi si è offerto di montarli lui visto che la bici era ancora nello scatolone da montare.

Sul kit telaio poi come la mettiamo? Lo monto con i componenti che preferisco, perdo subito la garanzia allora ! :eek:

(Il forum è libero, se tu scrivi un commento, rispondo al commento in generale, assolutamente nulla di personale, sei tu che la stai valutando in modo troppo pesante, personale e negativo come ti hanno fatto notare anche altri. (Buona vita)).
 
Ultima modifica:

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Basta andare in un qualsiasi negozio bici, ci sono vari componenti in esposizione, tra cui forcelle belle ! :cool:
A che pro se poi non le posso montare ??? ;)

IMG-20221112-WA0004.jpg
 
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Basta andare in un qualsiasi negozio bici, ci sono vari componenti in esposizione, tra cui forcelle belle ! :cool:
A che pro se poi non le posso montare ??? ;)

Vedi l'allegato 56432
Ma leggi o interpreti xché altrimenti scrivi e fai tu!
Ho scritto:” le modifiche possono” il che implica che alcune modifiche invalidino altre no!
Come ho scritto al post 35, leggi tu ed altri, a mio avviso vi sono modifiche che possono essere ammesse ed altre che non lo sono.
Ma siccome tu non leggi, ma semplicemente hai la tua posizione e basta quello che scrivono gli altri non ti importa!
Ma l’ho già scritto, quindi non capisco xché continui a tornarci sopra….. fai come caxxo vuoi a me non cambia nulla!