Rolly
Ebiker celestialis
a darti ragione..
Si può portare rispetto anche senza pensarla allo stesso modo.. ma che te lo dico a fare..
a darti ragione..
Si può portare rispetto anche senza pensarla allo stesso modo.. ma che te lo dico a fare..
Se leggevi attentamente quanto è stato scritto avresti scoperto che questo confronto non mirava a paragonare le 2 bici ma ...
.. sfatare il mito che con la Rise si può fare tutto ciò che si fa con una full ...
Due dei ragazzi con cui giro hanno fatto l'ews a finale e la maggior parte dei loro commenti sono stati su alcuni passaggi in discesa particolarmente ostici e non abbiamo mai affrontato il discorso delle salite, la prossima volta chiedo...I video sono fuorvianti xke non si capisce mai bene la pendenza sia in salita che in discesa.. xo se ti capita di venire nel pinerolese facciamo un giretto così ti fai un idea.. poi magari capisco che una rise basta e la compro così mi tolgo il desiderio!guardati una power stage ews-e. se le tue salite sono così allora la rise non è la bici adatta. ma si sapeva anche prima del confronto..
Mi sono stancato perchè la componente "sentiero tecnico in salita" era predominante. Nel mio giro tipico possono esserci 200-300m di dislivello su sentiero tecnico, ma il resto è stradone o sentiero scorrevole. Se i tuoi amici salgono con l'ep8, considera che non c'è tanta differenza rispetto all' ep8 rs.
Nell'unico tentativo che ho fatto con la moterra su un passaggio tecnico ho fatto mezzo metro in più. Non sono stato in grado di sfruttare la potenza extra.dove e' dichiarato nell'articolo che mirava a quello? mi e' sfuggito.
in ogni caso facendola guidare da due rider diversi non dimostri *quanta* sia la differenza sul campo nelle situazioni molto impegnative , che poi sarebbe l'informazione interessante. qualcuno dubita che ci sia una differenza tra un motore da 65nm ed uno full power con riders di massa simile? ... in questo caso facendo due conti c'e' il 22% di potenza in piu' per kg con moterra
usando lo stesso rider pero' avremmo saputo se davvero quel +22% si riesce sempre a sfruttare e soprattutto quanto tempo si passerebbe a piedi con la rise in un giro come questo.
E' stato scritto nel 3d 30x26 ... ed è corretto quello che scrivi, ma sfugge che tutto questo puttanaio è partito per via di alcuni che sostenevano che la minor potenza della Rise associata alle geometrie del mezzo e al minor peso bilanciavano le prestazioni di una classica fullpower senza far sentire la necessità di quei 25 Nm in più (tralascio poi i tentativi degli stessi di deviare dalle parole dette in partenza tentando di spostare l'attenzione su altro).dove e' dichiarato nell'articolo che mirava a quello? mi e' sfuggito.
in ogni caso facendola guidare da due rider diversi non dimostri *quanta* sia la differenza sul campo nelle situazioni molto impegnative , che poi sarebbe l'informazione interessante. qualcuno dubita che ci sia una differenza tra un motore da 65nm ed uno full power con riders di massa simile? ... in questo caso facendo due conti c'e' il 22% di potenza in piu' per kg con moterra
usando lo stesso rider pero' avremmo saputo se davvero quel +22% si riesce sempre a sfruttare e soprattutto quanto tempo si passerebbe a piedi con la rise in un giro come questo.
Ma anche a detta di Mirko il problema non è principalmente legato ai 25nm, ma al comportamento dell'ep8 ( RS è non ) che ti molla nel momento del bisogno. Te lo può spiegare meglio lui.E' stato scritto nel 3d 30x26 ... ed è corretto quello che scrivi, ma sfugge che tutto questo puttanaio è partito per via di alcuni che sostenevano che la minor potenza della Rise associata alle geometrie del mezzo e al minor peso bilanciavano le prestazioni di una classica fullpower senza far sentire la necessità di quei 25 Nm in più (tralascio poi i tentativi degli stessi di deviare dalle parole dette in partenza tentando di spostare l'attenzione su altro).
Quindi chiaro per molti ma non per tutti ... da qui questa comparativa che (come detto anche dagli stessi partecipanti) aveva qualche lacuna per questioni comunque valutate.
Comunque se per Mirko è certo che un motore più performante asseconda meglio le sue capacità tecniche, non è certo che questa potenza extra possa aiutare realmente chi queste capacità non ce l'ha.
E non parlo di fatica, ma di chiudere certi passaggi.
Diciamo che il maggior supporto in salita aiuta ad arrivare più lucido, meno affannato e quindi meglio predisposto al superamento anche di quegli ostacoli che in muscolare o con bassa assistenza non riusciresti a superare.Diciamo che potrebbe aumentare le possibilità di successo, molte volte la dinamica di spinta del motore aiuta a superare il passaggio tecnico. È chiaro che la propria tecnica va affinata provando e riprovando, e in quel caso il mezzo giusto aiuta.
Vero, ma nel piatto della bilancia si mette tutto a meno che il tuo target sia esclusivamente la salita tecnica. A ognuno la sua.Diciamo che il maggior supporto in salita aiuta ad arrivare più lucido, meno affannato e quindi meglio predisposto al superamento anche di quegli ostacoli che in muscolare o con bassa assistenza non riusciresti a superare.
Da un lato c’è la tecnica ma dall’altro c’è la preparazione fisico/atletica.
Se anche hai tecnica ma sei stanco morto al primo gradino rischi di piantarti.
Quindi l’aiuto in più che ti arriva dal motore non spompato ti consente di ottenere in assoluto risultati migliori.
Altrettanto ovvio che se non hai un minimo di tecnica puoi avere sotto al sedere il 12 cilindri Ferrari ma non riuscire a superare nemmeno il gradino del marciapiede.
Non esclusivamente, ma penso sia abbastanza condivisibile il fatto che la prerogativa di una ebike sia sicuramente più la salita, tecnica e non, che non la pianura o la discesa.Vero, ma nel piatto della bilancia si mette tutto a meno che il tuo target sia esclusivamente la salita tecnica. A ognuno la sua.
Non esclusivamente, ma penso sia abbastanza condivisibile il fatto che la prerogativa di una ebike sia sicuramente più la salita, tecnica e non, che non la pianura o la discesa.
Ma anche no, a me della salita non frega nulla, voglio solo fare poca fatica e fare più discese possibili e divertirmi mentre scendo!
Il problema è che quelle leggere ti fanno faticare in salita mentre quelle full ti fanno faticare in discesa![]()
Allora pigliati un furgone o la seggiovia e scendi con una bike non assistita!Ma anche no, a me della salita non frega nulla, voglio solo fare poca fatica e fare più discese possibili e divertirmi mentre scendo!
Il problema è che quelle leggere ti fanno faticare in salita mentre quelle full ti fanno faticare in discesa![]()
Stan tutti sul marrone quelli che fanno robe tenniche!si vedessero poi ste masse di ebiker che fanno salite tecniche………….
Se rileggi attentamente ho scritto salita “tecnica e non”.Vero, ma nel piatto della bilancia si mette tutto a meno che il tuo target sia esclusivamente la salita tecnica. A ognuno la sua.
Prima tutti a gridare all'attentato quando ve li trovate che risalgono dove i muscolari riescono solo a scendere e ora per schernirli non se ne vedono più? Decidetevi ...si vedessero poi ste masse di ebiker che fanno salite tecniche………….
Allora pigliati un furgone o la seggiovia e scendi con una bike non assistita!
Allo stato attuale della tecnica se vuoi potenza e coppia devi ciucciarti il peso, se vuoi leggerezza devi faticare!!
Ma guarda che con l'ebike faccio molto più dislivello e salite tecniche che con la muscolare. A conferma di questo diverse salite anche molto ripide che mi ha fatto fare Mirko le avevo già fatte. Non è chi non avessi mai girato dove gira lui..Se rileggi attentamente ho scritto salita “tecnica e non”.
Ma soprattutto se non si capisce che con la ebike l’orizzonte si apre allora è inutile discutere.
Puoi fare più salita e dislivello, semplice e tranquillo, così come salite molto più cattive e tecniche.
Ovvio che devi mediare tra il peso della ebike ed il grado di allenamento del biker.
Ma al contrario della mtb classica puoi permetterti di fare un po’ tutto anche se con un allenamento mediocre o con qualche problemino di salute!!
Vero, ma nel piatto della bilancia si mette tutto a meno che il tuo target sia esclusivamente la salita tecnica. A ognuno la sua.
Ma guarda che con l'ebike faccio molto più dislivello e salite tecniche che con la muscolare. A conferma di questo diverse salite anche molto ripide che mi ha fatto fare Mirko le avevo già fatte. Non è chi non avessi mai girato dove gira lui..