Come ho scritto alzo sia posteriore che anteriore della stessa quota per cui angolo sterzo non varia. Per la robustezza vediamo il conico da 56 vorrei sperare regga le prove . Non ci devo saltare .Spera che il tubo sterzo del telaio regga lo stress prodotto da un rapporto di leva maggiore e da un angolo molto più disteso.
Se è solo questione di carter rotti proverei con un paramotore in metalloTutto corretto,. Per ammo più lungo c'è l'ho già. la 29 dall'attuale 27,5 potrebbe essere una soluzione finale, prima però di fare la spesa ,ruota e forcella nuova, ( l'attuale ha corpo per la 27, 5 ed è già al max della lunghezza ) volevo provare un distanziale , se non lo trovo in commercio me lo faccio fare al tornio come si deve . Cmq ai tempi 4 anni fa chiesi al progettista tedesco del telaio del fatto che avesse ill motore troppo in basso e che avevo spaccato il carter e se avevano fatto delle prove con forca e ammo più lunga. Per alzarla .Mi disse di si che era fattibile avevano provato sul mio telaio in alluminio di farla mullet com buoni risultati ma che al momento non prevedevano di fare ulteriori modelli . Poi impegno COVID ecc ho rimandato , ora ho più tempo e voglia di provare al limite se non mi piace lo tolgo. Tutto qui .
Non è il solo alzare……. Te lo abbiamo scritto in 6!!Cime
Come ho scritto alzo sia posteriore che anteriore della stessa quota per cui angolo sterzo non varia. Per la robustezza vediamo il conico da 56 vorrei sperare regga le prove . Non ci devo saltare .
Dietro e' semplice capito il rapporto di leva nel mio caso 2,8 per ogni cm o metti un distanziale di 1,1 per allungare lammo da 20 attuale diventa 21,1 e spinge la ruota più in su di 3cm oppure cambi direttamte ammo con uno da 21 e stessa corsa 5,5 .Io sono più curioso di sapere come hai fatto ad alzare 3 cm dietro... hai messo una ruota da 29+ al posto della 27.5?
Preoccuparsi è lecito, ma senza esagerareE io che mi preoccupavo se passare da 150 a 160
Dietro e' semplice capito il rapporto di leva nel mio caso 2,8 per ogni cm o metti un distanziale di 1,1 per allungare lammo da 20 attuale diventa 21,1 e spinge la ruota più in su di 3cm oppure cambi direttamte ammo con uno da 21 e stessa corsa 5,5 .
Con una forcella modificata dal distanziale da 3 cm…. discesa su mulattiera scassata/tecnica con radici,pietroni,ecc….Appunto ogniuno fa i passaggi come meglio gli riesce , ciò che per me potrebbe essere complicato per altri facile e viceversa. Per me 2000m di salita asfaltata/sterrato e altrettanta discesa su mulattiera scassata/tecnica con radici,pietroni,ecc fatta con una batteria da 500Wh e 25kg di EMTB sono il mio terreno abituale di gioco tre giorni a settimana. Per alcuni una passeggiata, per molti altri una chimera.
Dato che sei in ballo perché limitari a soli 3 cm?Cmq intenzione finale e' guadagnare quei 2/3cm mettendo/modificando la forcella con ruota da 29 , non è detto che debba usare laccrocchio
Ma non ci salta…..!!Metti una forca a doppia piastra e ti alzi finché vuoi ed eviti di fare pasticci con distanziali ecc..
La mia purtroppo è il modello fit4 170mm 2018-2019 per sole 27,5. Per montare la 29 dovrei cambiare stelo pistone forcellone e non so cosa mi costerebbe ma è un opzione che valuterò.Scusa non so se l'hai già detto. Ci sono forke da 27.5, da 29 e da 27.5/29. Se la tua è dell'ultimo tipo, solo mettendo la ruota da 29 ti alzi di quasi 2 cm