Rumors modelli 2023

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Allora i tuoi gusti sono per le bici più simili alle muscolari o no?
A me le light esteticamente non dicono nulla proprio perché vogliono “nascondere” il fatto di avere il motore e la batteria,diventando quasi delle Belle copie delle mtb analogiche.
Questa Moro 7 ha effettivamente un attacco del mono sul tubo sella a dir poco imbarazzante come finitura e forma, ma nell insieme non mi dispiace,vedremo quanto sarà efficace.
No, per farti capire ad estetica mi piacciono mezzi sia in stile Lapierre Overvolt GLP che in stile ultime ebike light ... dove in entrambi i casi gli obliqui in stile hangar non inorridiscono il mezzo.
Ktm Moto... Facciamo che ti risponde qualcun altro
Sei furbo a spostare l'attenzione dalla tua sparata iniziale calcando la mano su un cavillo ... ma provo a snocciolare meglio per chiarire ulteriormente: se una grande casa sbarca nel settore ebike (cosa è già successa anni fa con KTM senza che necessariamente ponga il suo marchio in bellavista ma che metta a disposizione sue risorse e capitali al settore) si può bellamente dubitare che questa possa intimorire l'esistenza di altri produttori di ebike indipendenti dal mondo moto. C'è da aver timore di Yamaha? Personalmente no.
E tutto questo anche se si è partiti da un parere personale
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.764
4.633
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
... come il supporto del link sul tubo sella a farla già vecchia, come se in casa Yamaha non ci avessero creduto fino in fondo nel progetto.
Quoto. Su altre discussioni si critica il sistema forchetta perché flette, ma io mi chiedo invece quanto flette quel supportino che mi pare alquanto esile. Idem i tubi del carro posteriore.

La batteria da 500 non deve confrontarsi con la Rise ma con modelli di pari fascia della concorrenza che ormai montano batteria da 700.

Se questa è la partenza di Yamaha, per me non è con il piede giusto.

Anche il motore Yamaha lo avevo provato nella prima versione su HiBike e assisteva solo fino a 70 rpm !! Poi so che è migliorato ma sugli allunghi non è mai stato tra i primi e per un vero utilizzo E-bike All Mountain per me ci vuole un motore che non faccia "muro" (sono tornato al Brose dopo esperienza Shimano, proprio per questo motivo).

Ben vengano Yamaha e altri grandi nomi del settore moto, ma non come se fossero qualche anno indietro. :neutral:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AlfreDoss and fix62

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.538
7.558
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
No, per farti capire ad estetica mi piacciono mezzi sia in stile Lapierre Overvolt GLP che in stile ultime ebike light ... dove in entrambi i casi gli obliqui in stile hangar non inorridiscono il mezzo.

Sei furbo a spostare l'attenzione dalla tua sparata iniziale calcando la mano su un cavillo ... ma provo a snocciolare meglio per chiarire ulteriormente: se una grande casa sbarca nel settore ebike (cosa è già successa anni fa con KTM senza che necessariamente ponga il suo marchio in bellavista ma che metta a disposizione sue risorse e capitali al settore) si può bellamente dubitare che questa possa intimorire l'esistenza di altri produttori di ebike indipendenti dal mondo moto. C'è da aver timore di Yamaha? Personalmente no.
E tutto questo anche se si è partiti da un parere personale
Grazie per il furbo. Ti chiarisco il mio di pensiero allora. Ktm non è uno dei 4 big giapponesi (mi riferivo a quelli e non solo a Yamaha). E Ktm moto non fa ebike. E non è una sparata: è ciò che penso. Ovvio che è un discorso generale e non di domani. Fosse solo Yamaha e solo con quel modello allora il discorso cambia. Comunque ben vengano i big moto a mio parere: più concorrenza fa bene. Pagare un'ebike oltre 10k per un super top gamma mi sembra un assurdo
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.735
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Quoto. Su altre discussioni si critica il sistema forchetta perché flette, ma io mi chiedo invece quanto flette quel supportino che mi pare alquanto esile. Idem i tubi del carro posteriore.
Il sistema dual twin di YAMAHA è diverso dal quello a forchetta di specy che poi ha problemi solo con gli ammo a molla se non sbaglio.
L attacco al tubo sella è brutto, grezzo,ma non è detto che non sia robusto,idem per il carro .

La batteria da 500 non deve confrontarsi con la Rise ma con modelli di pari fascia della concorrenza che ormai montano batteria da 700.
Certo, 500 sono pochi per farla una bici da giro epico,ma sufficienti per la maggior parte dei percorsi, anche per la rise. Alu se usata sempre in boost e regolata a manetta i 504 sono pochi.
Se questa è la partenza di Yamaha, per me non è con il piede giusto.

Anche il motore Yamaha lo avevo provato nella prima versione su HiBike e assisteva solo fino a 70 rpm !! Poi so che è migliorato ma sugli allunghi non è mai stato tra i primi e per un vero utilizzo E-bike All Mountain per me ci vuole un motore che non faccia "muro" (sono tornato al Brose dopo esperienza Shimano, proprio per questo motivo).
Già se provassi un pwx2 vedresti come sono cambiate assistenza e cadenza rispetto ai primi pw/pwx che montava HAIBIKE
Ben vengano Yamaha e altri grandi nomi del settore moto, ma non come se fossero qualche anno indietro. :neutral:
Le tre bici che YAMAHA venderà nel 2023 sono solo un ingresso nel settore bici con quello che avevano bene o male già pronto, ma quello che sarà il vantaggio è il sistema di vendita/distribuzione/assistenza che FINALMENTE si svincolerà dai mille problemi di gestione data dai tanti passaggi di realtà diverse.
Una semplificazione nella giungla attuale del sistema bici tradizionale.
Il sistema ha bisogno di un periodo di rodaggio e se sarà seguito anche dagli altri brand(quelli che se lo possono permettere) sarà un vantaggio per tutti i clienti, anche per quel che riguarda i prezzi.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.345
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Quello che mi fa un po' sorridere è quello che traspare da alcuni commenti, non me ne vogliate, come se i grandi costruttori di bici non ci hanno mai capito una mazza e che se le grandi case di moto, con le 4 sorelle in testa, SOLTANTO VOLESSERO entrare in campo gli farebbero un culo quadrato.
Se così fosse, questa Yamaha già dal primo modello presentato sarebbe dovuto essere il nuovo benchmark del settore, ma "stranamente" così non è, e allora si accampano scuse tipo "ah ma stanno ancora sondando il terreno", oppure
"devono prima organizzate la rete di vendita e assistenza", quando invece coi capitali a disposizione ed una rete capillare già presente avrebbero già la strada spianata, e non c'è nessun terreno da sondare ormai.
Poi magari tra qualche anno verrò felicemente smentito, perché anch'io sono il primo a dire che ben venga la concorrenza.
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
212
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Quello che mi fa un po' sorridere è quello che traspare da alcuni commenti, non me ne vogliate, come se i grandi costruttori di bici non ci hanno mai capito una mazza e che se le grandi case di moto, con le 4 sorelle in testa, SOLTANTO VOLESSERO entrare in campo gli farebbero un culo quadrato.
Se così fosse, questa Yamaha già dal primo modello presentato sarebbe dovuto essere il nuovo benchmark del settore, ma "stranamente" così non è, e allora si accampano scuse tipo "ah ma stanno ancora sondando il terreno", oppure
"devono prima organizzate la rete di vendita e assistenza", quando invece coi capitali a disposizione ed una rete capillare già presente avrebbero già la strada spianata, e non c'è nessun terreno da sondare ormai.
Poi magari tra qualche anno verrò felicemente smentito, perché anch'io sono il primo a dire che ben venga la concorrenza.
Penso sia anche da tener presente che Yamaha (per i motori) così come Giant (per le bici) sono sopratutto fornitori di altri marchi e non credo abbiano convenienza ad "uccidere" il mercato.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.735
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Quello che mi fa un po' sorridere è quello che traspare da alcuni commenti, non me ne vogliate, come se i grandi costruttori di bici non ci hanno mai capito una mazza e che se le grandi case di moto, con le 4 sorelle in testa, SOLTANTO VOLESSERO entrare in campo gli farebbero un culo quadrato.
Se così fosse, questa Yamaha già dal primo modello presentato sarebbe dovuto essere il nuovo benchmark del settore, ma "stranamente" così non è, e allora si accampano scuse tipo "ah ma stanno ancora sondando il terreno", oppure
"devono prima organizzate la rete di vendita e assistenza", quando invece coi capitali a disposizione ed una rete capillare già presente avrebbero già la strada spianata, e non c'è nessun terreno da sondare ormai.
Poi magari tra qualche anno verrò felicemente smentito, perché anch'io sono il primo a dire che ben venga la concorrenza.
Il fatto è che i grandi produttori di bici hanno progettato/venduto soltanto bici fino a bene o male 4/5 anni fa.
Ora con un motore e batteria è tutto più “complicato”, e per ora i brands storici non hanno fatto altro che distinguersi e giustificare prezzi alle stelle solo per le soluzioni ciclistiche,mettendo il motore in secondo piano ( e farlo produrre a terzi).
E tutto il resto?
Una complicazione e costi che salgono per spedire motori/batterie/ parti meccaniche in giro per l Europa con tempi mai prevedibili.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.345
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Penso sia anche da tener presente che Yamaha (per i motori) così come Giant (per le bici) sono sopratutto fornitori di altri marchi e non credo abbiano convenienza ad "uccidere" il mercato.
Uccidere?
E perché mai tirare fuori una bici con caratteristiche di riferimento, approfittando del knowhow posseduto ma soprattutto dal fatto di avere un motore già pronto in casa, dovrebbe uccidere il mercato?
Oh magari sono io ad avere una visione limitata.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.764
4.633
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Quello che mi fa un po' sorridere è quello che traspare da alcuni commenti, non me ne vogliate, come se i grandi costruttori di bici non ci hanno mai capito una mazza e che se le grandi case di moto, con le 4 sorelle in testa, SOLTANTO VOLESSERO entrare in campo gli farebbero un culo quadrato.
Se così fosse, questa Yamaha già dal primo modello presentato sarebbe dovuto essere il nuovo benchmark del settore, ma "stranamente" così non è, e allora si accampano scuse tipo "ah ma stanno ancora sondando il terreno", oppure
"devono prima organizzate la rete di vendita e assistenza", quando invece coi capitali a disposizione ed una rete capillare già presente avrebbero già la strada spianata, e non c'è nessun terreno da sondare ormai.
Poi magari tra qualche anno verrò felicemente smentito, perché anch'io sono il primo a dire che ben venga la concorrenza.
Concordo ! Se fossi un costruttore che vuole entrare sul mercato e avere successo, specialmente se sono un nome come Yamaha a livello mondiale, guarderei bene quello che è al top delle vendite di mercato e farei un prodotto altrettanto valido se non meglio magari come rapporto qualità/prezzo. Arrivare con un modello come questo secondo me vuol dire non crederci abbastanza e secondo me non fa una bella figura ! o_O

Questo mi fa anche pensare che magari i tempi di un grosso costruttore tra progetti, approvazioni, budget ecc. alla fine non siano così rapidi come magari può essere un brand che si occupa solo specificatamente di bici. Stiamo parlando di bici moderne, top per estetica e soluzioni. Sulla bassa gamma e sulla mobilità urbana magari possono anche spiazzare il mercato, ma su MTB TOP un nome come Trek o Specialized riesce a essere più "agile e veloce" non solo sui sentieri ... :)
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.345
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Il fatto è che i grandi produttori di bici hanno progettato/venduto soltanto bici fino a bene o male 4/5 anni fa.
Ora con un motore e batteria è tutto più “complicato”, e per ora i brands storici non hanno fatto altro che distinguersi e giustificare prezzi alle stelle solo per le soluzioni ciclistiche,mettendo il motore in secondo piano ( e farlo produrre a terzi).
E tutto il resto?
Una complicazione e costi che salgono per spedire motori/batterie/ parti meccaniche in giro per l Europa con tempi mai prevedibili.
Sul prezzo non discuto, la cosa è palese, ma sulle complicazioni di cui parli le grandi case motociclistiche dovrebbero avere già la strada se non del tutto perlomeno più spianata, visto che vendono già da tempo immemore "oggetti" molto più complessi e quindi dovrebbero avere già una rete di distribuzione più consolidata, quindi perché non ne hanno già approfittato?
Spero di essermi spiegato.
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
212
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Uccidere?
E perché mai tirare fuori una bici con caratteristiche di riferimento, approfittando del knowhow posseduto ma soprattutto dal fatto di avere un motore già pronto in casa, dovrebbe uccidere il mercato?
Oh magari sono io ad avere una visione limitata.
Nessuna visione limitata probabilmente limitata è stata la mia spiegazione, intendo se Yamaha e Giant volessero a livello prezzi e Knowhow sono convinto sarebbero in grado di sbaragliare la concorrenza, ma poi i clienti non sarebbero portati a rivolgersi altrove? cioè se Yamaha mi esce con una superbici magari mantenendo i prezzi a livello dell'attuale mercato (quindi senza guerra sul prezzo) io cliente Yamaha avrò ancora la convenienza a comprare i loro motori sapendo che non sarei in grado di fare una bici al loro livello? e poi chi me la comprerebbe? Queste sono le mie considerazioni ignorando tutte le regole del marketing (quindi le stesse della massaia di Voghera).
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
935
1.114
93
Lombardia
Visita Sito
La mia Orbea Wild è in vendita e, per cercare di svalutarmela, un concessionario ha detto che ormai è vecchia (6 mesi) e che la nuova Wild ce l'avrà fra pochissimo. Che io sappia non è stata ancora presentata, secondo voi è possibile che arrivi già in vendita dai concessionari fra poco?
Direi di si, se ne parla da un po' e i giornalisti sono stati invitati alla presentazione qualche settimana fa. Non so quando finirà l'embargo ma mi aspetto una presentazione a giorni...
 
  • Like
Reactions: albertoalp

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
Quello che mi fa un po' sorridere è quello che traspare da alcuni commenti, non me ne vogliate, come se i grandi costruttori di bici non ci hanno mai capito una mazza e che se le grandi case di moto, con le 4 sorelle in testa, SOLTANTO VOLESSERO entrare in campo gli farebbero un culo quadrato.
Se così fosse, questa Yamaha già dal primo modello presentato sarebbe dovuto essere il nuovo benchmark del settore, ma "stranamente" così non è, e allora si accampano scuse tipo "ah ma stanno ancora sondando il terreno", oppure
"devono prima organizzate la rete di vendita e assistenza", quando invece coi capitali a disposizione ed una rete capillare già presente avrebbero già la strada spianata, e non c'è nessun terreno da sondare ormai.
Poi magari tra qualche anno verrò felicemente smentito, perché anch'io sono il primo a dire che ben venga la concorrenza.
Amen, estremizzando il concetto (e per sorridere un po' ;)) sarebbe un po' come dire che se la Coca Cola si mettesse a fare il vino, ciao a tutti gli altri produttori :p..
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.632
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Io non penso che Costruttori di moto vogliano e possano spodestare i competitor storici, allo stesso tempo vedo che comunque una realtà con capacità tecnologiche avanzate ma con pochissimo know how in questo settore intanto ci butta un pelo si naso.
So che adesso alzerò un vespaglio, ma vado di provocazione secondo voi un neofita totale che si affaccia al mondo ebike senza venire dalla mtb tradizionale, a parità di prezzo potendo scegliere fra una YAMAHA e una STILUS E-AL del DECA quale comprerebbe?