Uscita del venerdi nelle amene valli bergamasche ammirando il foliage autunnale, godendo del silenzio e della tranquillità .Bella giornata ottobrina ,buona la temperatura intorno ai 16c ,l'aria frizzante del bosco aiutava nei tratti più ripidi ...Percorsi 96 km con circa 1.000 mt dislivello, velocita media di 23km/h, consumato il 50%della principale utilizzata sempre in mod 1....tratto di salita più lungo 8km al 6% medio, max 10, con il percorso rimanente caratterizzato da un alternarsi di su e giù anche ripidi che non amo moltissimo perche spezzano il ritmo.Nel tratto di 8km la mia velocita media é stata di 18km/h che ritengo ,scusate la presunzione, non malaccio...ora mi domandavo se utilizzando una eroad che può determinare la potenza apportata dal biker [ X20 ,Tq, Fazua60] avrei potuto fare meglio e con meno sforzo??
La frequenza cardiaca media del giro é stata di 122 bpm, mentre la max di 150bpm,la cadenza media di 65 rpm la max di 100 rpm.
La bertuccia sulla spalla si é mantenuta tranquilla anche se di tanto in tanto faceva sentire la sua presenza
Vedi l'allegato 55336