Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.064
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
o siete allenatissimi o ste bici non consumano nulla!!!:joy:
Io sono mediamente allenato, ieri uscita simile a quella di @blackvipergts , 92 km e 842 MT di ascesa, batteria rimanente 45% ma gli ultimi km ho rallentato e usato terza assistenza per scaricare batteria, con queste e-gravel/e-road si riesce a viaggiare abbastanza agili per cui l'apporto dell'assistenza è "blando" se si riuscisse a limitare l'attrito probabilmente con la batteria da 250 interna si potrebbero fare molto più che 130 km, l'attrito è l'unica pecca del sistema Ebikemotion ed è un vero peccato
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
o siete allenatissimi o ste bici non consumano nulla!!!:joy:
Percorro circa 8.000 km/anno,non sono super allenato ma uscendo con regolarità ho una gamba lenta ma rodata.Con la ebike motorizzata mahle il supporto del motore é lieve in 1 ma se non si forza oltre i propri limiti aiuta a ridurre bpm e sforzo, con il 2 il contributo si avverte e in 3 direi é deciso [ ovviamente supposto che le assistenze siano tutte settate al 100%].In piano l'assistenza non serve perché la bici scorre <relativamente bene> e il peso non é eccessivo [ 11-13kg max],per cui se prendo in esame la mia uscita di oggi circa 80% era in piano o falsopiano [ 2% max 3%], il 10% in salita utilizzando liv1 e il restante mangia e bevi con assistenza in-off....Normalmente, con motore Mahle x35+ ho percorso circa 9.000 km, riesco a coprire agevolmente 100 km e 1400 mt dsl ma altri del forum riescono a fare molto meglio.Se hai letto le discussioni aperte avrai visto che i limiti del X35+ , o almeno quelli che alcuni di noi riscontrano , sono relativi alla impossibilità di personalizzare le curve di assistenza,alla mancanza di un adeguamento della potenza motore vs quella del ciclista, una certa resistenza della ruota posteriore oltre i 25 km/h,l'impossibilità di salire o scendere [ bidirezionale] nella scelta assistenza e da ultimo la sostituzione della ruota posteriore é un po più macchinosa di sistemi con motore centrale.
Tu cosa stai utilizzando ?
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Percorro circa 8.000 km/anno,non sono super allenato ma uscendo con regolarità ho una gamba lenta ma rodata.Con la ebike motorizzata mahle il supporto del motore é lieve in 1 ma se non si forza oltre i propri limiti aiuta a ridurre bpm e sforzo, con il 2 il contributo si avverte e in 3 direi é deciso [ ovviamente supposto che le assistenze siano tutte settate al 100%].In piano l'assistenza non serve perché la bici scorre <relativamente bene> e il peso non é eccessivo [ 11-13kg max],per cui se prendo in esame la mia uscita di oggi circa 80% era in piano o falsopiano [ 2% max 3%], il 10% in salita utilizzando liv1 e il restante mangia e bevi con assistenza in-off....Normalmente, con motore Mahle x35+ ho percorso circa 9.000 km, riesco a coprire agevolmente 100 km e 1400 mt dsl ma altri del forum riescono a fare molto meglio.Se hai letto le discussioni aperte avrai visto che i limiti del X35+ , o almeno quelli che alcuni di noi riscontrano , sono relativi alla impossibilità di personalizzare le curve di assistenza,alla mancanza di un adeguamento della potenza motore vs quella del ciclista, una certa resistenza della ruota posteriore oltre i 25 km/h,l'impossibilità di salire o scendere [ bidirezionale] nella scelta assistenza e da ultimo la sostituzione della ruota posteriore é un po più macchinosa di sistemi con motore centrale.
Tu cosa stai utilizzando ?
io ho appena preso una turbo creo evo, prima avevo una cantonale synapse neo con motore Bosch, ieri ho fatto un piccolo giro attorno a casa(26km e 550m+), e devo dire che sono rimasto molto colpito, una bella differenza rispetto alla cannondale, e con settari un po da rivedere(secondo me un pelo alti in trail ho fatto una salita con media del 15% senza grossi problemi) e alla fine avevo consumato il 24% di batteria che fosse cosi mi darebbe un autonomia di tutto rispetto, con l'aggiuntiva direi che i passi di montagna più alti non dovrei aver problemi a farli)
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
ieri ho fatto un piccolo giro attorno a casa(26km e 550m+),

Raccontaci le tue uscite, mettendo qualche dato, foto ed eventualmente anche la traccia gpx, qui:

 
  • Like
Reactions: Paolo25

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Raccontaci le tue uscite, mettendo qualche dato, foto ed eventualmente anche la traccia gpx, qui:

ma qualcuno organizza qualche uscita? mi piacerebbe conoscere qualcuno di voi
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.064
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ottimo risultato! Sensazioni? Chiedo per amici scimmiati prossimi alla separazione... :D
Guarda @ducams4r confermo sostanzialmente quanto riportato nel report di ieri: la <Svizzera> risulta molto scorrevole e piuttosto rigida ,una volta lanciata tiene molto bene la velocità per cui restare sopra i 30km/h non richiede sforzi mitologici...Le prime impressioni con le gomme Pirelli sono decisamente positive [ non sono mai stato un Pirelli's fan in ambito motoristico preferendo Yokohama,Bridgestone] ,settate a 4,5 ant/ 5 post con camera [ le mie precedenti esperienze con i tubeless richiederebbero un thread a se :confused:].L'assistenza del X20 si percepisce decisamente di più, così come la sua acustica e riconfermo che stacca prossimo ai 27km/h.Ho l'impressione che la combinazione di peso bici minore [ anche il rider ha perso almeno 2kg...ma questa é un'altra storia :)],migliore scorrevolezza dei copertoncini,maggiore erogazione del motore con adeguamento ai watt messi dal ciclista, porti ad una migliore ottimizzazione dei consumi.120km e 1.400 mt dislivello con il 60% restante mi porta a ritenere che sulla medesima distanza superare i 2.000mt non sia un problema e, almeno personalmente, non mi capita spesso di fare uscite con quei numeri...Attendo di leggere le impressioni di @stebrusca ,anche se con una bike più sportiva, che oltre alla più giovane età vanta sicuramente una sensibilità ciclistica migliore della mia.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
E rispetto alle bici che hai avuto in precedenza?
Appunto le considerazioni si riferiscono al confronto con la precedente/i Wilier motorizzate X35 +....ritengo invece non comparabile la Cannondale TopstoneNeoLefty3 motorizzata Bosch Cx Performance appartenendo a mio giudizio ad una altra categoria di ebike..
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Appunto le considerazioni si riferiscono al confronto con la precedente/i Wilier motorizzate X35 +....ritengo invece non comparabile la Cannondale TopstoneNeoLefty3 motorizzata Bosch Cx Performance appartenendo a mio giudizio ad una altra categoria di ebike..
Neanche la Jena è da considerarsi come riferimento in quanto gravel e con gruppo monocorona
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Appunto le considerazioni si riferiscono al confronto con la precedente/i Wilier motorizzate X35 +....ritengo invece non comparabile la Cannondale TopstoneNeoLefty3 motorizzata Bosch Cx Performance appartenendo a mio giudizio ad una altra categoria di ebike..
La cantonale era una Gravel a tutti gli effetti questa una bici da corsa "dopata" con utilizzi diversi
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Neanche la Jena è da considerarsi come riferimento in quanto gravel e con gruppo monocorona
Ok, ma non la Wilier101hybrid....la Jena comunque pesava finita 13,5/13,8 kg la TopstoneNeoLefty3 quasi 18kg ....MahleX35+ [40Nm] vs Bosch Cx Performance [85Nm], gomme 700x35 vs 650x 47....entrambe con monocorona a 11v.
A questo riguardo aggiungo che la 《Svizzera》 con lo Sram ForceAxs 46/36 12v[10-36] ha sviluppo metrico max di 9,913mt e min 2,155mt mentre la Jena mono 42 11/42 max 8,331 mt e min 2,139 mt, quindi guadagno oltre un metro in piano con il max rapporto e perdo un po di agilità con il min.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ok, ma non la Wilier101hybrid....la Jena comunque pesava finita 13,5/13,8 kg la TopstoneNeoLefty3 quasi 18kg ....MahleX35+ [40Nm] vs Bosch Cx Performance [85Nm], gomme 700x35 vs 650x 47....entrambe con monocorona a 11v.
A questo riguardo aggiungo che la 《Svizzera》 con lo Sram ForceAxs 46/36 12v[10-36] ha sviluppo metrico max di 9,913mt e min 2,155mt mentre la Jena mono 42 11/42 max 8,331 mt e min 2,139 mt, quindi guadagno oltre un metro in piano con il max rapporto e perdo un po di agilità con il min.

Come tipologia, Il giusto confronto va fatto con la 101 Hybrid.
 
  • Like
Reactions: blackvipergts