La Rise large che ho provato aveva il telescopico penso da 150. Stava tutto inserito e anche allungato era perfetto. Mah non vorrei sbagliare nuovamente la taglia…
Bè, sul Blue paper c'è una tabella. con quella sei sicuro.La Rise large che ho provato aveva il telescopico penso da 150. Stava tutto inserito e anche allungato era perfetto. Mah non vorrei sbagliare nuovamente la taglia…
Se l'hai provata e ti sei trovato bene, be' allora vai sereno.. se non sei sicuro vedi se riesci a provare una M.Si ho visto e conferma che il telescopico di default da 150 su taglia large è perfetto per la moa pedalata a 73 cm da seduta sella a fulcro pedali. Mah….
non è proprio vicinissimo a te, ma All4cycling a Varese ha delle Rise H che noleggia, anche per più giorni, così la puoi provare al meglio sui tuoi giriLa Rise large che ho provato aveva il telescopico penso da 150. Stava tutto inserito e anche allungato era perfetto. Mah non vorrei sbagliare nuovamente la taglia…
Io sono alto 1.84 e per me prederei la L dato che la ho provata. Per la tua altezza andrei sicuramente di MGrazie! Proveró lì. Ci sono stato una volta per vedere la Wild.
Esperienza esattamente opposta, stessa altezza e su di una M-LTD in taglia XL ci stavo perfettamente. Quindi c'è poco da consigliare ... gli toccherà provare anche una M e poi decidere.Io sono alto 1.84 e per me prederei la L dato che la ho provata. Per la tua altezza andrei sicuramente di M
Ormai lo stampo è quello delle emtb light 9 su 10.
penso che ben venga un po' di concorrenza.. magari ne facessero di più anche se sono fotocopie.. il dubbio è sul motore proprietario.. per il resto sembra un ottima bike, forse con un angolo sterzo leggermente meno spinto a vederla, bella la zona movimento centrale, buoni i montaggi e prezzi..
Mi sono riguardato il test dell'Orbea che hai citato e se guardi hanno configurato la bici con gomme da DH (quella nella foto pesa 1,493kg!!)
Proporrete prossimamente qualche test di light ebike con fazua 60 e della BH? Sarebbe interessante capire com'è l'assistenza dei motori rispetto ad EP8 RS..Ieri ho visto dal vivo una BH i-linx trail carbon, sono rimasto sorpreso dalla cura del dettaglio, hanno completamente nascosto i cavi/tubi, e il "collarino" sella è integrato nel tubo orizzontale, praticamente invisibile, il comando al manubrio è molto discreto e non è presente nessun display. La linea è praticamente identica alla Rise, come pure lo schema di sospensione Split Pivot. Il motore è molto più piccolo e leggero rispetto al EP8 e meglio integrato nella linea del telaio.
Il rivenditore mi ha detto che le colorazioni sono completamente personalizzabili (come Orbea) e visto che sono spagnoli, mi pare chiaro che in BH vogliano proporre un prodotto fortemente ispirato alla Rise.
In negozio c'era anche la versiore Race con 120mm di escursione.
E qui mi fermo perché la bici era in esposizione e non è stato possibile farci un giro e nemmeno pesarla.
Io eleggerei questa BH i-links trail come antagonista per eccellenza della Rise, o se volete ... Anti-Rise!
Secondo me (vado molto a memoria e potrei sbagliare) una comparativa con la Rise era già stata fatta tempo fa qui sul forum, entrambe vers Carbon
@stebrusca con la Rise e un suo compagno di uscite con la Ilynx