First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
non voglio fare casini o rebe simili. quando feci il preventivo della rise il venditore mi consigliò il display a colori perchè quello aveva più funzionalità. non mi ricordo se con quello a colori si riescono a cambiare i menu settaggi motore mentre con quello in bianco e nero solo leggere. ma potrei sbagliare. loro li tengono in negozio così in base all'ordine li montano al momento della consegna della bici. e in pratica ordineno tutte bici con computerino base...
mi disse che il lavoro di quello a colori era un po' uno sbattimento da fare da soli...
 

Eugenior68

Ebiker normalus
24 Aprile 2022
57
50
18
57
Cantalupo in Sabina
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10
Questo weekend ho fatto con altri ebikers uno dei classici di montagna della mia zona. Giro accorciato rispetto alle previsioni perché alcuni erano agli sgoccioli con la batteria (io avevo l'extender). Per chi conosce l'alta val Tanaro, sto parlando della monte Bertrand e della cannoniera che affianca la via del sale.
La prima parte di salita, per un tratto ripida, era su sterrata.. Qui saliti tutti tranquilli, io in eco (profilo 2 default).
Quando abbiamo lasciato la sterrata e imboccato il sentiero (la cannoniera) che porta poco sotto la vetta del Bertrand (vetta a 2.480 m, ma siamo rimasti 100m sotto) ho messo in boost e ciao. La salita è ripida e tecnica. circa 300m di dislivello. Passaggi tecnici in salita non lasciano tregua. In muscolare da allenato sputavo sangue e facevo diverse soste per rientrare in soglia. E nonostante tutto ne facevo metà a piedi. Quindi pendenze non estreme (per un ebike), ma gradini e pietre a non finire da superare di slancio.
Con la rise è stato un gioco da ragazzi. Scelte le traiettorie giuste tra rocce e scalini sono arrivato su senza mettere piede a terra, se non per aspettare gli altri. Si li ho dovuti aspettare.. ed eravamo in 11 di cui tutti full power eccetto me. Alcuni del gruppo sono molto più allenati di me, ma evidentemente erano in gestione batteria. Quindi concludendo per quello che riguarda la salita, posso dire che la bici è veramente una capra. Si arrampica ovunque e non teme le full power. Una vera arma da allmountain!
In discesa le cose cambiano un po'. Se sui tratti lenti la bici è agile e non da mai l'impressione di autoarticolato tipica di molte ebike, quando le velocità aumentano non mi sento ancora perfettamente a posto. Il feeling con l'anteriore è migliorato ma comunque non è perfetto. Ho già abbassato l'attacco manubrio di un cm e sulla forcella ho tolto un token per diminuire la progressività per me eccessiva (sto valutando anche di togliere il secondo).
Anche il posteriore è evidentemente meno stabile rispetto ad altre e-bike. Forse sarò io, forse sarà la minore escursione e la maggiore progressività del carro, ma sta di fatto che nel veloce non tenevo il passo degli altri.
Questa mattina mi sono deciso e ho aperto il float X per vedere come era messo a token. In effetti ce n'era uno bello grosso (penso 2cm). Adesso l'ho tolto e vedrò la prossima uscita. Speriamo che migliori la situazione senza che debba passare ad un ammo a molla.

Comunque il giro è stato di circa 30km e 1300m di dislivello. Con extender (totale 610Wh) e ritmo da full power ho chiuso il giro con 45% di batteria residua totale. Della sola interna non ho guardato ma sarà rimasto circa il 65%.

Vedi l'allegato 54450
Vedi l'allegato 54451
Ciao, non ti preoccupare la bici è fatta così, anche io provenendo da ebike full ho lo stesso problema e anche io ho tolto il token dal posteriore. Purtroppo su percorsi scassati e sassosi il posteriore è molto nervoso. Invece se scendo su single track classici da bosco con terra allora non ho problemi vado giu come gli altri. O si cambia bicicletta o si rallenta ciao
 
  • Like
Reactions: alexg83

lorenx.bike

Ebiker normalus
21 Agosto 2017
95
13
8
roma
Visita Sito
Bici
Orbea Rise m10
Ciao, non ti preoccupare la bici è fatta così, anche io provenendo da ebike full ho lo stesso problema e anche io ho tolto il token dal posteriore. Purtroppo su percorsi scassati e sassosi il posteriore è molto nervoso. Invece se scendo su single track classici da bosco con terra allora non ho problemi vado giu come gli altri. O si cambia bicicletta o si rallenta ciao

Ciao , leggo con interesse il topic perché sono novello possessore di m 10. Quesito: per levare il token alla forcella, mi sono comprato una chiave combinata da 32, (inglese da una parte e ad anello dall’altra) ma entra con molta difficoltà e prende poco il dado bassissimo sulla testa della forcella , voi che chiave avete usato?
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Ciao , leggo con interesse il topic perché sono novello possessore di m 10. Quesito: per levare il token alla forcella, mi sono comprato una chiave combinata da 32, (inglese da una parte e ad anello dall’altra) ma entra con molta difficoltà e prende poco il dado bassissimo sulla testa della forcella , voi che chiave avete usato?
Esistono chiavi specifiche che sono a tubo con lo spigolo vivo per prendere perfettamente. Però ho letto che quelle non originali a volte non sono precisissime e hanno un po' di gioco sul dado e rischi di fare danni. Io in casa avevo una chiave inglese regolabile molto grande. Ha spigolo vivo e anche se prende solo su 2 lati del dado, facendo attenzione riesco a svitarlo senza segnarlo.
 

lorenx.bike

Ebiker normalus
21 Agosto 2017
95
13
8
roma
Visita Sito
Bici
Orbea Rise m10
Esistono chiavi specifiche che sono a tubo con lo spigolo vivo per prendere perfettamente. Però ho letto che quelle non originali a volte non sono precisissime e hanno un po' di gioco sul dado e rischi di fare danni. Io in casa avevo una chiave inglese regolabile molto grande. Ha spigolo vivo e anche se prende solo su 2 lati del dado, facendo attenzione riesco a svitarlo senza segnarlo.


Proverò con attenzione… :(
 

MorenoQ

Ebiker novello
20 Febbraio 2022
6
1
3
41
Perugia
Visita Sito
Bici
Giant Reign
EsfLl7xBNWiXM5dU0TpohpbIoh15eJoxAKpja0RpW5ZA46C6mrct9ymdBkWADc7uXNcZz0uSXY8GIRWliM5DcFvgwJayV4je6JnqHgMxp6Y1fR8DgFM1NHQdvIZZDjLfWM7JoTejCu6ruAZFAb7XmYKK6kcjWUFTREKdxT6r691TZR7VMVQIY9NiAQOoPQXYZwUqT2hstWbgr3dGA6HdqdaRRupTUGEl9cLmIMcKEZ60xgwkLDoKbY7pyFin29VoX3kMtSeWkASTVJMvl0gpWtdWVg_hdg4I1bxqCvKNLdyUUwZkxw5XFAD3zTTM2IIFsZhfP9LR-MEW5q1-CgUFW8rSGhyhoPj8jqPhGtAfSGveHfPZ00vE23pb0KbEKJqPHVwonVRsPlwgFoQSRaz6jCtKDb8vWdYp12m00Vh7O85d6eBmfMDh_notxgk7XA6VyxXkd14sS6XX4lNOtCt-z_2nWaknwNzMKXKm-1D0aUvva9zlL7fnGxmsbpILQpIks54rkeig5HgIBskpjnXvNVLhqzwYzcw4lKONB2g1nwxPdA6E77oTwyafXje-qCkRP9CbImgK0emIDYK5_mekA-NAdKAH2OWIxkQFIwxi6GVIF9DfLoVPjwLcAeCfvwFmodzdrrFaw1s65BIBo0UtdGOvUHcUMGCWQ_ACcOTXPEBmDqNjQo5ew_ahUxPOzsRYYHqW_b71mhTISv4msgQg2rJ6Ere6k2Zh3aTjcLvqc-mPYm9-dskFUIwcjdfL=w1593-h896-no

I registri guardano verso il basso, anche se sono un pò inclinati verso l'esterno non sono abbastanza sporgenti da toccare il telaio. Stesso discorso per la molla, so che dalla foto pare vicinissima ma c'è spazio a sufficienza, basta non andare troppo indietro col precarico. Mai avuto nessun problema di urto tra ammo e telaio nei quattro mesi di uso.
E niente... Sulla mia non và bene... Più su non và... Toccano i registri... Sarà la taglia forse... (mia M)
 

Allegati

  • PXL_20220923_201040659.jpg
    PXL_20220923_201040659.jpg
    174,2 KB · Visite: 48
  • PXL_20220923_201112754.jpg
    PXL_20220923_201112754.jpg
    162,2 KB · Visite: 48
  • Wow
Reactions: guapo73

Verte83

Ebiker ex novello
18 Settembre 2022
28
6
3
Verona
Visita Sito
Bici
Rise
Esistono chiavi specifiche che sono a tubo con lo spigolo vivo per prendere perfettamente. Però ho letto che quelle non originali a volte non sono precisissime e hanno un po' di gioco sul dado e rischi di fare danni. Io in casa avevo una chiave inglese regolabile molto grande. Ha spigolo vivo e anche se prende solo su 2 lati del dado, facendo attenzione riesco a svitarlo senza segnarlo.
Io ho preso una bussola del 32 e me la son fatta tornire per togliere lo smusso iniziale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.