Si ma nn arrivo a capire,si possono salvare piu settaggi e tenerli predefiniti,io ne ho 5,che spaziano da quello con assistenza bassa bassa al fast che ho 25/100 35/100 100/100 x cui nn capisco la domanda,ne salvi piu di uno con incrementi che preferisci e trovi il giusto x il giro che devi fare,se nn riesci a pedalarlo vuol dire che é troppo basso.Brakky
Si ma è troppo basso il pp oppure il supporto ?
perciò diciamo che ancora forse non ho ben chiaro il funzionamento dei parametri di assistenza, (supporto e pp)
si che il manuale l'ho letto e ri-letto anche in italiano,
comunque, io al momento ho salvato solo due profili:
1 - profilo di serie che utilizzo per uscite in compagnia dei "muscolari"
con utilizzo solo in ECO 35/35 già mi basta comunque per stargli dietro ma, in alcuni tratti più pedalati a scorrimento sotto i 25km/h, per non avere la sensazione di taglio del motore dovrei ricorrere al TRAIL 35/100 per avere quella sensazione di "fluidità" tipo sulla vecchia "muscolare"
2 - profilo ad hoc che utilizzo per uscite in compagnia dei "motorizzati"
con ECO 25/50, TRAIL 50/75, TURBO 100/100,
in genere se posso utilizzo solo ECO sia perchè voglio comunque metterci del mio, sia perchè non voglio finire la batteria in 15 km,
(anche perchè io mi conosco e se metto TURBO poi non lo tolgo più e rischio di abusarne sempre e comunque)
Detto questo, a volte in certe situazioni, con entrambi i profili mi sembra di avvertire quella sensazione di taglio della potenza,
volevo capire da voi se è meglio ovviare a questo problema mettendo tutti i pp a 100 (cioè togliere il limitatore di potenza di erogazione del motore) oppure se è meglio passare all'assistenza maggiore che in entrambi i casi comunque prevede un pp limitato ma comunque maggiore...
R.