Probabile che come consumi allora io sia nella media...Guarda io ho fatto un giro circa come il tuo 1500 metri di dislivello su 42 Km con eco al 30/45 e tour 60/80. Utilizzato per circa 32 km eco e il resto in tur, peso sugli 80 poi tra vestiti, zaino ecc arriverò agli 85 circa anche io e sono tornato con il 25% di batteria. Il bosch credo che consumi un po menoma non tanto perchè con l'ultima tacca ci fai poco,almeno se non è cambiato da quando lo avevo io.
per quanto riguarda il setting delle assistenze, volendo una bici più sciolta in fase di pedalata
(cioè tot motore per tot spinta sui pedali), secondo voi sarebbe opportuno utilizzare un picco potenza a 100 in tutte le modalità ?
Es: se io mettessi: eco 25/100, trail 50/100, turbo 100/100, in pratica non arriverei mai al taglio della potenza del motore giusto ?
Chiedo perchè con l'eco di serie molte volte, in certi tratti di salita con il 45 o 51, mi sembra di non ricevere l'erogazione adeguata in base alla spinta che ho impresso sui pedali, infatti nell'ultimo giro su una delle ultime salite su strada bianca in salita molto ripida, da eco 35/35 sono dovuto passare a trail 35/100 per riuscire a salire...
R.