Gran lavoro
ConcordoMi chiedo perché ci si vuole complicare la vita quando esistono ottime e-bike native che probabilmente vanno pure meglio..
Io penso che sia più che altro un lavoro fatto per il gusto di riuscire a far funzionare un proprio progetto,con le proprie mani e capacità tecniche,ma che a livello di tempo necessario e risultato finale sia assolutamente peggio di qualsiasi altra e mtb nativa,anche delle più scrause.Magari perché si risparmia visti i costi di una e-bike nativa .
Pure sugli eventuali guasti te la cavi relativamente con poco esborso dove invece su sistemi proprietari già solo una batteria di ricambio te la fanno strapagare.
Quanto si risparmia non so considerando che...Magari perché si risparmia visti i costi di una e-bike nativa .
Pure sugli eventuali guasti te la cavi relativamente con poco esborso dove invece su sistemi proprietari già solo una batteria di ricambio te la fanno strapagare.
Si ok, ma con la tua bici elettrificata riesci a farci Mtb serio tipo enduro o bike park, o ti serve solo per pedalare senza far fatica..?Il tuo discorso ci può stare, io comunque poco più di 1 anno fa ho acquistato un kit motore centrale e batteria da 500 wh per 520€ ( ora magari é aumentato un pò come tutto) .
Montalo su cosa vuoi ma il mio costo per elettrificarlo è quello , prova a vedere il prezzo di uno stesso modello di mtb muscolare ed e-bike e fai la differenza.
Ciò non toglie che sono smanettone di natura ed effettivamente effettuare la modifica fai da te é divertente!
Mah... Che la porti ovunque tipo Riverosse, Pila, Cervinia,Pogno e tutti i trail della mia zona è un conto, che riesca a scendere in gruppo insieme a cube, specy, nduro è ancora un altro ma assolutamente non è una mtb da enduro , ho modificato una 26 ricostruendo il carro e cambiando forca per montare 27.5 con circa 65 gradi di angolo sterzoSi ok, ma con la tua bici elettrificata riesci a farci Mtb serio tipo enduro o bike park, o ti serve solo per pedalare senza far fatica..?
Forse no ma ripeto dipende da che mtb muscolare parti, puoi sempre cambiare bici e spostare il kit su una diversa.Cioè il mio discorso è questo, vale la pena farsi una e-bike artigianale per risparmiare qualcosa è poi avere un mezzo limitato nell uso e di difficile rivendibilità, rispetto a una e-bike nativa che mi da la sicurezza di non perdere pezzi e se voglio ri venderla ci riprendo minimo metà dei soldi spesi?
Comunque sia,bravo MauroForse no ma ripeto dipende da che mtb muscolare parti, puoi sempre cambiare bici e spostare il kit su una diversa.
Mi permetto una piccola riflessione: tutti o quasi,e io sono tra questi,amiamo il mezzo "figo".Mah... Che la porti ovunque tipo Riverosse, Pila, Cervinia,Pogno e tutti i trail della mia zona è un conto, che riesca a scendere in gruppo insieme a cube, specy, nduro è ancora un altro ma assolutamente non è una mtb da enduro , ho modificato una 26 ricostruendo il carro e cambiando forca per montare 27.5 con circa 65 gradi di angolo sterzo
E' abbastanza noto che molti italiani (non tutti) sono morbosamente attratti dall'apparenza più che dalla sostanza, ma questo ovunque, chi ha viaggiato molto e vissuto all'estero queste cose le nota tutti i giorni.Torno a casa con tanto rispetto a chi pedala con mezzi anche semplici ma adatti a fare ciò che lui chiede loro.
P.S. e a volte,sono pure gente tosta
Eddai mollala anche tu ogni tanto una spolliciata...solo x la perseveranza che ha,resto basito che gli và Anche avanti il tread ziobono.nn capisco se x le vacanze o se siamo davvero 4 gatti rispetto al marrone,fig@ ma la qualità è bassina da un po è!BrakkyHo capito bene? State discutendo di una bici kittata che @binger ha pescato "ad caz..um" nel web senza metterci caratteristiche... due dati... e nemmeno citare il proprietario o il sito dove l'ha presa?
gran bel lavoro fatto vermanete bene.... sarei curioso di sapere la capienza della batteria ....Gran lavoro