Test Trek Fuel EXe con motore TQ

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Però a vedere chi usa le ebike è logico pensare all'uso della ebike come qualcosa legato all'età e alla forma fisica mancante. Non trovi il cross countrista tirato con una ebike, ma trovi il sessantenne che è tornato ad uscire con gli amici perché l'assistenza lo aiuta a fare quello che prima non riusciva più a fare.

Se poi tu non sei mai stato un ciclista, come fai a pensare che con una bici normale uno non si possa divertire?
@marco sei a Livigno, se non sbaglio. Io vivo nei paraggi...non dirmi che le ebike le usano solo i pensionati. E' letteralmente pieno di gente di ogni età e preparazione atletica. E lo stesso posso dire di altre zone qui intorno ad alto tasso di ciclisti (Bormio, Valfurva, Engadina ecc.). Nel nostro team amatoriale (bdc) chi fa anche mtb ha un'ebike... ed è tutta gente che in bici ci va e tanto. Certo qui da noi è tutta salita, ovunque tu voglia andare...e forse questo favorisce l'utilizzo delle bici assistite. Indubbiamente ci sono anche tanti "pensionati" diventati ciclisti solo con motore e batteria, ma lo stereotipo non regge più, a mio parere.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.057
3.936
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Se è per questo c'è anche il luogo comune che il ciclista non ricerca divertimento ma solo farica, sfide e sudore .... quindi perché dovrebbero divertirsi in bici?
Considerando invece che tra i ciclisti molti si divertno sbattendosene bellamente del kom e che tra gli ebikers ci sono quelli che si ammazzano di sudore forse anche piu di chi ha una bici classica, perché continuare a generalizzare (e questo vale sia da una parte che dall'altra)?
Meno certezze personali e più apertura mentale gioverebbe a chi fa girare i pedali (si con muscoli che con motore).

forse nel tuo modo di pensare vedi il ciclista come Bartali che passa la borraccia a Coppi (o il contrario). Andare in MTB viene molto spesso associato a questo, che è ben oltre il "far fatica".

63be99be668742af92a6f05037db16a1.jpg


Per quanto riguarda le ebike, sono a Livigno da 2 settimane e l'immagine dell'ebiker è esattamente quella che ho descritto prima, basta fare un giro nei dintorni. Non ci vedo niente di male, ma non serve raccontare la favola dell'ebiker che fa più fatica di chi usa una bici normale.
 
  • Like
Reactions: Frodo and Pietro.68

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.519
7.540
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Però a vedere chi usa le ebike è logico pensare all'uso della ebike come qualcosa legato all'età e alla forma fisica mancante. Non trovi il cross countrista tirato con una ebike, ma trovi il sessantenne che è tornato ad uscire con gli amici perché l'assistenza lo aiuta a fare quello che prima non riusciva più a fare.

Se poi tu non sei mai stato un ciclista, come fai a pensare che con una bici normale uno non si possa divertire?
Però generalizzando così stai dicendo che tutti i TUOI lettori di questo forum hanno l'ebike per ragioni d'età e forma. Che per quanto mi riguarda è vero ma per molti altri no! L'ebike (intesa come full power soprattutto) è un mezzo che apre scenari nuovi anche a giovani e allenati
 
  • Like
Reactions: Northman57

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
forse nel tuo modo di pensare vedi il ciclista come Bartali che passa la borraccia a Coppi (o il contrario). Andare in MTB viene molto spesso associato a questo, che è ben oltre il "far fatica".

63be99be668742af92a6f05037db16a1.jpg


Per quanto riguarda le ebike, sono a Livigno da 2 settimane e l'immagine dell'ebiker è esattamente quella che ho descritto prima, basta fare un giro nei dintorni. Non ci vedo niente di male, ma non serve raccontare la favola dell'ebiker che fa più fatica di chi usa una bici normale.
Beh ... allora qui c'è da spiegare perché con la mtb la categoria la si associa a quella piccola parte che riesce a far tanto secondo tua immagine (te su per le alpi?) e perché per la emtb la categoria la si associa a quei tanti che a casa hanno qualcosa del genere ...

41gnJUYz1SL._AC_SY580_.jpg


... :joy:

Ma forse non sono riuscito a far passare il mio concetto.
Che la maggioranza degli ebikers siano gente di una certa età, fori allenamento o che vuole scalare senza far fatica può anche passare, ma quello che non ci stà è che se uno ha una emtb dev'essere per forza di cose uno di quelli sopra citati.
E quello che proprio non deve esistere è che una parte si permetta di giudicare l'altra.
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.914
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Però a vedere chi usa le ebike è logico pensare all'uso della ebike come qualcosa legato all'età e alla forma fisica mancante. Non trovi il cross countrista tirato con una ebike, ma trovi il sessantenne che è tornato ad uscire con gli amici perché l'assistenza lo aiuta a fare quello che prima non riusciva più a fare.

Se poi tu non sei mai stato un ciclista, come fai a pensare che con una bici normale uno non si possa divertire?
Mica ho detto che non si divertano coloro che vanno in bici senza motore, mi sono solo meravigliato che ancora ne parlino di noi
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
816
504
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
E' paradossale "rimproverara" @marco di associare tutti gli ebikers ad attempati sovrappeso poco allenati , che obbiettivamente è il principale targhet delle e-mtb , specie se si pensa a questo articolo dedicato alla Trek Fuel EX dove dice chiaramente che è un mezzo dedicato a chi vuole pedalare con una certa fatica e con un discreto allenamento, se questa tipologia di bikers non ci fosse allora non avrebbe senso la Trek EX e questo test , ma evidentemente anche questo settore ha un suo bacino di utenti , certo non è la massa degli assistiti .
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.324
1.413
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Quando fai dei test di ebike dovresti iniziare con un "Ciao a tutti i ragazzi obesi e ben trovati..." :joy:

Comunque belle ste ebike leggere (anche se questa mi da l'impressione che sui consumi non sia il massimo), peccato sia oggettivamente fuori portata per me, troppi kg e troppe poche gambe ....
Mi servirebbe una ebike leggera a peso negativo, il suo peso si sottrae a quello del biker :D
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.057
3.936
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Quando fai dei test di ebike dovresti iniziare con un "Ciao a tutti i ragazzi obesi e ben trovati..." :joy:

Comunque belle ste ebike leggere (anche se questa mi da l'impressione che sui consumi non sia il massimo), peccato sia oggettivamente fuori portata per me, troppi kg e troppe poche gambe ....
Mi servirebbe una ebike leggera a peso negativo, il suo peso si sottrae a quello del biker :D

ogni volta mi stupisco dell’incredibile coda di paglia di alcuni. È ovvio che se si usa l’elettrica si faccia meno fatica, così come è ovvio che la stragrande maggioranza di chi le compra non sia esattamente Nino Schurter.
 
  • Like
Reactions: riptide

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.324
1.413
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
ogni volta mi stupisco dell’incredibile coda di paglia di alcuni. È ovvio che se si usa l’elettrica si faccia meno fatica, così come è ovvio che la stragrande maggioranza di chi le compra non sia esattamente Nino Schurter.
Ormai un po' di orgoglio l'abbiamo tutti, quando si dice panzone in ebike un po' di fastidio lo da pur essendo io un panzone in ebike.
Sul fare meno fatica è verissimo, la cosa triste è che pur avendo una ebike faccio una fatica boia comunque, ho proprio sbagliato sport :joy:

Poi vabbéh, un po di polemiche e flame aiutano a passare i tempi morti sul lavoro e a mantenere i server:D
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.519
7.540
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io lo dico da sempre. In un mercato "grasso e fiorente" come quello ebike ci sta tutto. Le ebike light le full e le "cross" come Orbea Rise o le nuove Raymon che usciranno con lo Yamaha spompato. Altro è dire che chi compra le full è attempato/panzone piuttosto che i fanatici delle analogiche sono retrogradi o che chi compra le Rise ha la sindrome del "pisello piccolo". Ci vuole obiettività e tolleranza.
Trovo interessante la conclusione di questo articolo (anche se non la condivido del tutto):
Si va delineando un mercato a tre tipologie. Le ebike light (che secondo mtb.com sostituiranno il grosso delle muscolari) le crossover (Rise...) e le full. Personalmente sono convinto che fra qualche anno tutti i muscolari saranno passati all'elettrico, ma secondo me il grosso andrà fra le crossover e le full mentre le light vere resteranno una nicchia. Ovviamente finché non arriveranno le nuove batterie che (in teoria) dovrebbero pesare fra il 60 e il 50% delle attuali a parità di capacità
 
Ultima modifica:

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
ma lo vedi quale articolo stai commentando?
Sì. E tu? :)
ogni volta mi stupisco dell’incredibile coda di paglia di alcuni.
Sempre autoreferenziale :p In psicologia è ampiamente trattato questo tipo di atteggiamento. Se vuoi ne possiamo parlare (gratuitamente, si intende)...ma in privato, qui siamo OT e prima o poi qualche moderatore ci (meglio, MI) richiamerà all'ordine :cool:
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Continuo ad essere abbastanza stupito e basito nel leggere di come si possa ancora pensare di ghettizzare e relegare a “bici x anziani pancioni fuori forma ” un settore, quello delle ebike, che negli ultimi 3 anni ha avuto incrementi di vendite e fatturato in tripla cifra e per i prox tre si presume possa addirittura incrementate tale trend!
Sicuramente i vari brand che stanno guadagnando soldi a palate su queste bici saranno d’accordo nella definizione d’utenza e di utilizzo dei loro prodotti da 10k€ cad!!
 
Ultima modifica:

Andystereo

Ebiker ex novello
7 Agosto 2021
41
17
8
41
Valtellina
Visita Sito
Bici
Nessuna!
Siamo nel 2022 ed il mondo è cambiato. La gente non ha molto tempo, non ha proprio tempo di allenarsi per godersi una bella pedalata nel week-end, non tutti possono fare 10.000km l'anno per andare in montagna in mtb.

Ben vengano le e-bike... ma non capisco perché ad ogni modello nuovo si finisca a parlare di panzoni.

A me questa Trek sembra un bel prodotto in un mercato dove la gente è disposta a spendere, funzionale alle esigenze di una determinata clientela che magari dalla muscolare costosa che aveva ha finalmente voglia di passare all'e-bike, magari senza dare troppo nell'occhio e senza per forza acquistare una Specialized.

I brand guadagnano? ma ci mancherebbe, ma chi spende 10k per una bici da corsa non ha problemi a spendere 10k per una emtb, che in teoria dovrebbe anche costare di più... (componenti di altri produttori come in questo caso, dagli ammortizzatori al motore TQ ed a tutto il sistema che ne deriva, mentre sulla corsa ormai si arrangiano a parte il cambio e poco più).

Però davvero non capisco perché si debba sempre parlare di panzoni e deridere in un mercato che ormai credo sia più del 50% delle mtb in vendita (presumo, magari sbaglio... sbaglio?) e non fare un'analisi onesta della bici in questione.

E se pesa 27kg pesa troppo, e se scendono sui 20kg pesa troppo poco, e quella da 24 non va bene... piuttosto cerco altri difetti, per esempio vorrei un attacco unico per i caricatori, la possibilità tra 5 anni di aggiornare il motore senza per forza di cose vendere tutto... questo lo preferirei!
 
  • Like
Reactions: bostik

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
395
433
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Però davvero non capisco perché si debba sempre parlare di panzoni e deridere in un mercato che ormai credo sia più del 50% delle mtb in vendita (presumo, magari sbaglio... sbaglio?) e non fare un'analisi onesta della bici in questione.
Perché per molti la bici è l'ennesima occasione per fare la gara del maschio alpha.
Sali a 300w per 2000m? Buon per te.
Fai tempi da World Cup in ogni discesa? Ancora, felice per te.
Trovo biker che vogliono a tutti i costi salire con le loro sole forze, e magari il loro giro è di 600-700m dsl. E non sono nemmeno panzoni. O trovo i panzoni in bdc che vanno più lenti di una mtb.

Partiamo da una cosa semplice: loro (noi) sono in giro a farsi una pedalata. Se la stanno godendo, nel modo in cui loro preferiscono. Fintanto che non vogliono (vogliamo) imporre il loro specifico modo di intendere la bici agli altri, che problema c'è? È quando senti dare del panzone a uno che inizia a dar fastidio. Magari il panzone è ricco sfondato e si fa 4-5 uscite a settimana mentre l'emulatore di Shurter è in fabbrica a spaccarsi la schiena.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.519
7.540
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma... a leggere viene fuori che la storia degli anziani/panzoni l'ha tirata fuori il nostro @marco . Ma ... posso pensare male? Ma non è che il thread faceva poche impression e il buon diretur ha usato questo trucchetto (non nuovo peraltro)? Sicuramente penso male eh ... epperò... sempre la storia dei panzoni... :confused:
 
  • Like
Reactions: D-Lock and Docste

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.057
3.936
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Sì. E tu? :)

Sempre autoreferenziale :p In psicologia è ampiamente trattato questo tipo di atteggiamento. Se vuoi ne possiamo parlare (gratuitamente, si intende)...ma in privato, qui siamo OT e prima o poi qualche moderatore ci (meglio, MI) richiamerà all'ordine :cool:

in effetti hai dei seri problemi a rimanere in topic e a capire il contesto. Ti aiuto in privato quando ho tempo. Segnato
 
  • Love
Reactions: guapo73 and Docste