Ma neanche le nuove batterie con efficienza energetica "doppia" o a pari capacità peso dimezzato. Queste come sempre accade arriveranno prima su telefonini e roba piccola.. poi magari le auto... Prima di 3/4 anni non se ne parlaNon credo che riguarderà le e-bike per il 2023
In realtà si stanno studiando e testando (laboratorio e poco più) motori che in sostituzione degli avvolgimenti in rame prevedono circuiti o layers stampati con sensibile risparmio di peso e recupero di efficienza. Anche se il motore ele ha già di suo un’efficienza piuttosto alta.Se non ho letto male, si parla semplicemente di sostituire i rotori a magneti permanenti (che richiedono terre rare) con rotori elettromagnetici (quindi con avvolgimenti in rame) che vanno però "alimentati", solitamente tramite spazzole a strisciamento poste sull'albero motore che però sono soggette ad usura e peggiorano leggermente l'efficienza complessiva. Mahle propone una soluzione che elimina le spazzole ma aggiunge un sistema ad induzione ed inverter per alimentare gli elettromagneti del rotore. Mah, forse tutto questo ha un senso nei motori da auto o comunque di grandi dimensioni dove gli aspetti negativi di queste soluzioni possono essere gestiti in qualche modo, ma per i "motorini" da ebike/monopattino non so, visto che comunque lo scopo principale di queste soluzioni non è migliorare l'efficienza ma ridurre l'uso di terre rare.
Bho, però Giant vende il nuovo pacco batterie da 800wh come ricambio al vecchio pack 400/500/625 dunqueMa neanche le nuove batterie con efficienza energetica "doppia" o a pari capacità peso dimezzato. Queste come sempre accade arriveranno prima su telefonini e roba piccola.. poi magari le auto... Prima di 3/4 anni non se ne parla
Se la 800wh pesasse come la 400 ci sarebbero i conce Giant con file tipo lancio nuovo iPhone….. e si griderebbe al miracolo!!!Bho, però Giant vende il nuovo pacco batterie da 800wh come ricambio al vecchio pack 400/500/625 dunque
qualche novità sulle batterie c'è.
Non mi sembra una cosa da poco mettere una batteria da 800 dove prima ce ne stava una da 400,Se la 800wh pesasse come la 400 ci sarebbero i conce Giant con file tipo lancio nuovo iPhone….. e si griderebbe al miracolo!!!
Ma in questo caso la novità sta solo nel fatto che ci aggiungono: x celle, per x kg, per x wh.
Bene x chi può utilizzare il nuovo pacco sulla vecchia bike ok ed un plauso a giant, ma non la definirei una novità epocale!
Probabilmente è esattamente il contrario, le vecchie celle erano molto più distanziate e ben separate per favorire lo scambio termico e mantenere bassa temperatura di esercizio.In effetti si fa fatica a capire cosa sia cambiato per raddoppiare la capacità nel solito spazio .
Nemmeno se le celle del vecchio pacco fossero messe nel sacchetto della spesa
Se non è una tecnologia migliore lo stipare l'autonomia in spazi sempre più piccoli, forse ti manca la prospettivaProbabilmente è esattamente il contrario, le vecchie celle erano molto più distanziate e ben separate per favorire lo scambio termico e mantenere bassa temperatura di esercizio.
Quelle nelle nuove batterie le hanno ben stipate e schisciate in modo da occupare tt lo spazio utile disponibile!
Ma tanto all’utente medio che gli frega?
Eureka …. nello spazio di quella da 400 ora vi sta il 1200!!!
Meglio no?
Pensa che bravi e che upgrade han fatto!
Forse ti vuole dire che all'epoca GIANT lo poteva già fare perchè le nuove celle più "costipate" sono identiche a quelle di prima, fu solo una scelta non seguita visto che il reparto tecnico anche a ragione decise che per un corretto funzionamento della batteria era meglio farla stare più fresca.Se non è una tecnologia migliore lo stipare l'autonomia in spazi sempre più piccoli, forse ti manca la prospettiva
nell'uso di un e-bike,
dici chel'evoluzione passerà per il cambio di grafiche ed adesivi?
Interessante! una via di mezzo fra il mondo full power e Light eBike.![]()
Bafang M820: Nuovo motore per ebike con la funzione "Rocky"
Bafang, il costruttore di motori elettrici per e-bike più conosciuto al mondo e con filiali in Europa, dopo aver introdotto all'inizio dell'anno il modellwww.pianetamountainbike.it