First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
ciao a tutti, sto testando qualche RISE per valutarne l'acquisto. Ho provato la H30 e la M10. Premesso la H30 era in taglia M, piccola per me, ho sentito la M10 in carbonio decisamente più nervosa e con carro più scorbutico. Sentiero enduro piuttosto scassato, gradoni e sassi smossi.

Considerato che la M10 montava un DPX2 anzichè un FloatX, forcella da 36 ed in taglia più grande, sta cosa mi ha spiazzato, mi sarei aspettato il contrario. Secondo la vostra esperienza, le versioni in carbonio sono effettivamente più nervose oppure le sospensioni non erano regolate bene?

Vedi l'allegato 52322
Non sei il primo a dirlo. Io non ho mai provato la H e mi sarei aspettato un carro più nervoso sulla versione in alluminio.
Sarebbe interessante capire, se è un problema di ammo, token o di progettazione del carbonio, visto che a livello di cinematica non credo vari.
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Ciao a tutti, piccolo consiglio. Per un diversamente alto come me (165cm) consigliereste una taglia M o S?
Io sarei più propenso per la prima.
Io son 173 e ho preso M. Avrei potuto prendere anche L, ma preferisco avere più agilità e un telescopico più lungo.
Non so le tue misure cavallo e busto, ma secondo me sei da S.
Comunque se prendi la tua bici attuale, misuri la distanza sella (dove siedi) - movimento centrale e guardi nel Blue paper che telescopico puoi montare in funzione delle tue misure/taglia.
 

Superjack75

Ebiker normalus
22 Gennaio 2020
64
37
18
Cesena
Visita Sito
Bici
Slash
Ciao a tutti, piccolo consiglio. Per un diversamente alto come me (165cm) consigliereste una taglia M o S?
Io sarei più propenso per la prima.
Non conta solo l'altezza totale ma come questa è distribuita tra cavallo busto, braccia ecc... Probabilmente sei a cavallo delle due taglie e potrebbero andare bene entrambe, dipende tu che tipo di bici vuoi e come ti trovi.
Io sono 176cm e nella tua stessa situazione ma tra M e L: provandole entrambe non ho nessun dubbio nel preferire la taglia L, molto più stabile nel veloce, nei ripidi e nei salti, piuttosto accorcio la pipa di un cm.
 

utentenonregistrato

Ebiker normalus
12 Maggio 2022
70
29
18
Varese
Visita Sito
Bici
-
Io son 173 e ho preso M. Avrei potuto prendere anche L, ma preferisco avere più agilità e un telescopico più lungo.
Non so le tue misure cavallo e busto, ma secondo me sei da S.
Comunque se prendi la tua bici attuale, misuri la distanza sella (dove siedi) - movimento centrale e guardi nel Blue paper che telescopico puoi montare in funzione delle tue misure/taglia.
Non conta solo l'altezza totale ma come questa è distribuita tra cavallo busto, braccia ecc... Probabilmente sei a cavallo delle due taglie e potrebbero andare bene entrambe, dipende tu che tipo di bici vuoi e come ti trovi.
Io sono 176cm e nella tua stessa situazione ma tra M e L: provandole entrambe non ho nessun dubbio nel preferire la taglia L, molto più stabile nel veloce, nei ripidi e nei salti, piuttosto accorcio la pipa di un cm.
Misurato ora, la distanza tra sella e movimento centrale è 68 cm.
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Misurato ora, la distanza tra sella e movimento centrale è 68 cm.
Ho guardato il blue paper.
Purtroppo tra S e M l'inserimento minimo non cambia perché probabilmente sulla S il telescopico non può scendere fino in fondo.
In entrambe le taglie puoi FORSE montare un 150 marchiato Orbea (opzione inclusa nel prezzo) perché l'inserimento minimo è 675mm, ma saresti più tranquillo con il FOX (opzionale a pagamento) che ha la base più corta che gli permette di scendere di più dentro il tubo del telaio.
Tieni comunque presente che la misura che hai fatto è relativa al settaggio sulle tue pedivelle e pedali. Considera che le pedivelle della Rise nella S e M sono da 165mm, quindi se le tue sono ad esempio da 170 potresti guadagnare un altro mezzo cm.

Detto questo visto che per il reggisella non cambia valuta se preferisci agilità o stabilità.
 
  • Like
Reactions: utentenonregistrato

utentenonregistrato

Ebiker normalus
12 Maggio 2022
70
29
18
Varese
Visita Sito
Bici
-
Oggi ho avuto modo di provare sia la taglia S sia la taglia M. Diciamo che potrebbero andar bene tutte e due.
La S sicuramente mi agevolerebbe sullo stretto ma in pedalata ed anche alzandomi sui pedali in posizione di discesa la sentivo tanto compatta forse sin troppo..tanto da ritrovarmi con il petto sin troppo 'sopra' al manubrio.
Con la taglia M invece ho avuto la sensazione di trovarmi proprio 'dentro' la bici. La taglia M assendo più lunga risulterebbe più stabile.
Anche perché mal che vada sulla taglia M sono sempre in tempo a mettere uno stem più corto (di serie é montato quello da 50mm). Anche il telescopico da 150 non é un problema, con la sella posizionata correttamente ho più di un centimetro di spazio dal collarino.
A questo punto mi sa che andrò di taglia M.
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.832
3.456
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Oggi ho avuto modo di provare sia la taglia S sia la taglia M. Diciamo che potrebbero andar bene tutte e due.
La S sicuramente mi agevolerebbe sullo stretto ma in pedalata ed anche alzandomi sui pedali in posizione di discesa la sentivo tanto compatta forse sin troppo..tanto da ritrovarmi con il petto sin troppo 'sopra' al manubrio.
Con la taglia M invece ho avuto la sensazione di trovarmi proprio 'dentro' la bici. La taglia M assendo più lunga risulterebbe più stabile.
Anche perché mal che vada sulla taglia M sono sempre in tempo a mettere uno stem più corto (di serie é montato quello da 50mm). Anche il telescopico da 150 non é un problema, con la sella posizionata correttamente ho più di un centimetro di spazio dal collarino.
A questo punto mi sa che andrò di taglia M.
Vedo che sei di Varese, per curiosità dove sei riuscito a provare le due taglie ?
Se vuoi puoi anche rispondermi in privato...:p
 
  • Like
Reactions: utentenonregistrato

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Oggi ho avuto modo di provare sia la taglia S sia la taglia M. Diciamo che potrebbero andar bene tutte e due.
La S sicuramente mi agevolerebbe sullo stretto ma in pedalata ed anche alzandomi sui pedali in posizione di discesa la sentivo tanto compatta forse sin troppo..tanto da ritrovarmi con il petto sin troppo 'sopra' al manubrio.
Con la taglia M invece ho avuto la sensazione di trovarmi proprio 'dentro' la bici. La taglia M assendo più lunga risulterebbe più stabile.
Anche perché mal che vada sulla taglia M sono sempre in tempo a mettere uno stem più corto (di serie é montato quello da 50mm). Anche il telescopico da 150 non é un problema, con la sella posizionata correttamente ho più di un centimetro di spazio dal collarino.
A questo punto mi sa che andrò di taglia M.
se con la M riesci ad usasre il telescopico da 150 non avrei dubbi. M con stem da 40 subito. poi vedi...
 
  • Like
Reactions: utentenonregistrato

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
Ho perso la centralina led, ewen100, in attesa che mi arrivi la sostituta, sapete se c'è modo di fare funzionare comunque il motore?
Se posso darti un consiglio non ricomprare ewen100 ma prendi il display SC E7000.
Più solido, più pulito e possibilità di cambiare profilo senza collegarti con l'app
 

Eugenior68

Ebiker normalus
24 Aprile 2022
57
50
18
57
Cantalupo in Sabina
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M10
...non capisco chi entra nel Td della Rise per dirci che non gli piace la Rise perché è spompata. Come se io entrassi nel forum del Piper, dicendo che il mio Tornado è una Bomba e il Piper è un polmonaccio... :joy:
Ma poi quale spompata ???? ma allora i muscolari che vanno con me che devono dire ?? a me piace perché mi ha restituito quella sensaz<ione di bici che avevo perso con una e-mtb da 85 Nm. Però mi consente di uscire con loro anche se non sono allenato come loro. Vedo i miei colleghi con ebike full che quando escono con me vanno a palla su per le salite, io onestamente comincio ad apprezzare di più la calma a salire altrimenti mi compro una moto enduro.
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
323
203
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Ma poi quale spompata ???? ma allora i muscolari che vanno con me che devono dire ?? a me piace perché mi ha restituito quella sensaz<ione di bici che avevo perso con una e-mtb da 85 Nm. Però mi consente di uscire con loro anche se non sono allenato come loro. Vedo i miei colleghi con ebike full che quando escono con me vanno a palla su per le salite, io onestamente comincio ad apprezzare di più la calma a salire altrimenti mi compro una moto enduro.
Ok per le salite classiche ma su una salita tecnica non disdegnerei piú Nm
 
  • Like
Reactions: paololang

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ma poi quale spompata ???? ma allora i muscolari che vanno con me che devono dire ?? a me piace perché mi ha restituito quella sensaz<ione di bici che avevo perso con una e-mtb da 85 Nm. Però mi consente di uscire con loro anche se non sono allenato come loro. Vedo i miei colleghi con ebike full che quando escono con me vanno a palla su per le salite, io onestamente comincio ad apprezzare di più la calma a salire altrimenti mi compro una moto enduro.
hai quotato un messaggio del 2 marzo 2021
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.