Buongiorno a tutti.
Mi sono letto tutte le 219 pagine e 3.282 interventi di questa discussione e grazie a tutte le info ricevute ho deciso di applicare alla mia gravel un motore “Active Tork R” da 250w, 36V con una batteria da 14Ah.
Poiché sto pianificando un giro su strade bianche toscane e non ho esperienza sui consumi di questo motore, vi chiedo un aiuto.
Faremo 450Km e 6.800m di dislivello positivo (D+) in 5 giorni, con punte di 1.500m di D+ al giorno e devo pianificare le soste per almeno una ricarica in funzione di un'autonomia che non conosco.
L’esperienza mi ha insegnato che conta il dislivello in montagna, non i chilometri percorsi.
Vestito da enduro, con
zaino e attrezzatura varie peso 95Kg. Con la mia Enduro Moustache Race 8 motorizzata Bosch Gen 2 (da cui proviene la batteria della gravel da 14Ah) faccio 1.250 m di dislivello positivo su sentieri di montagna utilizzando sempre ECO e TOUR.
Voi, con il 250w e la vostra batteria da xAh, quanto pesate e soprattutto quanti metri di dislivello fate?
Ho bisogno di analizzare dati oggettivi quindi vi chiedo di dare risposte che riportino almeno i tre dati richiesti:
- Capacità batteria in Ah
- Peso del biker
- Dislivello rilevato da strumento affidabile (GPS)
Se avete altri dati che ritenete fondamentali per ricavare autonomia, sono ovviamente benvenuti.
Se volete info aggiuntive posso aggiungere che la bici in assetto da viaggio, borse comprese peserà almeno 13Kg a cui aggiungere “Active Tork R”(3,6Kg) e batteria (2,6Kg). La batteria verrà inserita in una borsa da telaio
Topeak midloader da 4,5l. Monterò gomme WTB Byway da 44mm scorrevoli.
Vi ringrazio in anticipo per le informazioni che riuscirete a passarmi.