First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aal70

Ebiker ex novello
3 Gennaio 2021
31
15
8
54
Brescia
Visita Sito
Bici
Kenevo
Qualcuno ha mai riscontrato il messagio di errore w101? Oggi mi è comparso durante la discesa e praticamente non ho piu avuto assistenza. Sembra un problema di comunicazione del sensore.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Qualcuno ha mai riscontrato il messagio di errore w101? Oggi mi è comparso durante la discesa e praticamente non ho piu avuto assistenza. Sembra un problema di comunicazione del sensore.
Sicuro che il numero d'errore fosse quello?
 

Tarzan

Ebiker pedalantibus
14 Aprile 2022
198
64
28
51
Pordenonese
Visita Sito
Bici
Cannondale FSI Ultimate
Ciao a tutti, sono ancora indeciso se fare la pazzia di prendermi la Rise, l'ho provata un pochino e mi è piaciuta molto come "concetto" ma mi ha spaventato moltissimo il prezzo e soprattutto i kg superflui che vorrei limare.
Non faccio numeri e mi accontento di strade forestali e Trail tranquilli , no assolutamente i salti, neanche di 30 cm !
Della M20 che ho provato mi hanno colpito in senso negativo le masse rotanti da trattore e la componentistica tipo putrelle che montava ..
Cioè, 6 Mila di bike e componenti dozzinali mi fa inorridire..
Messo che il negoziane sia così gentile da permettere degli upgrade in negozio cosa mi consigliereste?
Ribadisco un uso molto tranquillo ;)
Specialmente che ruote e gomme montereste? Il carbon è proprio bandito qui?
Nel reparto sospensioni vanno bene quelle di serie "nere" o le kashima sono un'altro mondo?
Il setup originario 140+140 forse mi basterebbe ( se non altro per pesi e €€€) ma vorrei capire anche le differenze qualitative tra le varie sospensioni che orbea propone...fit,grip,dpsxyz...
Che hanno di così diverso?
Che casinoooo ;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: riptide

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
845
948
93
Lombardia
Visita Sito
Ciao a tutti, sono ancora indeciso se fare la pazzia di prendermi la Rise, l'ho provata un pochino e mi è piaciuta molto come "concetto" ma mi ha spaventato moltissimo il prezzo e soprattutto i kg superflui che vorrei limare.
Non faccio numeri e mi accontento di strade forestali e Trail tranquilli , no assolutamente i salti, neanche di 30 cm !
Della M20 che ho provato mi hanno colpito in senso negativo le masse rotanti da trattore e la componentistica tipo putrelle che montava ..
Cioè, 6 Mila di bike e componenti dozzinali mi fa inorridire..
Messo che il negoziane sia così gentile da permettere degli upgrade in negozio cosa mi consigliereste?
Ribadisco un uso molto tranquillo ;)
Specialmente che ruote e gomme montereste? Il carbon è proprio bandito qui?
Nel reparto sospensioni vanno bene quelle di serie "nere" o le kashima sono un'altro mondo?
Il setup originario 140+140 forse mi basterebbe ( se non altro per pesi e €€€) ma vorrei capire anche le differenze qualitative tra le varie sospensioni che orbea propone...fit,grip,dpsxyz...
Che hanno di così diverso?
Che casinoooo ;)
Ciao, per l’uso che ne farai in effetti la bici sembra un po’ sovradimensionata. Probabilmente avresti un esperienza in bici ancora migliore con un allestimento “Downcountry” con ruote leggere e componentistica Light per abbassare il peso e rendere la guida più dinamica. Ho provato una Levo SL in allestimento Sworks e con ruote e componentistica in Carbonio diventa veramente simile ad una bici tradizionale. Hai per caso valutato anche bici più dedicate al tuo utilizzo come la Trek e-Caliber, la Scapin e-Bone?
 

Tarzan

Ebiker pedalantibus
14 Aprile 2022
198
64
28
51
Pordenonese
Visita Sito
Bici
Cannondale FSI Ultimate
Ed é esattamente ciò che vorrei...
Ho scordato di sottolineare che ho un po' di noie a schiena e cervicali...le posizioni racing delle front e delle full da xc mi mandano in crisi ahimè...
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Mettigli su due ruote in carbonio da 1300 grammi, un coppia di schwalbe super race o super ground, cassetta garbaruk, manubrio renthal in carbonio.... hai tolto almeno almeno 1600 grammi dal peso ''di serie''. ( chiaro che devi mettere in preventivo altri 2000 euro di spesa) le sospensioni nere (leggasi performance) per l'utilizzo che ne fai tu sono più che sufficienti. Diciamo che togliere peso senza spendere è un'operazione alquanto complicata per non dire impossibile!!
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Ciao a tutti, sono ancora indeciso se fare la pazzia di prendermi la Rise, l'ho provata un pochino e mi è piaciuta molto come "concetto" ma mi ha spaventato moltissimo il prezzo e soprattutto i kg superflui che vorrei limare.
Non faccio numeri e mi accontento di strade forestali e Trail tranquilli , no assolutamente i salti, neanche di 30 cm !
Della M20 che ho provato mi hanno colpito in senso negativo le masse rotanti da trattore e la componentistica tipo putrelle che montava ..
Cioè, 6 Mila di bike e componenti dozzinali mi fa inorridire..
Messo che il negoziane sia così gentile da permettere degli upgrade in negozio cosa mi consigliereste?
Ribadisco un uso molto tranquillo ;)
Specialmente che ruote e gomme montereste? Il carbon è proprio bandito qui?
Nel reparto sospensioni vanno bene quelle di serie "nere" o le kashima sono un'altro mondo?
Il setup originario 140+140 forse mi basterebbe ( se non altro per pesi e €€€) ma vorrei capire anche le differenze qualitative tra le varie sospensioni che orbea propone...fit,grip,dpsxyz...
Che hanno di così diverso?
Che casinoooo ;)
Ciao, se ti interessa e non l'ha già venduta c'è la bici di @stebrusca in vendita.. non penso troverai niente di più leggero a quel prezzo.
Se vuoi alleggerire una M20 senza spendere un capitale, partirei da cambiare i mozzi alle ruote di serie. I cerchi sono decenti e con "poca" spesa monti delle ruote abbastanza leggere. Poi puoi togliere qualcosa con un manubrio carbon e magari un pacco pignoni xt.
Per quanto riguarda le sospensioni, le factory sono più performanti, ma dall'uso che descrivi non vale la pena.
 

enzo1

Ebiker normalus
9 Marzo 2022
62
59
18
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Rise
per fare strade forestali??? Cerchi in carbonio, sospensioni factory, peso in meno......tutte seghe mentali inutili e soldi butatti via....
E te lo dico da possessore di m20 che per prima cosa ha cambiato i cerchi, mettendo un set in carbonio, e sospensioni Ohlins a molla davanti e dietro.....però per un uso diverso della bici.....
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao, se ti interessa e non l'ha già venduta c'è la bici di @stebrusca in vendita.. non penso troverai niente di più leggero a quel prezzo.
Se vuoi alleggerire una M20 senza spendere un capitale, partirei da cambiare i mozzi alle ruote di serie. I cerchi sono decenti e con "poca" spesa monti delle ruote abbastanza leggere. Poi puoi togliere qualcosa con un manubrio carbon e magari un pacco pignoni xt.
Per quanto riguarda le sospensioni, le factory sono più performanti, ma dall'uso che descrivi non vale la pena.
In trattativa ma tantissimi la vorrebbero gratis…
 
  • Like
Reactions: riptide

Tarzan

Ebiker pedalantibus
14 Aprile 2022
198
64
28
51
Pordenonese
Visita Sito
Bici
Cannondale FSI Ultimate
Beh, stebrusca, attendo tue opinioni sul setup leggero della tua biga. Quelle ruotine ti hanno dato beneficio rispetto alle originali? Intendo, ha avuto senso fare quel "piccolo" investimento in più?
 

enzo1

Ebiker normalus
9 Marzo 2022
62
59
18
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Rise
Beh, stebrusca, attendo tue opinioni sul setup leggero della tua biga. Quelle ruotine ti hanno dato beneficio rispetto alle originali? Intendo, ha avuto senso fare quel "piccolo" investimento in più?
Intanto le ruote in carbonio non sono tutte uguali....ci sono più o meno leggere e soprattutto più o meno rigide e confortevoli....io ad esempio ho scelto un set in carbonio che non è certo tra i più leggeri (Crank Brothers Synthesis da 1800 e rotti grammi) ma che fanno del comfort di guida il loro punto di forza, avendo un profilo basso (18,5 mm) e una differenziazione tra anteriore e posteriore (anteriore con 28 raggi, posteriore a 32 raggi con tensionatura leggermente superiore a quella dell'anteriore).....ci sono ruote in carbonio che pesano 3/400 grammi in meno, ma hanno un profilo alto (intorno ai 25 mm) e sono molto rigide e quindi poco confortevoli nella guida.....
Rimango dell'idea che comunque per fare strade forestali o poco più non servano assolutamente a nulla e non noteresti la differenza con un buon set di cerchi in alluminio, che però costa meno della metà di un buon set in carbonio......
 
  • Like
Reactions: Tarzan and Docste
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.